stefano e serena andreotti

I FIGLI DI ANDREOTTI: ‘QUALCUNO INCASTRÒ NOSTRO PADRE. NOI SAPPIAMO CHI MA NON LO POSSIAMO DIRE’ (VIDEO) - STEFANO E SERENA PARLANO CON PIGI BATTISTA E LABATE: ‘CHIARAMONTE LO AVVERTÌ CHE GLI STAVANO PREPARANDO ‘UN PACCO COLOSSALE’, OVVERO IL PROCESSO PER MAFIA. 'E POI NELLA DC SI SONO ACCODATI'

 

 

 

Da www.corriere.it

 

battista labate con serena e stefano andreotti

Un archivio immenso, 3500 faldoni, di documenti, scritti, carteggi, considerazioni, biglietti, un patrimonio inestimabile che racconta la storia del nostro Paese: è quello di Giulio Andreotti, lo statista scomparso nel 2013, a cui i figli Serena e Stefano stanno rimettendo mano. Dalle carte su Moro al carteggio con Cossiga, fino alle rivelazioni inedite su chi voleva «incastrare» lo statista, sotto processo per 15 anni.

 

«L’archivio di mio padre è stato donato all’archivio Sturzo nel 2007 perché fosse consultato da chi voleva, e ora faticosamente stiamo cercando di rimettere in ordine in 3500 faldoni. Ne è stato inventariato un terzo, finora- racconta la figlia Serena a #Corrierelive- E nella sezione dedicata agli scritti, in un faldone, ho ritrovato l’originale di questo libro, che già visivamente mi aveva incuriosito: questo aveva, a differenza degli altri, un solo faldone. Era inedito». Quel libro è ora in libreria con il nome di «Il brutto cattivo», ma l’archivio promette di svelare moltissimi altri segreti.

STEFANO E SERENA ANDREOTTI

 

 

Il «sequel» del vecchio libro

Stefano: «Lui aveva scritto, nel 1972, I minibigami, dedicato ai processi della Sacra Rota, criticato da una parte e dall’altra, divorzisti e antidivorzisti, perché sosteneva che gli annullamenti venivano dati con troppa leggerezza. Il libro è ambientato in una pensioncina dove mio padre e altre persone si riunivano ogni anno per le vacanze, e tutte le sere affrontavano un argomento. In questo, che è il seguito nell’anno successivo, tornano a parlare del divorzio. Noi pensiamo che nostro padre negli anni, vista la grande polemica, non volesse esasperare gli animi.Papà dormiva pochissimo, 4 o 5 ore a notte, e scriveva sempre: mentre era con noi a guardare la tv, mentre era alla Camera, non si fermava mai».

 

 

 

 

Le lettere post-mortem

serena andreotti

Stefano: «Lui aveva scritto diverse lettere post-mortem, e in tutte aveva detto di aver avuto tanti onori, tanti riconoscimenti, molto più di ciò che desiderava. Nella lettera che ci aveva lasciato dopo il rapimento di Moro, lui diceva che, qualsiasi cosa gli sarebbe accaduto, noi non avremmo dovuto serbare rancore per chi gli aveva fatto del male, e perdonare, anche se fossero state le Brigate Rosse. Lui era il primo obiettivo in quel momento, e i brigatisti stessi dissero che il motivo per cui avevano rapito Moro era che da quella casa era più facile scappare, mentre noi abitavamo in centro, e sarebbe stato più complicato districarsi».

 

I periodi difficili

ANDREOTTI COVER

Serena: «Il periodo di Moro è stato un dolore per papà, un dolore profondo di non poter scegliere un’altra strada». «Forse ha avuto qualche dubbio- aggiunge Stefano- ma ha sempre detto che dovevamo pensare alla fine che avevano fatto gli uomini della scorta, e non sembrava onesto trattare con chi li aveva uccisi. Dopo il primo avviso di garanzia, papà per mesi è stato male, e mia mamma ha preso una depressione fortissima, piangeva tutto il giorno, per anni. Poi c’è stata la condanna in secondo grado per l’omicidio Pecorelli. Io il giorno dopo sono andato tutti i giorni a lavorare, anche se dentro morivo, perché sapevo che era una cosa che non stava né in cielo né in terra. Mio padre massacrato per 15 anni, ma abbiamo continuato a vivere normalmente: qualcuno lo avvisò che gli stavano preparando il pacco, che volevano incastrarlo».

 

 

Il film di Sorrentino

«Il divo? Lo considerò una mascalzonata», dice Serena. «Ci sono due aspetti, uno privato e un altro pubblico: quello rappresentato non è mio padre - dice Stefano- perché viene rappresentato come una persona dura, cinica, e invece lui era dolcissimo, dal cuore d’oro. L’aspetto pubblico è una questione di come si vuol far vedere la figura di mio padre».

andreotti falcao viola

 

Berlusconi

Stefano: «L’unica cosa che a mio padre non piaceva di Berlusconi era il distinguo che faceva coi politici: li chiamava voi politici, e mio padre si chiedeva perché, visto che ormai erano anni che era in politica». Renzi? «C’erano degli inviti nella corrispondenza, che risalivano al periodo in cui Renzi era presidente della Provincia, ma solo cose istituzionali», racconta Serena.

 

Gli scheletri nell’armadio

«Sul caso Moro posso dire con certezza, perché le ho ordinate io le carte, che c’è moltissimo materiale, anche inedito, perché ci sono tutte le relazioni sulle indagini. La commissione Moro è venuta, hanno mandato un collaboratore che ha cercato. Papà ha avuto rapporti con la figlia Maria Fida fino alla morte, col resto della famiglia no».

ANDREOTTI 1

 

Cossiga

Serena: «Spesso veniva a far visita, si vedevano spesso, anche se hanno avuto momenti difficili: nel 2018 dovrebbe uscire il carteggio tra Andreotti e Cossiga. Ma è un carteggio che risale a quando Cossiga era presidente della Repubblica, nella parte Moro ci sono documenti di Cossiga, senz’altro, ma da quelle carte non traspare una fermezza maggiore nell’uno o nell’altro, emerge solo la stanchezza della ricerca».

cossiga e andreottiANDREOTTI E GIULIA BONGIORNO SERENA E GIULIO ANDREOTTIcossiga e andreotti 3ANDREOTTI E GIULIA BONGIORNO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)