brexit grexit cameron david

BREXIT TRAGEDY - I MERCATI FANNO CAPIRE CHE ARIA TIRA SE LA GRAN BRETAGNA USCISSE DALL’UE: LA STERLINA PERDE L’1,1% SUL DOLLARO - CAMERON SFRUTTA IL TIMORE DEL CRAC ECONOMICO E LA FEDERAL RESERVE GLI FA SPONDA: “SI RISCHIANO SIGNIFICATIVE RIPERCUSSIONI”

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

BREXITBREXIT

L’ansia della Brexit agita la City. Gli analisti del Miglio Quadrato lo avevano messo in conto già un mese fa che con l' avvicinarsi del referendum la sterlina sarebbe stata oggetto di forti oscillazioni. Ieri la valuta britannica ha ceduto l'1,1 per cento nei confronti del dollaro e ha toccato la sua peggiore performance da un anno a questa parte. Segnali che sono arrivati sull' onda del sondaggio di YouGov per la rete Itv: 45% dei votanti contro l' Europa e 41 a favore.

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

Nervosismo e preoccupazione sono il pane quotidiano della piazza finanziaria. E questa insistita volatilità non è un evento inaspettato dagli operatori. Serve più a drammatizzare il dibattito che non a rappresentare il quadro esatto degli schieramenti e delle loro forze reali. A ben guardare le rilevazioni degli istituti di ricerca, come osserva anche il Financial Times , si scopre che la metodologia seguita per testare gli umori dell' elettorato non è poi così scientifica: si tratta di indagini via Internet e si sa che in questo modo l' attendibilità del risultato se non è scarsa poco ci manca.

 

brexit   5brexit 5

Però tanto basta per sollevare l' allarme. Non importa che i sondaggi veri su campioni certi, divisi per fasce di età, di professione, di reddito e di residenza, sondaggi che circolano nella grandi banche, dicano il contrario. Un refolo di vento pro Brexit diventa tempesta. Non che il risultato sia scontato. Anzi.

 

Ma non siamo sull' orlo del precipizio. Semmai, dipingere una situazione di gravità ed elettrizzare il mercato sembra funzionale alla strategia adottata da David Cameron. Che ieri ha incassato anche le preoccupazioni di Janet Yellen, capo della Federal Reserve americana, per le «significative ripercussioni» della Brexit sull' economia mondiale.

brexit   4brexit 4

 

Downing Street si è messa sulla spalle il peso della campagna anti Brexit. E lo ha fatto usando come leva la prospettiva di un disastro economico prossimo venturo nel caso di strappo con la Ue. Il primo ministro lo ha ripetuto con grande enfasi proprio mentre la sterlina ballava sui mercati: «La Brexit significa piazzare una bomba sotto la nostra economia e il fronte che la sostiene è antidemocratico e sconsiderato». In sostanza, chi invoca l' uscita dall' Europa non ha chiaro che davanti non c' è un futuro più florido ma solo un salto nel buio con pesanti ripercussioni sul fronte industriale, dell' import-export, degli investimenti finanziari.

 

Anche a costo di trovarsi a parlare assieme ad avversari storici (laburisti e verdi) e di sentirsi accusare dagli euroscettici di «usare il linguaggio della sinistra», il leader conservatore sta giocando la carta del «terrore economico» per vincere il referendum. Al suo fianco ha schierato la Banca d'Inghilterra che ha ribadito i pericoli di recessione se dovesse prevalere il no all' Europa.

brexit   3brexit 3

 

Su questo tasto David Cameron ha insistito nel primo dibattito televisivo e probabilmente vi ritornerà stasera quando sarà impe-gnato nel confronto a distanza con Nigel Farage dello Ukip. Il quale invece, assieme allo schieramento Brexit, ha scelto di cavalcare l' immigrazione, altro tema sensibile che richiama le attenzioni dell' elettorato più debole. I toni si alzano e i mercati reagiscono. I sondaggi forzano la mano. L' unica certezza è che il risultato dipenderà dall' affluenza. Se sarà bassa cresceranno le probabilità della Brexit.

 

brexit   2brexit 2

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…