salvini di maio conte

I 5 STELLE VOTERANNO SÌ O NO ALLA RICHIESTA DEI “GIUDICI DI SINISTRA” DI PROCESSARE SALVINI? – CONTE, DI MAIO E BONAFEDE VORREBBERO NEGARE L’AUTORIZZAZIONE, MA LA FRONDA “BARRICADERA” GUIDATA DA DIBBA È CONTRARIA – PER QUESTO I GRILLINI SOGNANO CHE SIA LO STESSO SALVINI A FARSI PROCESSARE E TOLGA LE CASTAGNE DAL FUOCO – CHE FINISCA MARTIRE O PROTETTO DAGLI ALLEATI, PER IL "CAPITONE" È COMUNQUE UN REGALO ELETTORALE

Amedeo La Mattina per “la Stampa”

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Per il momento l' unica ancora che tiene nella maggioranza è quella della Sea Watch ferma in rada davanti a Siracusa. Non scende nessun migrante e non sale nessuno (…).

 

Stallo totale anche a livello europeo: non ci sono Paesi disposti ad accogliere in quota parte dei 47 migranti. L' Olanda ha risposto ufficialmente che non ha alcun obbligo nonostante la Sea Watch batta bandiera olandese.

 

A salire a bordo dell' imbarcazione potrebbero invece essere le forze dell' ordine per valutare, come vuole Matteo Salvini, se ci sono «elementi per indagare sul favoreggiamento dell' immigrazione clandestina». Ovviamente a carico dell' equipaggio che a suo parere aiuta gli scafisti.

ALESSANDRO DI BATTISTA CONTESTATO

Il leader della Lega, a cui non sembra vero di giocare sul terreno fiorente di consensi anti-immigrazione, si spinge oltre.

 

Usa lo schema che usava Silvio Berlusconi ai tempi dei suoi processi. Ci sarebbe «un' evidente invasione di campo di qualche giudice di sinistra che vuole fare politica». Si riferisce alla vicenda della Diciotti e alla richiesta del Tribunale dei ministri di Catania di essere autorizzato a procedere per sequestro di persona. I tre giudici del tribunale catanese sarebbero motivati da finalità politiche. Ma per fortuna, dice il ministro dell' Interno, «sceglierà il Senato sull' evidente invasione di campo».

sea watch

 

Ecco, qui si entra nel terreno scivoloso dei rapporti dentro la maggioranza in cui cresce in maniera esponenziale l' imbarazzo dei 5 Stelle che dovranno votare sì o no alla richiesta dei «giudici di sinistra». Il premier Giuseppe Conte, Luigi Di Maio e il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede sono per negare l' autorizzazione mentre Alessandro Di Battista e molti senatori sono contrari. Tutti i grillini, sia quelli pro sia contro, sognano che a levare loro le castagne dal fuoco sia lo stesso Salvini, il quale dovrebbe mostrare il petto e dire ai «giudici di sinistra»: «Bene, processatemi: l' immunità non mi serve».

SEA WATCH

 

La cosa più inverosimile è che mentre lo stesso Salvini continua a dire «sceglierà il Senato», alcuni importanti esponenti del M5S sostengono il contrario. Come fa Stefano Buffagni, che infila un paio di dichiarazioni poco amichevoli nei confronti dell' alleato. «Salvini ha detto che vuole essere processato. Crediamo sia la scelta giusta», osserva il sottosegretario agli Affari regionali, per poi aggiungere altro sulla Tav.

CONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZA

 

Salvini vuole farla perché i suoi conti, e non quelli dei costi-benefici del ministro grillino Toninelli, dicono che l' opera conviene. Figuriamoci, risponde Buffagni che è l' uomo ombra di Di Maio: «La Lega sui numeri non è affidabilissima vista la recedente gestione dei soldi». Una stilettata sui 49 milioni di finanziamenti pubblici che la magistratura sta ancora cercando e che Salvini nega di avere nascosto.

Sea Watch 64443b

 

L' altra botta di Buffagni è sull' autonomia regionale, argomento ipersensibile in Veneto e Lombardia. Il sottosegretario grillino afferma che si procede nei tempi previsti (teoricamente entro il 15 febbraio il governo dovrebbe presentare una proposta alle due Regioni e all' Emilia-Romagna). Ma «non è solo prioritaria l' autonomia, prioritario è anche il conflitto di interessi».

LUIGI DI MAIO E GIUSEPPE CONTE

Insomma, rotte di collisioni. E ora c' è pure lo scontro sul Venezuela con Salvini e Di Battista contro e in difesa di Maduro.

Sea Watch 64443bSea Watch 0daea61Sea Watch 67f230719

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…