romeo lotti renzi

I GRILLINI VOGLIONO SFIDUCIARE LOTTI. E CUPERLO S’ACCODA: FAI UN PASSO INDIETRO – CON MATTEO A PALAZZO CHIGI, BABBO RENZI HA SPONSORIZZATO DIRETTAMENTE IL FACCENDIERE CARLO RUSSO CON L’AD DI CONSIP PER L’APPALTO DI ROMEO – TIZIANO SMENTISCE LA CENA CON L’IMPRENDITORE A ROMA - RENZI RITUITTA LOTTI: "SIAMO GENTE PERBENE"

 

Edoardo Izzo per la Stampa

 

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

Tiziano Renzi - che oggi sarà ascoltato dai magistrati romani - ottenne nel marzo del 2016 un incontro riservato con Luigi Marroni, numero uno della Consip. Lo ha raccontato quest' ultimo agli inquirenti napoletani precisando che il papà dell' allora premier gli aveva chiesto, nel colloquio in piazza Santo Spirito a Firenze, di «accontentare» l' imprenditore farmaceutico Carlo Russo che poco tempo prima gli aveva presentato come persona di sua fiducia. Secondo quanto ricostruito dall' Espresso, in sede di interrogatorio Marroni ha giurato di non essersi piegato, limitandosi ad ascoltare con pazienza gli interlocutori senza però dare seguito alle richieste. «Sono stato un muro di gomma», ha detto ai pm partenopei.

Gianni Cuperlo Gianni Cuperlo

 

Marroni ha inoltre spiegato di essere stato informato dell' inchiesta dal ministro allo Sport, allora sottosegretario, Luca Lotti. Ma il ministro Lotti (a cui in serata l' esponente della minoranza dem Gianni Cuperlo ha consigliato «un passo indietro»), nell' interrogatorio alla procura di Roma da egli stesso sollecitato ha preso le distanze dal Marroni.

 

Difeso dall' avvocato Franco Coppi, ha dichiarato di non essere in alcun modo a conoscenza delle indagini in corso sulla Consip, quindi, non avrebbe potuto rivelare alcunché. Ha poi detto di «non frequentare» Luigi Marroni: «Nell' ultimo anno l' ho visto due volte».

 

LUIGI DI MAIO LUIGI DI MAIO

Ma la polemica politica non si placa. I grillini insorgono con una mozione di sfiducia. Luigi Di Maio: «Al di là di magistratura e di processi qui c' è una questione: l' imprenditore che è in galera per corruzione ha finanziato la Fondazione di Matteo Renzi con 60 mila euro e, guarda caso, nelle carte processuali viene coinvolto in una questione di corruzione insieme al padre di Matteo Renzi e al braccio destro di Matteo Renzi. Finché questa vicenda non sarà chiara noi vogliamo che il ministro Lotti e tutto il giglio magico si allontanino dal governo».

 

LUIGI MARRONILUIGI MARRONI

Intanto nell' inchiesta pesano le parole dell' ad di Consip Marroni. Che ai magistrati ha fornito particolari sul maxi appalto da 2,7 miliardi di euro per i servizi pubblici, chiamato Facility Management 4. I giudici volevano conferme sul sistema corruttivo dell' imprenditore napoletano Alfredo Romeo (arrestato l' altro ieri) e l' ad di Consip ha ammesso pressanti «richieste di intervento» sulle Commissioni di gara per favorire una specifica società. Ha inoltre rivelato le «aspettative ben precise» da parte di Verdini e Renzi padre.

 

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO

Ma quest' ultimo si difende: «Non ho mai chiesto soldi. Non li ho mai presi. I magistrati hanno tutti gli strumenti per verificarlo». Prende le distanze anche dalle dichiarazioni di Alfredo Mazzei, commercialista amico di Romeo, circa un «incontro segreto in una trattoria», presenti anche Russo e Romeo: «Non ho mai fatto cene segrete in bettole in vita mia. Conosco Russo, del cui figlio sono padrino di battesimo, ma leggo cose di cui non so assolutamente nulla».

 

La cena segreta è stata smentita anche da Romeo che lunedì sarà interrogato a Regina Coeli dal procuratore aggiunto Ielo e dal pm Palazzi. Intanto il ministro Luca Lotti, accusato di aver rivelato a Marroni, con il comandante generale dell' Arma Del Sette, le indagini su Consip, è intervenuto su Facebook e Twitter: «Noi non siamo come gli altri, siamo gente seria e perbene. E abbiamo pazienza e forza per sopportare la vergognosa campagna di oggi. Ora basta!». E Matteo Renzi ha ritwittato.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....