brexit grexit cameron david

BREXIT TRAGEDY - I MERCATI FANNO CAPIRE CHE ARIA TIRA SE LA GRAN BRETAGNA USCISSE DALL’UE: LA STERLINA PERDE L’1,1% SUL DOLLARO - CAMERON SFRUTTA IL TIMORE DEL CRAC ECONOMICO E LA FEDERAL RESERVE GLI FA SPONDA: “SI RISCHIANO SIGNIFICATIVE RIPERCUSSIONI”

Fabio Cavalera per il “Corriere della Sera”

 

BREXITBREXIT

L’ansia della Brexit agita la City. Gli analisti del Miglio Quadrato lo avevano messo in conto già un mese fa che con l' avvicinarsi del referendum la sterlina sarebbe stata oggetto di forti oscillazioni. Ieri la valuta britannica ha ceduto l'1,1 per cento nei confronti del dollaro e ha toccato la sua peggiore performance da un anno a questa parte. Segnali che sono arrivati sull' onda del sondaggio di YouGov per la rete Itv: 45% dei votanti contro l' Europa e 41 a favore.

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

Nervosismo e preoccupazione sono il pane quotidiano della piazza finanziaria. E questa insistita volatilità non è un evento inaspettato dagli operatori. Serve più a drammatizzare il dibattito che non a rappresentare il quadro esatto degli schieramenti e delle loro forze reali. A ben guardare le rilevazioni degli istituti di ricerca, come osserva anche il Financial Times , si scopre che la metodologia seguita per testare gli umori dell' elettorato non è poi così scientifica: si tratta di indagini via Internet e si sa che in questo modo l' attendibilità del risultato se non è scarsa poco ci manca.

 

brexit   5brexit 5

Però tanto basta per sollevare l' allarme. Non importa che i sondaggi veri su campioni certi, divisi per fasce di età, di professione, di reddito e di residenza, sondaggi che circolano nella grandi banche, dicano il contrario. Un refolo di vento pro Brexit diventa tempesta. Non che il risultato sia scontato. Anzi.

 

Ma non siamo sull' orlo del precipizio. Semmai, dipingere una situazione di gravità ed elettrizzare il mercato sembra funzionale alla strategia adottata da David Cameron. Che ieri ha incassato anche le preoccupazioni di Janet Yellen, capo della Federal Reserve americana, per le «significative ripercussioni» della Brexit sull' economia mondiale.

brexit   4brexit 4

 

Downing Street si è messa sulla spalle il peso della campagna anti Brexit. E lo ha fatto usando come leva la prospettiva di un disastro economico prossimo venturo nel caso di strappo con la Ue. Il primo ministro lo ha ripetuto con grande enfasi proprio mentre la sterlina ballava sui mercati: «La Brexit significa piazzare una bomba sotto la nostra economia e il fronte che la sostiene è antidemocratico e sconsiderato». In sostanza, chi invoca l' uscita dall' Europa non ha chiaro che davanti non c' è un futuro più florido ma solo un salto nel buio con pesanti ripercussioni sul fronte industriale, dell' import-export, degli investimenti finanziari.

 

Anche a costo di trovarsi a parlare assieme ad avversari storici (laburisti e verdi) e di sentirsi accusare dagli euroscettici di «usare il linguaggio della sinistra», il leader conservatore sta giocando la carta del «terrore economico» per vincere il referendum. Al suo fianco ha schierato la Banca d'Inghilterra che ha ribadito i pericoli di recessione se dovesse prevalere il no all' Europa.

brexit   3brexit 3

 

Su questo tasto David Cameron ha insistito nel primo dibattito televisivo e probabilmente vi ritornerà stasera quando sarà impe-gnato nel confronto a distanza con Nigel Farage dello Ukip. Il quale invece, assieme allo schieramento Brexit, ha scelto di cavalcare l' immigrazione, altro tema sensibile che richiama le attenzioni dell' elettorato più debole. I toni si alzano e i mercati reagiscono. I sondaggi forzano la mano. L' unica certezza è che il risultato dipenderà dall' affluenza. Se sarà bassa cresceranno le probabilità della Brexit.

 

brexit   2brexit 2

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?