scissione m5s

I PURI COME AL SOLITO FINISCONO EPURATI - I GRILLINI CHE HANNO LASCIATO IL M5S A BRUXELLES SI SONO UNITI AI VERDI EUROPEI. CHE SI DICHIARANO FAVOREVOLI AL MES. E NON SOLO QUELLO SANITARIO, PROPRIO QUELLO PER LE BANCHE! - ELEONORA EVI IN IMBARAZZO: ''IN UN GRUPPO C’È DEMOCRAZIA, I VERDI NON SONO UNA DITTATURA. ABBIAMO DIVERSE POSIZIONI MA LA LIBERTÀ DI VOTO È GARANTITA''

 

Angela Mauro per www.huffingtonpost.it

 

La riforma del Mes è stata argomento centrale nella scelta finale degli eurodeputati Ignazio Corrao, Eleonora Evi, Rosa D’Amato e Pier Nicola Pedicini di lasciare il Movimento cinquestelle per aderire ai Verdi europei. Ma i Verdi europei sono favorevoli alla riforma del Salva Stati. Sorpresa! Anzi no, è posizione nota, come è noto che i Verdi tedeschi sono favorevoli anche alla linea di credito istituita nel Salva Stati per la pandemia. E’ il paradosso che accompagna questa scissione consumatasi a Bruxelles e ancora senza pace, evidentemente.

eurodeputati M5S

 

“Abbiamo bisogno della riforma del Mes, perché c’è bisogno del backstop per le banche in crisi”, ci risponde il co-presidente dei Verdi, il belga Philippe Lamberts, nella conferenza stampa di presentazione dei nuovi membri del gruppo. Lamberts fa riferimento al fondo istituito nel Mes di sostegno agli istituti di credito: dovrebbe diventare operativo il primo gennaio 2022, se tutti gli Stati membri dell’Ue ratificheranno la riforma del Mes nei loro Parlamenti nazionali l’anno prossimo.

 

E’ chiaro che i quattro ex pentastellati avranno margini stretti per attaccare il governo Pd-M5s sulla riforma del Mes dalla loro nuova ‘casa Verde’: lì, come dice Lamberts, la riforma piace.

 

Quando la domanda viene posta in conferenza stampa l’imbarazzo è palpabile. “In un gruppo c’è democrazia, i Verdi non sono una dittatura”, risponde Evi. “Abbiamo diverse posizioni ma la libertà di voto è garantita”.

ignazio corrao

 

Di solito le scissioni politiche servono per staccarsi dalla linea maggioritaria del proprio movimento o partito di origine e affermarla altrove. In questo caso, la parabola dell’addio non è così lineare, diciamo. I quattro eurodeputati consumano uno strappo per approdare in un territorio che non comprende le loro posizioni sul Mes, punta di diamante della polemica politica italiana da un anno in qua, pandemia a parte. Un paradosso anche per gli stessi Verdi, che dopo mesi di dibattito interno hanno deciso di accogliere i quattro ex pentastellati. “Unica condizione era che lasciassero il Movimento”, dicevano alla vigilia del loro ingresso nel gruppo.

 

rosa d amato

Lamberts concede che le critiche alla linea di credito istituita nel Mes per la pandemia siano giuste. “Non apprezziamo il Mes - ci dice - è un veicolo intergovernativo per inserire macro-condizionalità economiche e noi siamo difensori dei metodi comunitari. Ma il backstop per le banche serve”.

 

Eppure anche sulla linea di credito legata al covid nei Verdi ci sono posizioni diverse. I tedeschi per esempio - delegazione maggioritaria tanto da esprimere una dei due co-presidenti: oltre a Lamberts, la tedesca Ska Keller – sono favorevoli. E anzi questa primavera invitavano gli Stati membri a usare i prestiti del Mes per le spese sanitarie: “Calmerebbe i mercati e contrasterebbe gli attacchi speculativi”, parole del tedesco Sven Giegold, capogruppo dei Verdi in Commissione problemi economici al Parlamento europeo.

nicola pedicini

 

“Fino a ieri anche gli altri del Movimento volevano aderire ai Verdi e ora che aderiamo noi c’è polemica, non capisco”, si lamenta Evi in conferenza stampa. Già, ma ora gli altri del Movimento sono favorevoli alla riforma del Mes, dopo l’ultima giravolta europeista. E stanno fuori da ogni gruppo. In un post, alzano il tiro contro gli ex ‘compagni’ di Movimento. Che disordine.

eleonora evi 1

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)