IMBARAZZI DEMOCRATICI – LA DINASTIA DEI GAVIO, BENEFICATA DALLO SBLOCCA-ITALIA, ERA PRONTA AD ATTOVAGLIARSI CON RENZI PER LE CENE DI FINANZIAMENTO – FORFAIT ALL’ULTIMO MOMENTO

Gianni Barbacetto per “il Fatto Quotidiano

MATTEO RENZI A BALLAROMATTEO RENZI A BALLARO

 

A tavola con Matteo Renzi, per finanziare il suo partito e sedersi a fianco di Maria Elena Boschi e Marianna Madia, ci doveva essere anche Beniamino Gavio e suo cugino Marcello. Conto salato, almeno mille euro a testa, ma i due rampolli sono abituati a contributi ben più pesanti. Di solito a pagare i politici, in maniera riservata, era Bruno Binasco, il fedelissimo braccio destro del fondatore del gruppo, Marcellino Gavio, che preferiva restare defilato. Vecchi tempi. Oggi loro ci volevano mettere la faccia, ma dopo le polemiche i loro posti a tavola sono saltati.

   

I malpensanti dicono che, da grandi concessionari di autostrade quali sono, hanno da ringraziare per i regali ricevuti con lo Sblocca Italia. Arturo Scotto, deputato di Sel, sostiene che “nel cosiddetto decreto Sblocca Italia è stato inserito un regalo per i concessionari delle autostrade: la proroga per le concessioni senza gara. Leggiamo dalle cronache dei giornali che nella grande cena di Renzi con gli imprenditori, un posto d’onore sarà per i Gavio. Forse ora comprendiamo il perché di quella inspiegabile norma vergogna”.

MARIA ELENA BOSCHI ALLA LEOPOLDAMARIA ELENA BOSCHI ALLA LEOPOLDA

 

Sul fronte destro, Lucio Malan di Forza Italia rincara la dose, ricordando che il gruppo Gavio è lo “stesso che, guarda caso, acquistò dalla Provincia di Milano, guidata allora da Filippo Penati, le azioni dell’autostrada Milano-Serravalle, con un profitto attestato, dalle perizie del tribunale, sui 176 milioni di euro, e con un danno erariale di 119 milioni di euro. Allora – si è chiesto Malan – che cosa fa questo gruppo Gavio a coloro che vogliono far passare queste leggi? Qual è la bacchetta magica?”.

   

È una lunga storia, quella del gruppo Gavio. Marcellino è stato stroncato da un infarto nel 2009, a 77 anni, nella sua villa di Castelnuovo Scrivia. Le redini del gruppo le ha prese in mano il figlio Beniamino. All’inizio di tutto c’è una cava di ghiaia in Valle Scrivia. Poi Marcellino, zitto zitto, ha messo insieme un impero delle costruzioni (Itinera, Italvie, Codelfa, Marcora...) e ha collezionato una vasta rete di concessioni autostradali.

 

MARIANNA MADIAMARIANNA MADIA

Sempre molto silenzioso e politicamente bipartisan. I primi passi li fa nella sua Tortona, a fianco di certi politici di un piccolissimo partito che nella Prima Repubblica aveva però il dono di contare tantissimo nel campo degli appalti: il Psdi. È di Tortona la dinastia dei Romita, che mandò Pier Luigi fino a Roma, al ministero dei Lavori pubblici.

 

Di un altro socialdemocratico asceso allo stesso ministero, Franco Nicolazzi, Gavio era poi come l’ombra. Ma Marcellino aveva relazioni ad ampio spettro politico. Con democristiani (dal ministro Gianni Prandini all’allora sottosegretario andreottiano Vito Bonsignore, con il quale poi romperà, fino a Fabrizio Palenzona, approdato alla Margherita). Ma anche con socialisti e perfino comunisti: come Pier Luigi Bersani e Filippo Penati, per non parlare di quel Primo Greganti, il “compagno G”, che proprio Gavio renderà famoso.

beniamino gaviobeniamino gavio

 

Marcellino era di casa, fin dagli anni Ottanta, all’Anas, al ministero dei Lavori pubblici, a quello dei Trasporti. Risultato: appalti, appalti, appalti. Spesso a trattativa privata: le Colombia-di, i lavori d’emergenza dopo l’alluvione in Valtellina. E poi strade e autostrade, viadotti e gallerie. Fino ai ricchi banchetti dell’Alta velocità.

   

MARCELLO GAVIOMARCELLO GAVIO

Il 18 agosto 1992 il primo serio incidente di percorso: Marcellino scappa all’estero per evitare l’arresto. Al suo posto, dopo molti mesi, si presenta l’alter ego Binasco che ammette tangenti per miliardi di lire. Pagate a Bettino Craxi, al democristiano Gianstefano Frigerio, al comunista Greganti. Personaggi di tempra, come dimostra la loro riemersione oggi nelle indagini Expo.

 

   DODICI ANNI dopo, Penati compra da Gavio, a sorpresa, un pacchetto del 15 per cento di azioni Serravalle, che pure la Provincia di Milano già controllava. Lo paga salato: 238 milioni di euro, 8,93 euro ad azione. Solo diciotto mesi prima, Gavio le aveva pagate 2,9. Realizza così una plusvalenza di 176 milioni.

Marcellino GavioMarcellino Gavio

 

Proprio negli stessi mesi, Gavio sostiene Giovanni Consorte, presidente della “rossa” Unipol, nella scalata alla Bnl: compra lo 0,5 per cento della banca, con 50 milioni di euro. Nelle intercettazioni telefoniche resta registrata (5 luglio 2005) la voce di Penati che dice a Gavio: “Buon giorno, mi ha dato il suo numero l’onorevole Bersani...”. I due poi s’incontrano in un albergo romano. Ora sarebbe toccato ai loro successori sedersi a tavola a Milano.

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?