di maio 115f6dfce7e

ANCHE I GRILLINI VENETI E LOMBARDI HANNO VOTATO AL REFERENDUM. MA NON SE N’E’ ACCORTO NESSUNO – MOTIVO? DI MAIO E’ DI POMIGLIANO D’ARCO E SE N’E’ FREGATO. ED ORA I DELEGATI M5S USANO GLI STESSI SLOGAN DELLA LEGA

 

Ilario Lombardo per la Stampa

 

Leone di San Marco

Grillini, certo, ma prima di tutto veneti e lombardi. Tra le sottostorie del referendum c' è da raccontare anche quella del M5S che cavalca l' orgoglio autonomista in questa sorta di Catalogna virtuale, del ricco Nord che è stufo di pagare per il resto d' Italia, ma alla fine lascia gli applausi solo alla Lega.

 

Secondo un' analisi del voto, effettuata dall' Istituto Cattaneo su tre città - Padova, Treviso e Venezia - in comparazione con le politiche del 2013, anche gli elettori del M5S hanno votato in massa per il sì. «A ogni votazione - secondo il Cattaneo - "il partito di Grillo" identifica un chiaro obiettivo politico. La promozione dell' autonomia del Veneto è stata, evidentemente, percepita come uno strumento da utilizzare contro il "sistema"».

 

ZAIA

All' interno del Movimento, però, la battaglia referendaria ha avuto un andamento schizofrenico. Nel senso che non è mai diventato un vessillo dei rappresentanti nazionali, quasi tutti deputati del Sud, a partire dal candidato premier Luigi Di Maio di Pomigliano d' Arco. I volti di questa campagna non sono stati lui o Alessandro Di Battista, ma il quasi sconosciuto deputato Federico d' Incà in Veneto e il consigliere regionale Stefano Buffagni in Lombardia.

 

Al grido di «non lasciamo il Nord alla Lega» hanno sudato di banchetto in banchetto per non consegnare al Carroccio la paternità della vittoria. L' effetto finale, però, è stato spiazzante. A campeggiare ovunque sono solo le foto dei governatori leghisti Zaia e Maroni. Di fatto i 5 Stelle hanno promosso e battagliato per un referendum che politicamente sembra abbia vinto la Lega in solitudine.

DINCA M5S VENETO

 

Finito il clamore, i 5 Stelle se ne sono accorti: «Questo è il referendum dei veneti, non di Zaia o dei singoli partiti» si sfoga D' Incà che parla la lingua del federalismo meglio di un leghista: «Adesso andiamo a Roma. Roma deve ascoltare la voce di oltre 2 milioni di cittadini veneti e quella di più di 100 mila bellunesi». Ci pensa il blog di Grillo, che pure cerca di scippare alla Lega un po' di vittoria e di mitologia autonomista, a correggere la foga grillin-indipendentista del deputato, chiarendo che le specificità territoriali vanno valorizzate «nel quadro di una unità nazionale che non è in discussione».

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…