henry kissinger xi jinping – joe biden olaf scholz emmanuel macron giorgia meloni

“PER TROVARE UNA PERSONALITÀ LUCIDA NELL’ESTABLISHMENT AMERICANO BISOGNA RIVOLGERSI A KISSINGER, CHE HA QUASI 100 ANNI” - L’EX AMBASCIATORE IN IRAQ MARCO CARNELOS: “L’EX SEGRETARIO DI STATO HA LANCIATO QUATTRO MESSAGGI CHE DOVREBBERO FAR RIFLETTERE I LEADER EUROPEI: 1) NON BISOGNA MAL INTERPRETARE LA CINA, CHE NON ASPIRA A DOMINARE IL MONDO 2) LA MAGGIORE RESPONSABILITÀ PER L’INNALZAMENTO DELLA TENSIONE TRA STATI UNITI E CINA È A WASHINGTON 3) È DIFFICILE CHE UN DIALOGO SU CLIMA ED ECONOMIA POSSA RAFFORZARE LA FIDUCIA RECIPROCA 4) ATTRIBUISCE A PUTIN UN ERRORE CATASTROFICO MA…”

Marco Carnelos per Dagospia

 

MARCO CARNELOS

Caro Dago, è mai possibile che per trovare una personalità lucida e di buon senso nell’establishment della politica estera americana occorra rivolgersi ad un uomo che la prossima settimana festeggerà il suo centesimo compleanno?

 

È stata questa la mia prima riflessione  quando stamane ho letto l’articolo/intervista ad Henry Kissinger che l’Economist ha pubblicato qualche giorno fa.

È una circostanza a dir poco tragica e che getta un’ombra inquietante sul nostro futuro.

 

Mentre il nostro Premier è al G7 in Giappone a discutere di Cina, Russia e Ucraina suggerirei sommessamente al suo staff diplomatico – se non lo ha già fatto – di attirare la sua attenzione sulle parole di Kissinger. In questo caso i collaboratori avranno anche il vantaggio, contrariamente a diversi predecessori, di non doverglielo tradurre.

 

Henry Kissinger e Vladimir Putin

L’articolo potrebbe essere utile mentre il nostro Premier – nei colloqui a margine del G7 – sarà verosimilmente oggetto di pressioni per non rinnovare il controverso l’MoU con la Cina siglato dal Primo Governo Conte qualche anno fa. Mi riprometto di tornare su quest’ultima questione se – caro Dago – me ne conferirai facoltà.

 

Tornando a Kissinger, mentre quest’ultimo non lesina certo critiche a Pechino, lancia tuttavia quattro messaggi che dovrebbero far riflettere attentamente i leader europei.

 

1. Egli ammonisce a non mal interpretare la Cina, enfatizzando come il Paese non aspiri a dominare il mondo, la leadership di Pechino pensa in un modo più Confuciano che Marxista;

 

JOE BIDEN HENRY KISSINGER

2. Egli evidenzia come la maggiore responsabilità per l’innalzamento della tensione tra Stati Uniti e Cina è a Washington. L’intesa storica tra i due Paesi sancita da Nixon e Mao mezzo secolo fa su Taiwan e altro è stata rovinata da Donald Trump per offrire l’immagine di un leader risoluto e per ottenere maggiori concessioni commerciali da Pechino (mi permetto di chiosare che dopo le politiche restrittive di Trump il surplus commerciale cinese verso gli Stati Uniti ha conosciuto una sequenza di record storici positivi);

 

HENRY KISSINGER XI JINPING

3. Egli è scettico sulla possibilità che un dialogo su clima ed economia – come sostenuto dall’Amministrazione Biden – possa rafforzare la fiducia reciproca; almeno non fino a quando Washington dissiperà concretamente la sensazione – diffusa nella leadership cinese – che stia cercando un cambio di regime a Pechino. Si sa, il lupo perde il pelo ma non il vizio.

 

4. Per i numerosi agit-prop all’opera, Kissinger attribuisce a Putin un errore catastrofico ma attribuisce anche all’Occidente responsabilità sulla tragedia ucraina, anche se argomenta in modo abbastanza convincente che l’Ucraina nella NATO sarebbe anche nell’interesse della Russia.

HENRY KISSINGER

 

Posso solo concludere sperando, mosso dal mio ingenuo ed inguaribile idealismo, che nelle carte dei leader del G7 figuri anche l’articolo dell’Economist e che questi ultimi possano dedicare ai solenni moniti che evidenzia un’approfondita discussione.

 

Dovrebbero farlo nella consapevolezza che – come afferma sempre Kissinger – siamo in una situazione di pre-guerra (mi viene in mente come esempio quella che portò alla Prima Guerra Mondiale) e che sono rimasti meno di dieci anni per trovare un modus vivendi, tenuto anche conto dei progressi esponenziali dell’Intelligenza Artificiale che potrebbero complicare oltremodo questo fondamentale obbiettivo.

nixon e kissinger

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...