I TRE GIORNI DELLA COLOMBA - BERLUSCONI FRENA I CATA-FALCHI E ASPETTA (ANCORA?) SAN GENNARO NAPOLITANO

Ugo Magri per "La Stampa"

I tessitori berlusconiani, conosciuti ormai come «colombe», stanno facendo gli straordinari per rammendare lo strappo causato sabato dal Cavaliere, in quel discorso al «Gran Consiglio» del suo partito che ha preso di mira un po' tutti, dal Pd, a Letta allo stesso Capo dello Stato.

Numerosi colloqui, alcuni davvero non facili, hanno impegnato Alfano, Quagliariello e Cicchitto con risultati che, nel giro Pdl, vengono considerati «incoraggianti»: a Berlusconi, forse, sarà data la possibilità di difendersi nella Giunta delle elezioni, quella che deve decidere sulla sua decadenza da senatore.

Non si troverà dunque di fronte a un «plotone d'esecuzione», come a destra temevano. Ma soprattutto, gli ambasciatori berlusconiani sperano di avere ricucito i rapporti con il Colle, complicati anche da illazioni e da autentici falsi. Per esempio, dalla voce secondo cui Napolitano, prima ancora della condanna in Cassazione, avrebbe garantito al leader Pdl un provvedimento di grazia, salvo poi mettere condizioni e piantare paletti...

La realtà è ben diversa. L'ultima volta che il Quirinale intervenne sulla tempesta scatenata dalla condanna in Cassazione di Silvio Berlusconi fu il 16 agosto, quando liquidò in una nota le insinuazioni su promesse di clemenza o altri affidamenti come «invenzioni di pura fantasia evidentemente provocatorie».

Quel giorno il Colle sottolineò come si fosse davanti a uno «stillicidio di falsi», cui riteneva «di non dover far seguire uno stillicidio di smentite chiaramente superflue». Purtroppo, rileva oggi il Quirinale, quel flusso non è cessato e ci si augura che ora finalmente cessi, anche alla luce della frenata di Berlusconi (il quale lunedì ha ordinato un «cessate il fuoco» ai più scalmanati del suo partito).

C'è dell'altro. Domenica Gasparri aveva rimproverato al Colle di discriminare Berlusconi, usando nei suoi confronti un metro più severo del solito. L'esponente Pdl aveva citato la grazia a Joseph Romano (colonnello Usa corresponsabile del sequestro Abu Omar), sospettando che nel suo caso fosse stata accordata attraverso scorciatoie procedurali negate al Cavaliere.

Accuse che al Quirinale vengono considerate del tutto fuori luogo. Il segretario generale Donato Marra ha inviato all'ex capogruppo Pdl una lettera, dove illustra «in modo inoppugnabile» la correttezza delle procedure seguite per il militare americano, e al tempo stesso fa presente che le due vicende (quella di Romano e quella di Berlusconi) sono tra loro assolutamente incomparabili.

Il messaggio ha per destinatario Gasparri, ma l'eco è giunto forte e chiaro ad Arcore, dove Berlusconi è rinchiuso da settimane con pochi intimi: la fidanzata Francesca Pascale (che lui considera ormai sua moglie a tutti gli effetti), l'assistente Mariarosaria Rossi, i figli Marina, Piersilvio e Luigi. Non lo descrivono di umore radioso, semmai alquanto cupo e pessimista.

Crede poco allo spiraglio aperto da Violante, e apprezzato dallo stesso Napolitano, che consentirebbe di posticipare la decadenza da senatore se mai il Pd accettasse un approfondimento davanti alla Corte Costituzionale... I giorni passano, le certezze tardano, le speranze sbiadiscono, il nervosismo cresce.

Per cui Berlusconi trascorre ore al primo piano di Villa San Martino, dietro un tavolinetto, annotando sul bloc-notes le sue riflessioni sullo stato della giustizia in Italia, che prima o poi (giurano i fedelissimi) illustrerà al Paese. Sotto forma di discorso in Senato, oppure di messaggio televisivo dirompente, qualora i negoziati fallissero, e a lui non restasse altro che vendere cara la pelle.

 

BERLUSCONI NAPOLITANO NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI CASSAZIONE as x ANGELINO ALFANO Gaetano Quagliariello Gasparri e Cicchitto pascale santanche

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…