1. I CINQUE ERRORI PIÙ GROSSOLANI DI GRASSO DOPO LA GLORIOSA ELEZIONE AL SENATO 2. LA SECONDA CARICA DELLO STATO NON TELEFONA “COME UN MASI QUALUNQUE” (COSÌ L’HA SBEFFEGGIATO IL PERFIDO FORMIGLI) PER SMENTIRE UN GIORNALISTA: HA UN PORTAVOCE 3. QUANTA FRETTA NELLA SMENTITA! E CHE ANSIA NELL’ORGANIZZARE L’INCONTRO RIPARATORE! 4. LA SCARSA CONFIDENZA DI GRASSO CON I CONGIUNTIVI E CON LA PRONUNCIA CORRETTA 5. QUARTO, METTERE IN SCENA IL PASSATO È QUASI SEMPRE UN ERRORE ED INFINE, LA SACRA LEGGE DEL DIVO GIULIO: UNA NOTIZIA SMENTITA È UNA NOTIZIA DATA DUE VOLTE

Spin Doctor per Dagospia

Il vostro spin doctor non dorme nemmeno in questa torbida fase postelettorale (in attesa che diventi di nuovo preelettorale). Ci sarebbe molto di gustoso da dire, ad esempio sulla vendetta della stampa tradizionale sui grillini, o sul linguaggio astruso di Culatello (solo ieri ha inanellato un "governo dei miracoli", un "cascame della campagna elettorale" e un "inanellare temi ultronei"). Oggi però ci concentriamo su un nuovo protagonista: Piero Grasso.

Anzi, Grasso-che-cala, perché dopo la gloriosa elezione a Presidente del Senato il nostro eroe, in termini di spin, è andato avvitandosi in negativo. Bene il taglio istantaneo dello stipendio, meno bene la contrattazione in diretta con Grillo (30%? No 50%. Che faccio lascio? Non siamo mica dal macellaio). Malissimo il modo in cui Grasso si lascia trascinare in un agguato giornalistico bello e buono come quello di ieri. Qui lo spin è totalmente sbagliato, a dimostrazione che l'arte della comunicazione politica non si impara in una settimana. Vediamo nel dettaglio i cinque errori più grossolani.

Partiamo dalle basi: la coscienza del proprio ruolo. Il presidente del Senato appena eletto non telefona "come un Masi qualunque" (così l'ha sbeffeggiato il perfido Formigli) per smentire un giornalista: ha un portavoce preposto a questo, e ha codici e modalità di espressione da seguire (guardi, ad esempio, come lavora bene alle spalle di Napolitano l'ottimo Pasquale Cascella, che usa con disinvoltura anche i social media per "completare" e rendere più rotonda la comunicazione istituzionale del Presidente).

Seconda cosa: la gatta frettolosa. Quanta fretta nella smentita! E quanta ansia nell'organizzare un incontro riparatore! Il tutto tradisce qualcosa di indichiarabile: forse l'ambizione a non fermarsi alla Presidenza del Senato?

Terzo, mettere in scena il passato è quasi sempre un errore. Fare, a pochi giorni dalla nomina, un'ora di intervista con le vecchie vesti di procuratore antimafia non ha certo comunicato al pubblico attenzione e concentrazione sul nuovo ruolo. Anzi, ha fatto percepire agli spettatori che ci vorrà ancora del tempo prima che Grasso-che-cala possa fare per bene il suo mestiere. Tempo che il Paese non ha.

Quarto, la dizione non è un optional. Il vostro affezionato spin doctor lo aveva già fatto notare prima delle elezioni, ma un'ora di intervista ha, ancora una volta evidenziato la scarsa confidenza di Grasso con i congiuntivi e con la pronuncia italiana corretta. Ma forse è una caratteristica della procura di Palermo, come rivela lo stile biascicato di Ingroia, massacrato da Crozza.

Infine, la sacra legge del divo Giulio: una notizia smentita è una notizia data due volte. In questo caso le non notizie di Travaglio sono state amplificate cento volte dall'intervento di Grasso. E così quegli italiani che non avevano nemmeno sentito Travaglio, ma che hanno guardato La7 per vedere il nuovo Presidente del Senato, hanno assistito a un ripasso di accuse infamanti a Grasso. Accuse di cui non avevano idea, perché sepolte nella polvere degli anni. E, spenta la TV, molti se ne sono andati a dormire con un brutto sapore in bocca e una convinzione: questo qui sembrava un eroe, e invece è uno come altri. In termini di spin comunicativo, un disastro.

 

Grasso santoro marco travaglio corrado formigli pietro grasso PIERO GRASSO travaglio vs grasso da formigli luned sera la rivincita formigli interna innocenzi travaglio vauro santoro

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO