pnrr recovery giorgia meloni raffaele fitto

MAL COMUNE MEZZO SCAZZO – SONO I GIORNI DECISIVI NELLO SCONTRO TRA GOVERNO E COMUNI SUI FONDI DEL PNRR – IL TAR DEL LAZIO DECIDERÀ SUL RICORSO DELL’AMMINISTRAZIONE DI FIRENZE, CHE CHIEDE DI RIAVERE I 55 MILIONI DI EURO PER I LAVORI ALLO STADIO FRANCHI – E LA COMMISSIONE UE SI PRONUNCERÀ SULLA PROPOSTA DI FITTO CHE SPOSTA 16 MILIARDI DI RISORSE DEL RECOVERY, INIZIALMENTE ASSEGNATI AI SINDACI. È PROBABILE CHE NON VENGANO STRALCIATI TUTTI I PROGETTI DELLE GRANDI CITTÀ…

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

raffaele fitto presenta le modifiche al pnrr 6

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza entra nelle due settimane che, comunque vada, ne segneranno la traiettoria. Da domani il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio può decidere in qualunque momento su un caso che oppone il comune di Firenze al governo sul progetto da 55 milioni di euro legato allo stadio cittadino.

 

Entro i prossimi dieci giorni, la Commissione Ue dovrà poi farlo sulla proposta italiana che sposterebbe risorse del Pnrr per 15,89 miliardi inizialmente già assegnate ai sindaci.

 

dario nardella

[…] ne va dei rapporti di forza fra esecutivo di Roma, enti locali italiani, livello europeo di governo e magistratura nella gestione dei 191,5 miliardi del Piano. Perché molti grandi comuni hanno reagito ai definanziamenti proposti da Palazzo Chigi scavalcando Roma e protestando direttamente a Bruxelles. E la Commissione europea sembra aver recepito — secondo vari attori coinvolti — alcuni degli argomenti dei sindaci delle città medie e grandi. Non tutti.

 

[…] Il conflitto più acuto riguarda il progetto per lo Stadio Franchi di Firenze, che include due musei e un auditorium. È il solo già stralciato per decreto dal Pnrr (il parallelo progetto di «Bosco dello Sport» di Venezia, a guida centrodestra, è già stato rifinanziato con fondi nazionali).

 

Pnrr Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il comune di Firenze ha presentato istanza di accesso agli atti per vedere le comunicazioni fra Roma e Bruxelles che hanno portato all’esclusione. Il governo lo ha negato, con una spiegazione precisa: «Costituirebbe pregiudizio alla tutela degli interessi pubblici inerenti relazioni internazionali, nonché creerebbe pregiudizio alla politica e stabilità finanziaria ed economica dello Stato». A quel punto il sindaco di Firenze Dario Nardella (Pd) ha presentato ricorso al Tar del Lazio, che ha ingiunto al governo di mostrare al comune di Firenze le sue comunicazioni con la Commissione Ue.

 

Ne emergerebbe che Bruxelles non avrebbe imposto il definanziamento dello stadio, ma avrebbe chiesto chiarimenti. Lo Stato italiano non avrebbe risposto a queste email da Bruxelles e, pochi giorni dopo, avrebbe varato il decreto di definanziamento. […]

 

raffaele fitto giorgia meloni

Di certo ora il Tar sta per decidere sulla legittimità del decreto di stralcio perché, secondo Nardella, mancano i requisiti oggettivi necessari per tagliare un progetto dal Pnrr: evidenti ritardi o incompatibilità con gli obiettivi di Next Generation EU.

 

Questo argomento del resto è al cuore delle proteste di vari sindaci delle grandi città a Bruxelles. Sia il presidente dell’Associazione nazionale comuni Antonio Decaro (Pd), sia il sindaco di Roma Roberto Gualtieri (anche lui del Pd) hanno presentato informalmente il loro punto di vista alla Commissione Ue.

 

In discussione sono migliaia di progetti delle 14 grandi città (i Piani urbani integrati, da 2,49 miliardi) e i progetti di «rigenerazione urbana» per le periferie difficili dei centri sopra 15 mila abitanti (3,3 miliardi). La proposta del governo a Bruxelles li stralcia in blocco, sostenendo che hanno ritardi irrecuperabili, quindi sposta i fondi sulla transizione energetica.

 

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

I sindaci hanno mostrato a Bruxelles carte che mostrerebbero come molti dei singoli progetti delle due linee non sarebbero in ritardo. Sembra molto probabile che la Commissione accetti alcune richieste di definanziamento del governo, ma accolga gli argomenti dei sindaci per altri progetti e li salvi. Di certo non tratterà le linee d’investimento in blocco, ma andrà nel merito dei singoli casi. […]

dario nardella pulisce palazzo vecchio dalla verniceraffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloniIL PIANO DI RIPRESA DEL PNRR

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…