vito crimi durante gli stati generali m5s

GIRO DI VITO - UN GRUPPO DI PARLAMENTARI GRILLINI ACCUSA CRIMI PER IL COSTO SPROPOSITATO DEGLI INUTILI "STATI GENERALI": 130 MILA EURO SERVITI A ORGANIZZARE UNA KERMESSE ONLINE CHE HA DECISO LA NASCITA DEL COMITATO DIRETTIVO MAI VARATO PERÒ DALLA BASE - PRESSIONI ANCHE SU CONTE PER FAR FINALMENTE UTILIZZARE AL M5S IL "DUE PER MILLE" RISERVATO AI PARTITI: MA PER IL GARANTE GRILLO I CONTRIBUTI RESTANO UN TABÙ...

E.Bu. per il "Corriere della Sera"

 

GIUSEPPE CONTE - STATI GENERALI M5S

Soldi, ancora soldi. Nel mirino stavolta finisce Vito Crimi. Un gruppo di parlamentari Cinque Stelle è pronto a chiedere delucidazioni nel dettaglio all'ex reggente sul denaro impiegato per organizzare gli Stati generali.

 

«Si tratta di una cifra ingente per una manifestazione che alla fine non ha portato a quanto promesso», dice un pentastellato. La kermesse online, infatti, aveva portato alla nascita del comitato direttivo, mai varato però dalla base.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA - STATI GENERALI M5S

Le indiscrezioni parlano di una spesa ben superiore ai 100 mila euro per l'evento virtuale, quasi 130 mila secondo alcuni. Una cifra che ora - in un momento in cui il gruppo è in subbuglio dopo le indiscrezioni circolate in merito alle nuove rendicontazioni forfettarie (tremila euro al mese da versare nelle casse pentastellate) - molti ritengono «farebbe comodo» alla causa M5S.

LUIGI DI MAIO STATI GENERALI M5S

 

«Semplicemente chiederemo spiegazioni puntuali», dicono nel M5S per cercare di arginare la polemica. Ma le tensioni restano alte. Una parte dei parlamentari sta facendo pressioni anche su Giuseppe Conte: chiedono che il Movimento utilizzi il due per mille riservato ai partiti. Uno degli ultimi pilastri M5S, così come il tetto dei due mandati. E come per la deroga alla terza legislatura, anche in questo caso sarebbe intervenuto Beppe Grillo. Il garante ha chiarito all'ex premier che i contributi restano un tabù.

LUIGI DI MAIO VITO CRIMIvito crimi 5vito crimiluigi di maio vito crimi 3luigi di maio vito crimiluigi di maio vito crimi 2vito crimialberto perino vito crimivito crimi 1vito crimi alle consultazioni LUIGI DI MAIO E VITO CRIMIvito crimivito crimi intimoDI MAIO DI BATTISTA FICO STATI GENERALI M5S

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...