I LEADER DELL'EUROZONA HANNO INCARICATO IL PRESIDENTE DELLA BCE MARIO DRAGHI E TRE ALTRI LEADER EUROPEI (BARROSO, JUNCKER, VAN ROMPUY) DI PRODURRE UN SUPERPIANO PER UNA ''NUOVA EUROPA'' E DIMOSTRARE AL MONDO CHE, DOPO DUE ANNI DI CRISI, L'UNIONE EUROPEA PUO' DIRE DI AVERE IMBOCCATO LA STRADA GIUSTA - ENTRO FINE ANNO, I CAPI DI STATO E DI GOVERNO DEI 27, INCLUSA ANGELA MERKEL CHE CONTINUA A OPPORSI AGLI EUROBOND, DOVREBBERO TROVARE UN ACCORDO…

Roberto Caracciolo per Ansa

Un piano segreto per rafforzare l'euro e dimostrare al mondo che, dopo due anni di crisi, l'Unione europea puo' dire di avere imboccato la strada giusta: per ora non c'e' niente di ufficiale, ma secondo il domenicale tedesco Welt am Sonntag la Banca centrale europea (Bce) e la Ue stanno mettendo a punto questa sorta di superpiano per una ''nuova Europa''.

I leader dell'Eurozona hanno incaricato il presidente della Bce Mario Draghi e tre altri leader europei di produrre una bozza di 'masterplan' per la fine di questo mese.
Stanno lavorando al progetto, oltre a Draghi, il presidente della Commissione Ue, Jose' Manuel Barroso, il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, e il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy: sara' quest'ultimo a presentarne gli ''elementi chiave'' al summit dei 27 di fine giugno, che dovrebbero essere inclusi nella dichiarazione finale del vertice. Successivamente, entro fine anno, i capi di Stato e di governo dei 27 dovrebbero trovare un accordo su una 'roadmap', un documento che secondo il domenicale ha il potenziale di essere ''rivoluzionario''.

Quattro le aree principali del progetto: riforme strutturali comuni, politica di bilancio integrata, unione bancaria e unione politica. Si prospetta quindi un mese caldo per l'Unione europea, durante il quale anche il presidente del Consiglio Mario Monti dovra' affrontare scadenze cruciali, a partire da un possibile consiglio dei ministri straordinario - forse gia' mercoledi' - per varare il piano sulla crescita.

Un tema, questo, che sta a cuore anche alla Ue. Non a caso, sottolinea il domenicale tedesco che parla di fonti della Bce e della Ue non meglio precisate , il 'masterplan' non dovra' essere presentato sotto l'ottica dell'austerity, ma come insieme di misure per favorire lo sviluppo economico.

Come e' emerso ieri, la Commissione europea fara' un altro passo avanti verso l'unione bancaria mercoledi', quando approvera' una direttiva volta a spianare la strada al meccanismo salva-banche della Ue. Ma, a quanto sembra, questo e' solo uno dei tasselli che i 27 hanno in mente per una risposta di lungo periodo alla crisi.

Gia' da domani, comunque, i commissari Ue agli Affari economici e monetari, Olli Rehn, e al Mercato interno, Michel Barnier, incontreranno a Bruxelles il ministro delle Finanze francese. Su questo incontro la commissione non si pronuncia, ma non e' escluso che servira' anche a fare il punto in vista del G20 del 18-19 giugno.

Rimane in primo piano, intanto, l'emergenza Spagna, con la Germania che insiste sugli aiuti e il premier Mariano Rajoy che continua a dire di poter farcela da sola e, per dimostrarlo, si prepara a mettere all'asta - giovedi' - titoli di Stato con scadenza ottobre 2014, ottobre 2016 e gennaio 2022.

Intanto, Mario Monti si prepara ad affrontare forse il mese piu' difficile per il suo governo. Oltre al G20, che si terra' in Messico, infatti, c'e' l'appuntamento a Bruxelles del 28 giugno, dove appunto Van Rompuy dovrebbe presentare la bozza di 'masterplan' per l'Unione europea a tutti i 27, inclusa a una cancelliera Angela Merkel che continua a opporsi agli eurobond. Ma prima del summit europeo Monti dovra' preparare il vertice con la stessa Merkel, il presidente francese Francois Hollande e Mariano Rajoy, che ospitera' a Roma il 22 giugno.

 

juncker-monti-draghiMARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL VAN ROMPUY OBAMA BARROSO jpegolli rehnmonti van rompuy

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”