I FINI DI LAVITOLA - OLTRE ALLA COMPRAVENDITA DI SENATORI PER FAR CADERE PRODI (DE GREGORIO, DINI E MASTELLA), ANCHE IL DOSSIER SULLA CASA MONEGASCA DI FINI FU UN’INIZIATIVA DI LAVITOLA PER INGRAZIARSI BANANONI - IL FACCENDIERE VOLEVA ENTRARE IN PARLAMENTO O NEL PDL, MA NON CI RIUSCÌ - “BERLUSCONI, A PANAMA SALÌ SUL PALCO E PROMISE DI REALIZZARE UN OSPEDALE A VERAQUA” - NATURALMENTE POI NON COSTRUÌ PROPRIO NIENTE…

Dario Del Porto e Conchita Sannino per "la Repubblica"

L´"operazione Libertà" per traghettare senatori e far cadere il governo Prodi. Lo scoop dal paradiso fiscale di Santa Lucia sulla casa monegasca del cognato di Fini. Sono le missioni che Valter Lavitola mette a segno per ritagliarsi «spazio politico» accanto al Cavaliere.

Anzi: nel «cerchio magico» di Berlusconi, a dispetto «di Letta e di Ghedini che non mi sopportavano, mi vedevano come l´uomo nero, volevano essere riveriti». Nel suo secondo interrogatorio dal carcere, Valter Lavitola parla a raffica. Interrompe i pm, divaga, incrocia un capitolo con l´altro. E fa battute: «Rapporti con i Servizi? Sì... 007 Operazione Fessacchiotto». Ma sono molti gli snodi che non chiarisce.

OPERAZIONE LIBERTÀ
L´editore dell´Avanti! spiega di aver svolto il ruolo di «consigliere» dell´allora senatore Comincioli (poi deceduto) che, per Lavitola era «buonanima... l´uomo principale che al Senato si occupava di avvicinare i parlamentari del centrosinistra per passare con il centrodestra». Secondo Valter, il senatore De Gregorio (eletto con l´Idv nel 2006 e poi passato con i berlusconiani) «negoziò con il Cavaliere la nomina a presidente della commissione Difesa».

De Gregorio è indagato con Lavitola per la truffa dei fondi per l´editoria: oggi la giunta di Palazzo Madama si pronuncerà sulla richiesta di arresti domiciliari a suo carico. Pm: «Allora come funziona questa Operazione libertà?»

Lavitola: «Io ho avuto un ruolo in questa cosa (...), perché il senatore Comincioli si convincesse lui per primo (...) Poi insieme a Comincioli, abbiamo detto a Berlusconi che c´era la possibilità di raccogliere un consenso in Senato. Berlusconi non ci credeva e però ha lasciato fare; quando si è reso conto che poi in effetti c´è stato anche un naturale movimento, si è convinto».

Nel dettaglio: «Voglio dire: Dini e Mastella erano al centrodestra da sempre, stavano sul confine e si sono trovati messi al margine dal centrosinistra. Poi (...) ognuno di loro ha fatto un movimento, quando si è fatta la fondazione del Pdl (...) di Fini, ci stavano pure, alla pari, De Gregorio, Caldoro, Dini».

Pm: «Lei per questa opera, ha avuto un compenso?»
Lavitola: «Economico no... Ma la promessa di Berlusconi di essere candidato al Parlamento».
Pm: «Perché ha avuto 500mila euro?». Riferimento alla pubblicità che Forza Italia acquista su l´Avanti!
Lavitola: «Avevamo una situazione economica difficile».

LA CASA MONEGASCA
I pm chiedono: «Rispetto alla vicenda Fini, che ruolo ha svolto e che contropartita ha avuto?» Lavitola rivendica di «non avere avuto input» nella ricerca dei documenti sulla riconducibilità al cognato di Gianfranco Fini della casa monegasca. Lavitola dice: «Figuriamoci se il giornale del fratello di Berlusconi dava a me la cosa». Parla di una cena in Costarica, ma «da giornalista tutelo le mie fonti», da cui sarebbe emersa la notizia-scoop.

«Rispetto a questa vicenda - aggiunge Lavitola - ho puntato sempre a mantenere con Berlusconi un rapporto di carattere politico. Più che la ricompensa, l´obiettivo era riuscire a ritagliarmi uno spazio politico all´interno del partito. Ho tentato col Parlamento, non ci sono riuscito; ho tentato con il Governo, non ci sono riuscito; volevo tentare col partito e neanche ci sono riuscito». Ma poteva comunque fare pressing su Berlusconi. E proporre, per esempio, la nomina del generale Emilio Spaziante come numero due della Finanza.

FINMECCANICA
Sull´intreccio di affari a Panama che vedono Lavitola a Panama nel doppio ruolo di consulente di Finmeccanica e uomo vicino al presidente Ricardo Martinelli, Valter svela il retroscena di un ospedale promesso da Berlusconi, atteso in un quartiere povero e mai arrivato. Tutto ciò nel caso che le imprese italiane si fossero aggiudicate una commessa per la metro locale.

«Berlusconi con la sua solita verve andò sul palco, disse che lui regalava l´ospedale pediatrico nella provincia poverissima di Veraqua». Lavitola ribadisce di aver provato a chiedere a Berlusconi, dalla latitanza, «un prestito di 5 milioni».

Ammette di aver inviato da Berlusconi come suo «tramite» Carmelo Pintabona, presidente delle associazioni siciliane in Sud America ed esponente Mpa. «Gli dissi: vedi se riesci a contattare a Berlusconi, digli che sono nella cacca. Ma lui fu fermato sotto Palazzo Grazioli e un funzionario gli disse anche che aiutare un latitante è "favoreggiamento"».

 

 

lavitola-berlusconigianniletta NICOLO GHEDINI SERGIO DE GREGORIOSTEFANO CALDORO E LUIGI DE MAGISTRIS senato07 dini mastellaGIANFRANCO FINI fini_casa_montecarlo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO