di maio toninelli grandi opere tav

ITALIA INCOMPIUTA – CI SONO 27 GRANDI INFRASTRUTTURE FERME LUNGO LO STIVALE PER MOTIVI BUROCRATICI E SOPRATTUTTO POLITICI: LA PIÙ COSTOSA È LA GRONDA DI GENOVA, CHE VALE 5 MILIARDI – LA STRATEGIA GRILLINA: PER FAR DIGERIRE IL BLOCCO ALLA TAV, SI POTREBBERO FAR RIPARTIRE ALCUNI CANTIERI…

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

tav genova milano

Per far digerire il No alla Tav, i Cinque Stelle potrebbero far ripartire le altre grandi opere congelate. Nella lista non ci sono solo strade e ponti, ma anche strutture importanti per la sicurezza dei cittadini. Le grandi infrastrutture ferme in Italia sono 27 e coprono tutto il territorio nazionale.

 

Il numero si riferisce solo a quelle superiori ai 100 milioni di euro, bloccate per motivi burocratici e soprattutto politici, a cui si sommano le centinaia di opere più piccole rimaste congelate e che è difficile censire. Il valore totale di questi interventi importanti che sono in attesa di ripartire è di 25 miliardi di euro, una somma notevole che potrebbe fare da volano per l' economia, secondo quanto spiegato dal presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.

beppe grillo no tav

 

Non c' è dunque solo la Tav su cui i Cinque Stelle vogliono dire no - il valore è di 4,7 miliardi di euro - ma anche altri cantieri sparsi da Nord a Sud, «grandi interventi di collegamento e di ammodernamento di infrastrutture esistenti per migliorare la competitività dei territorio», spiega l' Ance, l'associazione nazionale dei costruttori. Le grandi opere bloccate - che l'associazione ha censito sul sito sbloccacantieri.it - sono soprattutto al Nord: sono 16 per un totale di 16 miliardi di euro di investimenti. Lo stop ai cantieri interessa anche il centro-sud Italia. Qui ci sono undici opere in attesa, del valore complessivo di 8,4 miliardi.

 

I CANTIERI BLOCCATI

MOVIMENTO NO GRONDA GENOVA

L'opera ferma più costosa in termini di investimenti è la Gronda di Genova, che vale 5 miliardi e che dopo il crollo del ponte Morandi è ancora più cruciale. A seguire c' è la realizzazione della terza corsia dell' A11 tra Firenze e Pistoia da 3 miliardi, il sistema di tangenziali venete nel tratto Verona-Vicenza-Padova da 2,2 miliardi, la tratta Brescia-Verona dell' Alta velocità da 1,9 miliardi e l' autostrada tirrenica da 1,8 miliardi.

 

Alcune delle altre grandi opere ferme sono l' autostrada Cremona-Mantova da 1 miliardo, il nodo ferroviario di Genova da 620 milioni, la statale Maglie-Leuca in Salento da 300 milioni, l' A33 Asti-Cuneo da 350 milioni, il tunnel del colle di Tenda da 180 milioni.

DI MAIO NO TAV

Non ci sono comunque soltanto strade e ponti. Anche i cantieri per la costruzione di due ospedali sono bloccati. Quello di La Spezia, in Liguria, del valore di 131 milioni di euro, considerato fondamentale per la città, e il completamento dell' Ospedale Morelli di Reggio Calabria, da 114,9 milioni.

 

LA SPINTA ALL'OCCUPAZIONE

Nell'intervista a La Stampa si riferiva proprio a queste opere il presidente di Confindustria Boccia, secondo il quale serve «l' immediata attivazione dei cantieri con le risorse già stanziate». Questi lavori infatti avrebbero una ricaduta sull' economia di 90 miliardi di euro e una spinta all' occupazione di 400 mila posti di lavoro. «Sarebbe una mossa anticiclica e virtuosa per l' occupazione», ha spiegato Boccia.

 

salvini toninelli

Il problema comunque non è nuovo e non va certo addebitato esclusivamente al governo Lega-Cinque Stelle, nonostante in seno all' esecutivo ci siano posizioni differenti sul tema. Il Carroccio infatti si è sempre schierato a favore delle nuove opere, mentre i grillini hanno detto più volte no nel corso degli ultimi anni, sia a livello nazionale che locale.

 

toninelli tav

Portare avanti questi lavori appare dunque sempre più complicato: i problemi sono di natura burocratica, con le tante leggi in cui districarsi e le numerose richieste di autorizzazioni; ma soprattutto il problema è politico e viene affrontato non solo nei palazzi di Roma ma anche nelle amministrazioni locali e nelle Regioni. Per completare queste opere infatti spesso occorrono molti anni e con l' alternarsi di amministrazione di un colore o dell' altro arrivano puntuali le riprogrammazioni, le modifiche, le sospensioni e a volte addirittura la chiusura definitiva del progetto.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…