bruti liberati robledo

I MISTERI DELLE TOGHE – MORATORIA GIUDIZIARIA DURANTE L’EXPO? SICURAMENTE C’È STATA LA MORATORIA SUL CASO BRUTI LIBERATI – IN TUTTI QUESTI MESI IL CSM NON HA MAI AFFRONTATO IL PARERE DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO DI MILANO CHE BOCCIAVA LA REVOCA DEI POTERI A ROBLEDO

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano

 

LOGO EXPO SU RELAZIONE BRUTI LIBERATILOGO EXPO SU RELAZIONE BRUTI LIBERATI

Due commiati s’intrecciano a Milano. Il primo è quello di Expo, che ha chiuso i battenti: si smorzano gli echi delle fanfare della retorica patriottica e si apre la fase (dolorosa?) dei bilanci e del dopo-Expo. Il secondo è l'addio del procuratore Edmondo Bruti Liberati, che lunedì 16 novembre, Sant' Edmondo di Canterbury, lascerà il suo grande ufficio al quarto piano del Palazzo di giustizia e andrà in pensione.

 

edmondo bruti liberatiedmondo bruti liberati

La Procura di Milano ha fatto la storia giudiziaria d' Italia. Ha indagato nei primi anni Settanta sulla strage di piazza Fontana, lambendo i depistaggi di Stato, finché l' inchiesta non è stata strappata da Roma. Ha processato Michele Sindona e Roberto Calvi, i due più potenti banchieri privati italiani, anche sfidando il potere politico di Giulio Andreotti e di Bettino Craxi.

 

Ha condotto le indagini sul terrorismo e sui gruppi mafiosi impiantati al Nord.
Ha scoperchiato Tangentopoli con l' inchiesta Mani pulite senza alcun timore reverenziale per i Palazzi. Ha messo sotto processo Silvio Berlusconi quand'era all' apice del suo successo. E ha indagato banchieri, finanzieri, politici, faccendieri, uomini potenti.


Quando è diventato procuratore, Bruti Liberati era l' uomo di Magistratura democratica che, con indosso la toga, esibiva una copia della Costituzione per dire, insieme a tanti suoi colleghi, che la legge è uguale per tutti e non guarda in faccia nessuno.


Ora che se ne va, c' è chi gli rimprovera una gestione "prudente" e "politica" della Procura più importante d' Italia. Il potere politico, che le ha sempre riservato in passato giudizi duri, quando non addirittura attacchi diretti e sfrontati, ora invece ripetutamente la ringrazia "per la sensibilità istituzionale" dimostrata in occasione del grande evento mondiale, Expo Milano 2015.

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI


BRUTI HA PENDENTE davanti alla Procura generale della Cassazione un procedimento disciplinare per aver dimenticato in cassaforte un' inchiesta sulla gara indetta dal Comune di Milano per la vendita della Sea, la società degli aeroporti milanesi. Ha subìto la bocciatura da parte del Consiglio giudiziario della sua scelta di varare un'inedita (e ritenuta illegittima) "Area omogenea Expo" a cui affidare tutte le indagini sull' esposizione universale. Dal Consiglio giudiziario ha incassato anche le bacchettate per la revoca della delega al suo aggiunto Alfredo Robledo, scelta "di natura apparentemente organizzatoria", ma in realtà "utilizzata per risolvere in modo improprio l' esistenza di un conflitto".

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI


Non sappiamo se c'è stata davvero una "moratoria" delle indagini su Expo, ma di certo c' è stata una "moratoria" su Bruti del Csm, che non ha mai affrontato, per confermarlo o smentirlo, il parere del Consiglio giudiziario sulla revoca a Robledo. È poi un fatto oggettivo che durante i sei mesi di Expo non un atto d' indagine sull' esposizione è stato compiuto: "Sensibilità istituzionale", ringrazia due volte Matteo Renzi. Solo "celerità delle indagini" concluse prima dell' avvio dell' evento, spiega Bruti.

 

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

Fatto sta che proprio ieri le indagini su Expo sono ripartite: non (ancora) quelle sugli appalti e le gare, ma quelle sugli "antagonisti" italiani e greci che il 1 maggio hanno devastato un' area del centro di Milano. Ora sono stati arrestati con una molto annunciata "retata" e accusati di devastazione e saccheggio.


Il leader di Magistratura democratica che si opponeva alla gerarchizzazione delle Procure, da procuratore quella gerarchizzazione l'ha attuata. Edmondo Bruti Liberati è un uomo di legge, un intellettuale e un galantuomo. Ma la Procura che lascia è oggi certamente molto diversa da quella in cui s' insediò cinque anni fa.
 

sede csm consiglio superiore della magistratura sede csm consiglio superiore della magistratura

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....