giorgia meloni

I NODI DELLA NADEF VENGONO SUBITO AL PETTINE – LO SPREAD VOLA A QUOTA 200 PUNTI BASE, CON IL RENDIMENTO DEL BTP DECENNALE CHE SFIORA IL 5%. A SCATENARE LA TEMPESTA SONO LE STIME HORROR DELLA NOTA DI AGGIORNAMENTO AL DEF, PRESENTATA IERI DAL GOVERNO, IL TUTTO IN UNA SITUAZIONE GLOBALE DA FINE DEL MONDO: LA FIDUCIA NELL’ECONOMIA DELL’EUROZONA CALA DI 0,3 PUNTI, PORTANDOSI A QUOTA 93,3 PUNTI NELL’AREA EURO…

giorgia meloni

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L'Europa continua a oscillare e a cambiare direzione, mentre lo spread torna a toccare quota 200. Materie prime ed energetici sostengono i listini, con i nuovi massimi del petrolio, ma i timori per l'andamento del'inflazione e per le politiche monetarie non lasciano margini all'ottimismo.

 

Al giro di boa della seduta sale Milano (FTSE MIB +0,02%), Parigi (CAC 40 +0,21%), e Francoforte(DAX 40 +0,07%) dopo i dati sull'inflazione, mentre perdono Amsterdam (AEX -0,06%) e Madrid (IBEX 35 +0,65%). Sul fronte macro, a settembre l’indice Ue che misura la fiducia nell’economia è in calo, confermando il clima di cautela sui mercati.

 

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHO

[…] A settembre rallenta l'inflazione tedesca

Secondo i dati il tasso di crescita su base annua in Germania, a livello armonizzato, cioè confrontabile con gli altri Paesi Ue, è pari al 4,3% su anno e allo 0,2% su mese. Si tratta di dati leggermente più bassi rispetto alle previsioni che erano pari a 0,3% su mese e 4,5% su anno.

 

L'indice non armonizzato è risultato pari al 4,5% su base annua, in calo rispetto al 6,1% del mese precedente e leggermente al di sotto delle aspettative del mercato del 4,6%, secondo una stima preliminare. Si tratta del tasso più basso da febbraio 2022. A livello mensile, non armonizzato, il tasso cresce dello 0,3 per cento.

 

SPREAD LUGLIO - OTTOBRE 2023

In Spagna l'inflazione è salita meno delle attese: è aumentata a settembre a livello tendenziale per il terzo mese consecutivo, spinta dall’aumento dei prezzi dell’elettricità. In particolare, i prezzi al consumo sono aumentati, a livello armonizzato, del 3,2% a settembre rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, secondo i dati diffusi dall'ufficio statistico spagnolo Ine. Tuttavia l'indice di settembre è più basso rispetto al 3,4% stimato da un consenso di economisti intervistati dal Wall Street Journal.

 

Cala la fiducia nell'economia nell'Eurozona a settembre

GIORGIA MELONI E LO SPOT DI ESSELUNGA - MEME BY EMILIANO CARLI

A settembre l’indice europeo che misura la fiducia nell’economia è calato di 0,3 punti portandosi a quota 93,3 punti nell’area euro e di 0,4 punti portandosi a quota 92,8 nell'Unione europea. Lo indica la Commissione europea. Le attese sull’occupazione sono aumentate nell’area euro d 0,5 punti portando l’indice a quota 102,7; nella Ue 0,6 punti a quota 102,4.

 

Nel nostro paese, a settembre Istat stima una diminuzione sia del clima di fiducia dei consumatori (l’indice passa da 106,5 a 105,4) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese, che cala da 106,7 a 104,9.

 

«La diminuzione dell’indice di fiducia delle imprese si estende a tutti i settori di attività, con l’eccezione delle costruzioni. L’indice complessivo si attesta sullo stesso valore di ottobre 2022» commenta l'istituto. «L’indice di fiducia dei consumatori si riduce per il terzo mese consecutivo raggiungendo il valore più basso dallo scorso giugno. Si evidenzia un deciso peggioramento dei giudizi sulla situazione economica generale, un aumento delle attese sulla disoccupazione e un miglioramento delle valutazioni attinenti la situazione finanziaria della famiglia» osserva l'Istat.

 

A Milano acquisti sui titoli energetici, in coda Telecom

giancarlo giorgetti giorgia meloni

Sull'azionario milanese, perdono terreno gli industriali con Pirelli & C -2,66% e Iveco Group -2,43%, male Telecom Italia -1,55% col mercato che aspetta schiarite sul dossier rete. In rialzo Moncler +1,49%, bene tra le banche Bper Banca +2,25% e Banca Monte Paschi Siena +0,58% dopo lo scivolone. Lima i guadagni la Bca Pop Sondrio +2,20% dopo la mossa di Unipol +0,31% sul 10,2% del capitale.

 

[…] Spread in risale a 200 punti, rendimento sopra il 4,9%

Lo spread tra BTp e Bund torna a correre e raggiunge la soglia psicologica dei 200 punti base. Sale ancora anche il rendimento del BTp decennale benchmark che è al 4,94% contro il 4,77% del closing della vigilia. […]

giorgia meloni imperatricegiorgia meloni

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....