I FINI DI LAVITOLA - OLTRE ALLA COMPRAVENDITA DI SENATORI PER FAR CADERE PRODI (DE GREGORIO, DINI E MASTELLA), ANCHE IL DOSSIER SULLA CASA MONEGASCA DI FINI FU UN’INIZIATIVA DI LAVITOLA PER INGRAZIARSI BANANONI - IL FACCENDIERE VOLEVA ENTRARE IN PARLAMENTO O NEL PDL, MA NON CI RIUSCÌ - “BERLUSCONI, A PANAMA SALÌ SUL PALCO E PROMISE DI REALIZZARE UN OSPEDALE A VERAQUA” - NATURALMENTE POI NON COSTRUÌ PROPRIO NIENTE…

Dario Del Porto e Conchita Sannino per "la Repubblica"

L´"operazione Libertà" per traghettare senatori e far cadere il governo Prodi. Lo scoop dal paradiso fiscale di Santa Lucia sulla casa monegasca del cognato di Fini. Sono le missioni che Valter Lavitola mette a segno per ritagliarsi «spazio politico» accanto al Cavaliere.

Anzi: nel «cerchio magico» di Berlusconi, a dispetto «di Letta e di Ghedini che non mi sopportavano, mi vedevano come l´uomo nero, volevano essere riveriti». Nel suo secondo interrogatorio dal carcere, Valter Lavitola parla a raffica. Interrompe i pm, divaga, incrocia un capitolo con l´altro. E fa battute: «Rapporti con i Servizi? Sì... 007 Operazione Fessacchiotto». Ma sono molti gli snodi che non chiarisce.

OPERAZIONE LIBERTÀ
L´editore dell´Avanti! spiega di aver svolto il ruolo di «consigliere» dell´allora senatore Comincioli (poi deceduto) che, per Lavitola era «buonanima... l´uomo principale che al Senato si occupava di avvicinare i parlamentari del centrosinistra per passare con il centrodestra». Secondo Valter, il senatore De Gregorio (eletto con l´Idv nel 2006 e poi passato con i berlusconiani) «negoziò con il Cavaliere la nomina a presidente della commissione Difesa».

De Gregorio è indagato con Lavitola per la truffa dei fondi per l´editoria: oggi la giunta di Palazzo Madama si pronuncerà sulla richiesta di arresti domiciliari a suo carico. Pm: «Allora come funziona questa Operazione libertà?»

Lavitola: «Io ho avuto un ruolo in questa cosa (...), perché il senatore Comincioli si convincesse lui per primo (...) Poi insieme a Comincioli, abbiamo detto a Berlusconi che c´era la possibilità di raccogliere un consenso in Senato. Berlusconi non ci credeva e però ha lasciato fare; quando si è reso conto che poi in effetti c´è stato anche un naturale movimento, si è convinto».

Nel dettaglio: «Voglio dire: Dini e Mastella erano al centrodestra da sempre, stavano sul confine e si sono trovati messi al margine dal centrosinistra. Poi (...) ognuno di loro ha fatto un movimento, quando si è fatta la fondazione del Pdl (...) di Fini, ci stavano pure, alla pari, De Gregorio, Caldoro, Dini».

Pm: «Lei per questa opera, ha avuto un compenso?»
Lavitola: «Economico no... Ma la promessa di Berlusconi di essere candidato al Parlamento».
Pm: «Perché ha avuto 500mila euro?». Riferimento alla pubblicità che Forza Italia acquista su l´Avanti!
Lavitola: «Avevamo una situazione economica difficile».

LA CASA MONEGASCA
I pm chiedono: «Rispetto alla vicenda Fini, che ruolo ha svolto e che contropartita ha avuto?» Lavitola rivendica di «non avere avuto input» nella ricerca dei documenti sulla riconducibilità al cognato di Gianfranco Fini della casa monegasca. Lavitola dice: «Figuriamoci se il giornale del fratello di Berlusconi dava a me la cosa». Parla di una cena in Costarica, ma «da giornalista tutelo le mie fonti», da cui sarebbe emersa la notizia-scoop.

«Rispetto a questa vicenda - aggiunge Lavitola - ho puntato sempre a mantenere con Berlusconi un rapporto di carattere politico. Più che la ricompensa, l´obiettivo era riuscire a ritagliarmi uno spazio politico all´interno del partito. Ho tentato col Parlamento, non ci sono riuscito; ho tentato con il Governo, non ci sono riuscito; volevo tentare col partito e neanche ci sono riuscito». Ma poteva comunque fare pressing su Berlusconi. E proporre, per esempio, la nomina del generale Emilio Spaziante come numero due della Finanza.

FINMECCANICA
Sull´intreccio di affari a Panama che vedono Lavitola a Panama nel doppio ruolo di consulente di Finmeccanica e uomo vicino al presidente Ricardo Martinelli, Valter svela il retroscena di un ospedale promesso da Berlusconi, atteso in un quartiere povero e mai arrivato. Tutto ciò nel caso che le imprese italiane si fossero aggiudicate una commessa per la metro locale.

«Berlusconi con la sua solita verve andò sul palco, disse che lui regalava l´ospedale pediatrico nella provincia poverissima di Veraqua». Lavitola ribadisce di aver provato a chiedere a Berlusconi, dalla latitanza, «un prestito di 5 milioni».

Ammette di aver inviato da Berlusconi come suo «tramite» Carmelo Pintabona, presidente delle associazioni siciliane in Sud America ed esponente Mpa. «Gli dissi: vedi se riesci a contattare a Berlusconi, digli che sono nella cacca. Ma lui fu fermato sotto Palazzo Grazioli e un funzionario gli disse anche che aiutare un latitante è "favoreggiamento"».

 

 

lavitola-berlusconigianniletta NICOLO GHEDINI SERGIO DE GREGORIOSTEFANO CALDORO E LUIGI DE MAGISTRIS senato07 dini mastellaGIANFRANCO FINI fini_casa_montecarlo

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…