giuseppe conte roberto gualtieri

I NODI DEL GOVERNO ARRIVANO AL PETTINE DI CONTE – STEFANO FOLLI: IL RICORSO AL MES NASCONDE LA SCISSIONE DEL M5S BY DI BATTISTA, IL "RECOVERY FUND" NON ARRIVERÀ PRIMA DI QUALCHE MESE O NEL 2021, QUINDI IL GOVERNO DOVRÀ FARE DA SOLO CON LE POCHE RISORSE DI CUI DISPONE. GLI ANNUNCI E LE PROMESSE CONTENUTI NEL "DECRETO RILANCIO" DOVRANNO TRADURSI IN AIUTI CONCRETI. ULTERIORI PERDITE DI TEMPO DOVUTI ALLA BUROCRAZIA RISCHIEREBBERO DI INNESCARE LE TEMUTE TENSIONI SOCIALI, SOPRATTUTTO NEL NORD, CON CONSEGUENZE DRAMMATICHE

Stefano Folli per “la Repubblica”

conte di maio

 

Dopo alcuni giorni in cui era affiorato un minimo di ottimismo, ieri il numero dei morti nelle 24 ore e in misura minore dei contagiati è tornato a crescere. Ne deriva che la sensazione di precarietà non si attenua. La "fase 2" per ora è un insieme di tasselli, un mosaico di iniziative e di provvedimenti buoni e meno buoni, alcuni solo di facciata, quasi tutti slegati tra loro e su uno sfondo di incertezza.

 

grillo fico di maio di battista

Per cui l' affermazione su cui molti insistono perché in astratto ha un senso («ogni crisi contiene un' opportunità e questa non fa eccezione»), al momento non aiuta a guardare avanti. Nessuno può sapere quale opportunità prenderà forma da questo disastro; nessuno può ancora stabilire se la ripresa sarà rapida, lenta o addirittura inesistente; e di certo nessuno può descrivere la società italiana nel prossimo futuro: come riemergerà dal trauma, come tornerà a organizzare la vita collettiva.

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

 

Per ora si è capito che troppe cose restano sospese in attesa che l' Europa apra la diga del soccorso finanziario ai Paesi in difficoltà. Tuttavia il ricorso al Mes continua a essere controverso: i Paesi della fascia Sud dell' Unione preferiscono per ora rinunciarvi e in Italia il tema nasconde un' insidia politica non trascurabile per una maggioranza i cui numeri al Senato sono piuttosto esigui.

 

Quanto ai ben più significativi "recovery fund", ossia il fiume di risorse a cui l' Italia guarda con impazienza, si è capito che bisogna attendere: la procedura è complessa e gli ostacoli da superare ancora rilevanti. I fondi arriveranno, ma non prima di qualche mese: il che determina un lasso di tempo nel quale il governo di Roma dovrà fare da solo con gli strumenti di cui dispone.

Eurogruppo Recovery Fund

 

Come dire che i ritardi fin qui patiti da un Paese in sofferenza non saranno più tollerabili nelle prossime settimane: quindi gli annunci e le promesse contenuti nel "decreto rilancio" dovranno tradursi in aiuti concreti alle persone e alle attività economiche. Ulteriori perdite di tempo dovute a ritardi burocratici e amministrativi rischierebbero di innescare le temute tensioni sociali, soprattutto nel Nord, con conseguenze drammatiche.

 

Sul piano politico, la lunga trattativa all' ombra di Palazzo Chigi non ha curato i mali di fondo di una maggioranza contraddittoria, tuttavia ha permesso ai Cinquestelle, al Pd e a LeU di giustificare con loro stessi e con i rispettivi elettori l' ovvia scelta di andare avanti insieme.

renzi zingaretti

 

Anzi, si potrebbe aggiungere che l' impegno dei ministri Bellanova e Provenzano per sanare la posizione dei migranti irregolari ha in una certa misura riavvicinato Renzi e il Pd. E lo ha fatto su un terreno di sinistra che non era scontato. S' intende che il domani resta un rebus. Il decreto aiuta il Paese a sopravvivere, ma la spinta per il rilancio è un' altra cosa. Qui bisogna attendersi qualche colpo di scena che oggi non è prevedibile.

stefano folli

 

Sappiamo però che sulla scena si è affacciato un nuovo protagonista da non sottovalutare: la Confindustria del neo presidente Bonomi. Ha già ottenuto qualcosa al tavolo del governo e altro vorrà ottenere in futuro.

bonomi conte

 

La debolezza della politica e «lo smarrimento della società» - parole dello stesso Bonomi - aprono un ampio margine di manovra a una leadership che voglia essere incisiva. Come ha scritto in chiave molto critica Fausto Bertinotti sul Riformista , questa Confindustria «si propone come un nuovo soggetto politico». Il che apre un problema ai sindacati.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)