IMBARAZZI DEMOCRATICI – LA DINASTIA DEI GAVIO, BENEFICATA DALLO SBLOCCA-ITALIA, ERA PRONTA AD ATTOVAGLIARSI CON RENZI PER LE CENE DI FINANZIAMENTO – FORFAIT ALL’ULTIMO MOMENTO

Gianni Barbacetto per “il Fatto Quotidiano

MATTEO RENZI A BALLAROMATTEO RENZI A BALLARO

 

A tavola con Matteo Renzi, per finanziare il suo partito e sedersi a fianco di Maria Elena Boschi e Marianna Madia, ci doveva essere anche Beniamino Gavio e suo cugino Marcello. Conto salato, almeno mille euro a testa, ma i due rampolli sono abituati a contributi ben più pesanti. Di solito a pagare i politici, in maniera riservata, era Bruno Binasco, il fedelissimo braccio destro del fondatore del gruppo, Marcellino Gavio, che preferiva restare defilato. Vecchi tempi. Oggi loro ci volevano mettere la faccia, ma dopo le polemiche i loro posti a tavola sono saltati.

   

I malpensanti dicono che, da grandi concessionari di autostrade quali sono, hanno da ringraziare per i regali ricevuti con lo Sblocca Italia. Arturo Scotto, deputato di Sel, sostiene che “nel cosiddetto decreto Sblocca Italia è stato inserito un regalo per i concessionari delle autostrade: la proroga per le concessioni senza gara. Leggiamo dalle cronache dei giornali che nella grande cena di Renzi con gli imprenditori, un posto d’onore sarà per i Gavio. Forse ora comprendiamo il perché di quella inspiegabile norma vergogna”.

MARIA ELENA BOSCHI ALLA LEOPOLDAMARIA ELENA BOSCHI ALLA LEOPOLDA

 

Sul fronte destro, Lucio Malan di Forza Italia rincara la dose, ricordando che il gruppo Gavio è lo “stesso che, guarda caso, acquistò dalla Provincia di Milano, guidata allora da Filippo Penati, le azioni dell’autostrada Milano-Serravalle, con un profitto attestato, dalle perizie del tribunale, sui 176 milioni di euro, e con un danno erariale di 119 milioni di euro. Allora – si è chiesto Malan – che cosa fa questo gruppo Gavio a coloro che vogliono far passare queste leggi? Qual è la bacchetta magica?”.

   

È una lunga storia, quella del gruppo Gavio. Marcellino è stato stroncato da un infarto nel 2009, a 77 anni, nella sua villa di Castelnuovo Scrivia. Le redini del gruppo le ha prese in mano il figlio Beniamino. All’inizio di tutto c’è una cava di ghiaia in Valle Scrivia. Poi Marcellino, zitto zitto, ha messo insieme un impero delle costruzioni (Itinera, Italvie, Codelfa, Marcora...) e ha collezionato una vasta rete di concessioni autostradali.

 

MARIANNA MADIAMARIANNA MADIA

Sempre molto silenzioso e politicamente bipartisan. I primi passi li fa nella sua Tortona, a fianco di certi politici di un piccolissimo partito che nella Prima Repubblica aveva però il dono di contare tantissimo nel campo degli appalti: il Psdi. È di Tortona la dinastia dei Romita, che mandò Pier Luigi fino a Roma, al ministero dei Lavori pubblici.

 

Di un altro socialdemocratico asceso allo stesso ministero, Franco Nicolazzi, Gavio era poi come l’ombra. Ma Marcellino aveva relazioni ad ampio spettro politico. Con democristiani (dal ministro Gianni Prandini all’allora sottosegretario andreottiano Vito Bonsignore, con il quale poi romperà, fino a Fabrizio Palenzona, approdato alla Margherita). Ma anche con socialisti e perfino comunisti: come Pier Luigi Bersani e Filippo Penati, per non parlare di quel Primo Greganti, il “compagno G”, che proprio Gavio renderà famoso.

beniamino gaviobeniamino gavio

 

Marcellino era di casa, fin dagli anni Ottanta, all’Anas, al ministero dei Lavori pubblici, a quello dei Trasporti. Risultato: appalti, appalti, appalti. Spesso a trattativa privata: le Colombia-di, i lavori d’emergenza dopo l’alluvione in Valtellina. E poi strade e autostrade, viadotti e gallerie. Fino ai ricchi banchetti dell’Alta velocità.

   

MARCELLO GAVIOMARCELLO GAVIO

Il 18 agosto 1992 il primo serio incidente di percorso: Marcellino scappa all’estero per evitare l’arresto. Al suo posto, dopo molti mesi, si presenta l’alter ego Binasco che ammette tangenti per miliardi di lire. Pagate a Bettino Craxi, al democristiano Gianstefano Frigerio, al comunista Greganti. Personaggi di tempra, come dimostra la loro riemersione oggi nelle indagini Expo.

 

   DODICI ANNI dopo, Penati compra da Gavio, a sorpresa, un pacchetto del 15 per cento di azioni Serravalle, che pure la Provincia di Milano già controllava. Lo paga salato: 238 milioni di euro, 8,93 euro ad azione. Solo diciotto mesi prima, Gavio le aveva pagate 2,9. Realizza così una plusvalenza di 176 milioni.

Marcellino GavioMarcellino Gavio

 

Proprio negli stessi mesi, Gavio sostiene Giovanni Consorte, presidente della “rossa” Unipol, nella scalata alla Bnl: compra lo 0,5 per cento della banca, con 50 milioni di euro. Nelle intercettazioni telefoniche resta registrata (5 luglio 2005) la voce di Penati che dice a Gavio: “Buon giorno, mi ha dato il suo numero l’onorevole Bersani...”. I due poi s’incontrano in un albergo romano. Ora sarebbe toccato ai loro successori sedersi a tavola a Milano.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…