1. I CINQUE ERRORI PIÙ GROSSOLANI DI GRASSO DOPO LA GLORIOSA ELEZIONE AL SENATO 2. LA SECONDA CARICA DELLO STATO NON TELEFONA “COME UN MASI QUALUNQUE” (COSÌ L’HA SBEFFEGGIATO IL PERFIDO FORMIGLI) PER SMENTIRE UN GIORNALISTA: HA UN PORTAVOCE 3. QUANTA FRETTA NELLA SMENTITA! E CHE ANSIA NELL’ORGANIZZARE L’INCONTRO RIPARATORE! 4. LA SCARSA CONFIDENZA DI GRASSO CON I CONGIUNTIVI E CON LA PRONUNCIA CORRETTA 5. QUARTO, METTERE IN SCENA IL PASSATO È QUASI SEMPRE UN ERRORE ED INFINE, LA SACRA LEGGE DEL DIVO GIULIO: UNA NOTIZIA SMENTITA È UNA NOTIZIA DATA DUE VOLTE

Spin Doctor per Dagospia

Il vostro spin doctor non dorme nemmeno in questa torbida fase postelettorale (in attesa che diventi di nuovo preelettorale). Ci sarebbe molto di gustoso da dire, ad esempio sulla vendetta della stampa tradizionale sui grillini, o sul linguaggio astruso di Culatello (solo ieri ha inanellato un "governo dei miracoli", un "cascame della campagna elettorale" e un "inanellare temi ultronei"). Oggi però ci concentriamo su un nuovo protagonista: Piero Grasso.

Anzi, Grasso-che-cala, perché dopo la gloriosa elezione a Presidente del Senato il nostro eroe, in termini di spin, è andato avvitandosi in negativo. Bene il taglio istantaneo dello stipendio, meno bene la contrattazione in diretta con Grillo (30%? No 50%. Che faccio lascio? Non siamo mica dal macellaio). Malissimo il modo in cui Grasso si lascia trascinare in un agguato giornalistico bello e buono come quello di ieri. Qui lo spin è totalmente sbagliato, a dimostrazione che l'arte della comunicazione politica non si impara in una settimana. Vediamo nel dettaglio i cinque errori più grossolani.

Partiamo dalle basi: la coscienza del proprio ruolo. Il presidente del Senato appena eletto non telefona "come un Masi qualunque" (così l'ha sbeffeggiato il perfido Formigli) per smentire un giornalista: ha un portavoce preposto a questo, e ha codici e modalità di espressione da seguire (guardi, ad esempio, come lavora bene alle spalle di Napolitano l'ottimo Pasquale Cascella, che usa con disinvoltura anche i social media per "completare" e rendere più rotonda la comunicazione istituzionale del Presidente).

Seconda cosa: la gatta frettolosa. Quanta fretta nella smentita! E quanta ansia nell'organizzare un incontro riparatore! Il tutto tradisce qualcosa di indichiarabile: forse l'ambizione a non fermarsi alla Presidenza del Senato?

Terzo, mettere in scena il passato è quasi sempre un errore. Fare, a pochi giorni dalla nomina, un'ora di intervista con le vecchie vesti di procuratore antimafia non ha certo comunicato al pubblico attenzione e concentrazione sul nuovo ruolo. Anzi, ha fatto percepire agli spettatori che ci vorrà ancora del tempo prima che Grasso-che-cala possa fare per bene il suo mestiere. Tempo che il Paese non ha.

Quarto, la dizione non è un optional. Il vostro affezionato spin doctor lo aveva già fatto notare prima delle elezioni, ma un'ora di intervista ha, ancora una volta evidenziato la scarsa confidenza di Grasso con i congiuntivi e con la pronuncia italiana corretta. Ma forse è una caratteristica della procura di Palermo, come rivela lo stile biascicato di Ingroia, massacrato da Crozza.

Infine, la sacra legge del divo Giulio: una notizia smentita è una notizia data due volte. In questo caso le non notizie di Travaglio sono state amplificate cento volte dall'intervento di Grasso. E così quegli italiani che non avevano nemmeno sentito Travaglio, ma che hanno guardato La7 per vedere il nuovo Presidente del Senato, hanno assistito a un ripasso di accuse infamanti a Grasso. Accuse di cui non avevano idea, perché sepolte nella polvere degli anni. E, spenta la TV, molti se ne sono andati a dormire con un brutto sapore in bocca e una convinzione: questo qui sembrava un eroe, e invece è uno come altri. In termini di spin comunicativo, un disastro.

 

Grasso santoro marco travaglio corrado formigli pietro grasso PIERO GRASSO travaglio vs grasso da formigli luned sera la rivincita formigli interna innocenzi travaglio vauro santoro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....