GIUSTIZIA ALL’ITALIANA – I GIUDICI DEL PROCESSO MEDIATRADE: “NON È REATO ESSERE FIGLI DI BERLUSCONI” – NELLE MOTIVAZIONI DELL’ASSOLUZIONE DI PIER SILVIO E DI CONFALONIERI UN’OVVIETÀ DI RARA IMPORTANZA

Enrico Lagattolla per “il Giornale

 

SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONISILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI

Una logica pericolosa. Ribaltando la prospettiva, varrebbe da stigma: Pier Silvio Berlusconi è innocente nonostante sia figlio dell'ex Cavaliere. È un passaggio scivoloso, quello riportato nelle motivazioni con cui i giudici della seconda sezione penale del tribunale di Milano hanno assolto il vicepresidente di Mediaset dall'accusa di frode fiscale nel cosiddetto processo Mediatrade. Pagina 58, primo capoverso.

 

«Il fatto di essere il figlio di Silvio Berlusconi - il riferimento è a Pier Silvio - è certamente elemento che potrebbe far sospettare che egli fosse a conoscenza del meccanismo fraudolento ma rimane una mera ipotesi che (...) non solo non è stata in nessun modo suffragata, ma ha trovato nelle prove dichiarative e documentali (...) elementi di contrasto».

 

PIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERIPIER SILVIO BERLUSCONI FEDELE CONFALONIERI

Insomma, di circostanze che inguaino direttamente il giovane Berlusconi non ce ne sono, al contrario. E nemmeno è provato che «avendo egli appreso nel corso di questi anni l'esistenza di tale illecita operazione, abbia avallato che essa proseguisse». E tuttavia - sembrano dire i giudici - quel nome è sufficiente perché più di un dubbio si insinui.


Non fosse per questo passaggio, la sentenza scorrerebbe blanda attorno al «meccanismo fraudolento nel cosiddetto “giro dei diritti”» televisivi che sarebbe stato realizzato tra il 1999 e il 2005, ma non ai fini dell'evasione fiscale quanto di appropriazione indebita, contestata ad altri imputati e andata prescritta.

 

SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI

Una vicenda nella quale manca «la prova certa circa il contributo consapevole da parte dei vertici del gruppo Mediaset e, segnatamente, di Fedele Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi» (presidente e vicepresidente del colosso di Cologno Monzese) al sistema congegnato per frodare il fisco in relazione al bilancio consolidato dell'azienda, e in cui sono stati assolti (oltre alla prescrizione per i presunti reati relativi al 2005) anche gli altri gli imputati, dal produttore statunitense Frank Agrama - ritenuto dalla Procura il «socio occulto» di Silvio Berlusconi - agli ex manager del gruppo Daniele Lorenzano, Gabriella Ballabio e Giorgio Dal Negro. E anche qualora Pier Silvio «fosse stato a conoscenza del meccanismo fraudolento vigente all'epoca di suo padre, Bernasconi, e di Lorenzano, resta, comunque, che l'operatività nell'acquisto dei diritti, (...) era fortemente mutata».

Frank AgramaFrank Agrama


Ma nell'economia dell'intero procedimento, l'equazione fatta dai giudici (in sintesi, essere figlio dell'ex Cavaliere non prova che sapesse dei reati) appare in contrasto con quanto stabilito dal gup di Milano Maria Vicidomini, che nel novembre di tre anni fa prosciolse l'ex premier dalle accuse di appropriazione indebita e frode fiscale perché «il complesso degli elementi» emersi nel corso dell'udienza preliminare sul caso Mediatrade, «consente di escludere (...) che Silvio Berlusconi, negli anni di riferimento delle imputazioni del presente procedimento (2002-2009, ndr) abbia concretamente esercitato poteri di fatto sulla gestione di Mediaset, anche sotto forma di semplici direttive, continuando a gestire l'asserita frode nella compravendita dei diritti televisivi unitamente al suo “socio occulto”, Frank Agrama».

 

silvio mediaset berlusconisilvio mediaset berlusconi

Se, dunque, già tre anni fa un giudice stabiliva che non esistevano «i minimi dati fattuali che consentano di configurare una compartecipazione materiale o morale» di Silvio Berlusconi alla presunta frode fiscale, per quale motivo allora Pier Silvio dovrebbe risponderne anche esclusivamente in astratto, per il solo fatto di essere il figlio di suo padre?

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....