NON “SYRIZA” PIÙ - I DURI E PURI DEL PARTITO DI TSIPRAS CONTESTANO IL PREMIER: “HA FATTO UNA COSA INCOMPATIBILE CON IL NOSTRO PROGRAMMA. È UN ALTRO PIANO DI SALVATAGGIO CON MISURE ANCORA PIÙ DURE. È LA SOLUZIONE PIÙ UMILIANTE”

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

L’atrio davanti all’emiciclo del Parlamento equivale al nostro corridoio dei passi perduti. Al rientro dal pranzo, il ministro dell’Energia Panagiotis Lafazanis ha la faccia di uno che ha mangiato proprio male. «E’ una questione di principio — urla ad alcuni giovani collaboratori — Questa cosa non era nei patti».

 

Anche i monoliti presentano qualche crepa, a guardarli da vicino. L’evidente arrabbiatura dell’esponente più importante di «Piattaforma di sinistra», l’ala radicale di Syriza, è in netto contrasto con i sorrisi del neo titolare dell’Economia Euclid Tsakalotos, che dalla parte opposta della sala dispensa calma e rivolge cordiali banalità ai giornalisti che lo circondano. Appena suona la campanella i due chiacchierano per qualche minuto nell’aula ancora semivuota, e si concedono qualche risata.

 

tsipras, un cittadino e varoufakis 1391c805tsipras, un cittadino e varoufakis 1391c805

Ma poche ore prima tra i deputati di Syriza, c’era un’aria che mancava l’aria. «Comunque vada — dice Stathis Kouvelakis, uno dei leader della Piattaforma — la spaccatura tra noi e Tsipras è destinata ad aumentare. Il suo racconto della riunione del gruppo parlamentare non aderisce alle versioni benevole che verranno fatte circolare in serata. «Abbiamo detto ad Alexis che non possiamo accettare quello che di fatto è un terzo memorandum della Troika. Non siamo i socialisti e neppure Samaras. Non è giusto rinunciare ai punti fermi dell’accordo che firmammo a Salonicco prima delle elezioni».

referendum in grecia   acropolis  cc2fe199referendum in grecia acropolis cc2fe199

 

Lafazanis, professore di matematica, 65 anni, comunista da sempre, non ha risparmiato «all’ex amico» Alexis la sua ruvidezza. «Stai facendo una cosa incompatibile con il programma di Syriza, che non aiuterà il Paese. Questo è un altro piano di salvataggio con misure di austerità ancora più dure. Ogni soluzione è complicata, ma questa è la più umiliante: indica la resa della Grecia e della sua gente. Noi non ci staremo mai».

 

Il primo ministro si è appellato allo spirito del referendum, quando Syriza si presentò compatta per il no e sembra passato un anno mentre invece era solo una settimana fa. «Il mandato che abbiamo ricevuto è stato quello di ottenere condizioni migliori, non di uscire dell’euro». Ma i conti che vanno regolati sono quelli di casa.

referendum in grecia  c986edreferendum in grecia c986ed

 

La maggioranza ci sarà comunque, in serata le quattro commissioni competenti a giudicare la legge che autorizza il governo a negoziare un nuovo accordo con l’Europa hanno dato il via libera, preludio all’esito positivo del voto in aula che arriverà nel corso della notte. Le opposizioni europeiste come i centristi di To Potami si sono già offerte di fare da stampella.

 

referendum in grecia referendum in grecia

Quel che non torna nel conto di Tsipras è proprio Syriza, spaccata molto più del dato numerico dei cinque parlamentari che hanno presentato una mozione dove si chiede l’addio immediato all’euro e il ritorno «alla sovranità nazionale» e dell’ex ministro dell’Economia Yannis Varoufakis che sibillino ha detto di sostenere il successore ma non voterà per sopraggiunti impegni di famiglia. Se ci sarà una maggioranza diversa, ci sarà anche un premier diverso, avrebbe detto a conclusione della riunione interna. Se Syriza si spacca, lui promette le dimissioni, che è un modo estremo per tenere insieme una sinistra più complessa di quanto appaia a prima vista.

 

referendum in grecia  ba0543referendum in grecia ba0543

Alle otto di sera in piazza Syntagma alla manifestazione del no all’accordo si contano settemila persone e almeno otto diversi tipi di bandiere e striscioni con relativi slogan. Ci sono anche quelle di Syriza, e poi in un crescendo di radicalizzazione del messaggio, i comunisti ortodossi del Kke, gli antagonisti anarchici che stanno buoni ma promettono sfracelli nei giorni a venire, e infine quelli di Epam, il Fronte del popolo unito, che nei loro volantini non si accontentano della cancellazione istantanea di ogni debito e memorandum, dell’uscita dall’euro e della nazionalizzazione delle banche, ma chiedono anche una nuova Costituzione che preveda il processo e una «severa» punizione per Angela Merkel. L’accordo passerà anche, ma andare avanti così è dura.

referendum in grecia  7a4c2c7creferendum in grecia 7a4c2c7c

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...