merkel macron renzi

I “MACRONISTI DE NOANTRI” SI TROVERANNO CORNUTI E MAZZIATI – GIANNINI: IL TOY BOY DI BRIGITTE NON FARA’ SCONTI. “NON PUNTERA’ AD UN CLUB MED, MA ALL’ALLEANZA CON LA MERKEL” – IL GOVERNO RENZI HA VANIFICATO IN MANCETTE GLI SGRAVI CONCESSI DA BRUXELLES. ED ORA PAGHEREMO UN CARO PREZZO

 

Massimo Giannini per “la Repubblica

 

La Francia si è salvata. L' Europa si salverà. È l' Italia che rischia ancora. Solo l' accidioso provincialismo tricolore può spingere i tronfi "macronisti de noantri" a cercare nutrimento e conforto nel nuovo statista d' Oltralpe, come già lo cercarono ovunque una sinistra purchessia vincesse qualcosa. Da Guterres a "bambi" Zapatero, dal vulcanico Blair all' amletico Jospin. È chiaro che la vittoria di Macron è manna dal cielo, nell' apocalisse occidentale innescata dal trumpismo-lepenismo e minacciata dal grillo-leghismo. Ma se adesso ci illudiamo di aver scampato tutti i pericoli, siamo fuori strada.

RENZI MACRONRENZI MACRON

 

Il primo pericolo che non possiamo scampare riguarda lo stallo politico. Renzi non è il "Macron italiano", perché Macron non è il "Renzi francese". E per quanto il neo-segretario si abbandoni a un improprio "rosicamento" postumo di fronte alle meraviglie del doppio turno alla francese (tagliato a misura per un sistema semi-presidenziale), rimpiangendo il ballottaggio perduto dell' Italicum (affondato dal voto degli italiani insieme alla riforma costituzionale), nessun inquilino dell' Eliseo potrà tirarci fuori dal pantano della legge elettorale nel quale sguazziamo allegramente da dieci anni.

 

MACRON MERKELMACRON MERKEL

Se vogliamo tornare alle urne con un meccanismo che garantisca una governabilità "maggioritaria", e non l' ammucchiata proporzionale, l' onore e l' onere di trovare una via d' uscita tocca al Pd. Non in quanto "capro espiatorio raccontato da Daniel Pennac" (come lamenta il leader appena rilegittimato dalle primarie), ma in quanto unico "pilastro" sul quale si regge il sistema istituzionale (come si conviene al primo partito del Paese).

 

Il secondo pericolo che non possiamo scampare riguarda il risanamento economico-finanziario. Macron non farà mai il "Club Méditerranée" con noi. Ma rifarà l' asse franco-tedesco con la Merkel. E lo farà in nome di un nuovo "paradigma europeista" al quale in questi ultimi anni siamo sfuggiti, e al quale adesso ci dobbiamo riconvertire. Con un occhio mirato alla crescita e all' equità sociale, ma senza fare altro deficit per finanziare mancette e bonus a pioggia.

 

MERKEL MACRONMERKEL MACRON

Questa "leva elettorale" non ci sarà più concessa, ed è meglio così. L' Europa deve cambiare, in profondità. E l' Italia deve dare il suo contributo, perché torni ad essere la culla dei popoli e non l' incubatrice dei populismi. Ma il tentativo di insinuarsi tra i due Paesi fondatori, la volontà di schierarsi con l' uno per indebolire l' altro, la speranza che quel rapporto si incrini: sono tutte "pie illusioni" (come avverte Enrico Letta nel videoforum a Repubblica Tv) o un "frutto dell' ignoranza" (come scrive Lorenzo Bini Smaghi nel libro "La tentazione di andarsene").

 

aznar03aznar03

Confidare nell' alleato transalpino rischia di farci ritrovare soli, cornuti e mazziati (come successe nel 1996, con lo "schiaffo di Valencia" di Aznar). La Francia ha il secondo debito pubblico in rapporto al Pil (96%, contro il 132% dell' Italia) il secondo debito pubblico denominato in euro (1.670 miliardi, contro i 1.905 dell' Italia) e il secondo peggior deficit dell' eurozona (ben oltre il 3% del Prodotto lordo, contro il 4% della Spagna). Macron ha già annunciato che abbatterà il disavanzo strutturale allo 0,5% nei prossimi quattro anni, con tagli di spesa per oltre 60 miliardi. Noi non abbiamo altre chance, se non il rispetto degli impegni che abbiamo volontariamente sottoscritto (dal Fiscal Compact al pareggio di bilancio in Costituzione).

 

E non è un problema di "austerità". Se fosse quello, faremmo bene a battere i famosi "pugni sul tavolo", come dice Renzi. Il fatto è che in questi ultimi tre anni l' Italia è l' unico Paese al quale l' austerità è stata risparmiata. Siamo stati gli unici ad ottenere "flessibilità di bilancio" per oltre 19 miliardi di euro. Purtroppo l' abbiamo usata male, sprecando anche l' eccezionale bazooka di Mario Draghi (255 miliardi di bond tricolore comprati dalla Bce). Dal 2014 ad oggi il nostro surplus primario è calato di oltre 1 punto, il debito è salito dal 129 al 133%, la produttività è crollata dello 0,3 e gli investimenti pubblici del 2,2.

DRAGHIDRAGHI

 

Per questo, sulla manovra d' autunno intorno al quale ruotano le prospettive del governo Gentiloni e di quelli che lo seguiranno, non potremo contare sull' aiuto di Parigi. Ce la dobbiamo sbrigare da soli. Questo Paese, più che inseguire i sogni francesi o gli incubi pentastellati, ha bisogno di verità e di responsabilità. Questo ha fatto Macron, questo dovrebbe fare Renzi. Se inveisci contro "l' Europa matrigna", e poi inneggi alla "mamma italiana", alla fine rischi di ritrovarti orfano.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)