kurz merkel

E I MIGRANTI CHI LI ACCOGLIE? - LA GERMANIA TENDE LA MANO ALL’ITALIA SUI RIFUGIATI PROPONENDO UNA LINEA COMUNE CON MECCANISMI OBBLIGATORI DI RIPARTIZIONE E L’AUSTRIA S’INFURIA - SEBASTIAN KURZ: “LA DISTRIBUZIONE DEI MIGRANTI IN EUROPA È FALLITA. STIAMO DISCUTENDO DI IDEE DEL 2015 CHE SI SONO DIMOSTRATE INAPPLICABILI - È ORA DI TOGLIERE AI TRAGHETTATORI SENZA SCRUPOLI IL LORO BUSINESS, RIPORTANDO LE PERSONE SALVATE IN MARE NEI PAESI D'ORIGINE O DI TRANSITO”

enzo moavero milanesi

Paolo Valentino per il “Corriere della sera”

 

Anche la Germania ha una proposta per la distribuzione dei rifugiati, in parte simile a quella formulata dal nostro ministro degli Esteri, Enzo Moavero, nell' intervista al Corriere .

A lanciarla è stato il capo della diplomazia tedesca, il socialdemocratico Heiko Maas, secondo il quale in Europa «c'è bisogno di un' alleanza tra i Paesi disposti a dare una mano per dar vita a un meccanismo obbligatorio di ripartizione».

migranti merkel

 

La Repubblica Federale, ha spiegato il ministro, è pronta ad assumere un ruolo di guida in questa iniziativa: «Dobbiamo sollecitare e andare avanti insieme a quei Paesi membri dell'Unione europea che sono pronti ad accogliere profughi, gli altri rimangono invitati».

Berlino, così Maas, vuole dare un contributo sostanziale, impegnandosi a prendere sempre una quota fissa di persone salvate in mare.

 

Probabilmente concordata con la cancelliera Merkel, la proposta di Maas ha un sostenitore inatteso in seno al governo federale: è il ministro degli Interni Horst Seehofer, per una breve stagione compare di Matteo Salvini, lo stesso che ha ideato il piano di deportazione dei migranti che si trovano sul territorio tedesco ma sono arrivati in altri Paesi dell' Unione, con i cosiddetti movimenti secondari.

 

SALVINI SEEHOFER

Da quando è riesplosa la crisi dei salvataggi in mare, Seehofer è schierato fianco a fianco della cancelliera per trovare soluzioni umanitarie. La conferma viene dal sottosegretario agli Interni, Stephan Mayer, anche lui come Seehofer della Csu bavarese, il quale ha spiegato che la proposta di Maas è in linea con le posizioni del ministro: «Vogliamo che questo indegno spettacolo nel Mediterraneo abbia fine e siamo in prima fila fra coloro che vogliono dare un aiuto». Tuttavia, ha aggiunto Mayer, «non vogliamo essere i soli che accolgono profughi salvati in mare». Dall' inizio dell' anno, la Germania ha accolto 223 persone recuperate nel Mediterraneo.

 

giuseppe conte sebastian kurz 8

In realtà, la proposta del ministro degli Esteri solleva qualche perplessità all'interno della Cdu, aprendo una nuova fonte di tensione all'interno della Grosse Koalition. Secondo il vicepresidente dei deputati cristiano-democratici al Bundestag, Thorsten Frei, «ci sono cose che uno fa, ma è meglio che non ne parli in pubblico e un meccanismo per distribuire le persone salvate in mare è fra queste». Per Frei, infatti, un accordo formale potrebbe funzionare da pull factor, «incoraggiando altri migranti a prendere la strada dell' Europa».

 

Frei mette anche in guardia dal rischio che portando avanti la sua proposta sulla ripartizione dei profughi la Germania dia l'impressione di voler fare da sola, ignorano le preoccupazioni dei Paesi confinanti o vicini, leggi Austria, Polonia e gli altri di Visegrad: «Proprio noi tedeschi dobbiamo stare attenti a come vengono percepite dai nostri vicini, a torto o a ragione, iniziative sulla crisi migratoria come quella del ministro degli Esteri».

migranti

 

E una prima salva di sbarramento è venuta proprio da Vienna, dall' ex (e molto probabilmente prossimo) cancelliere austriaco Sebastian Kurz: «La distribuzione dei migranti in Europa è fallita - ha detto senza giri di parole -. Stiamo discutendo di idee del 2015 che si sono dimostrate inapplicabili».

 

Secondo Kurz, «è ora di togliere ai traghettatori senza scrupoli il loro business, riportando le persone salvate in mare nei Paesi d' origine o di transito. Non dobbiamo mandare alcun falso segnale, dobbiamo impedire che altre persone mettano in pericolo la loro vita avventurandosi nel Mediterraneo».

 

migranti

Nel dibattito interno tedesco, è da registrare anche la voce di Christian Lindner, leader della Fdp, partito liberale all' opposizione, che chiede un impegno degli Stati ai salvataggi in mare, ma propone di costruire centri accoglienza «dignitosi e umani in Nord Africa gestiti dall' Onu» invece di creare un meccanismo di distribuzione dei profughi tra i Paesi europei con quote fisse, come chiede Maas.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…