SIAMO SEMPRE UN PAESE DI MIGRANTI - MANFELLOTTO: “I NOSTRI FIGLI VANNO ALL’ESTERO PER CERCARE UN LAVORO CHE NON TROVANO NEL NOSTRO PAESE. NE HA PARLATO MATTARELLA MA I PIU’ TACCIONO PERCHÉ TEMONO DI PASSARE PER GUFI...”

GIOVANI ITALIANI IN FUGAGIOVANI ITALIANI IN FUGA

Bruno Manfellotto per “L’Espresso”

 

Qualche sera fa, tra amici, non c' era nessuno che non avesse almeno un figlio all' estero. A studiare, assicurarsi un master, lavorare. Per i giorni di festa la famiglia si ricompone, si brinda, e poi tutti all' aeroporto. Va così. Già, ma perché? Le ragioni sono tante.

 

La prima è che in un mondo, come si dice, globalizzato, chi esce dalle nostre scuole ha una buona formazione di base, ma per competere ha bisogno di raggiungere un livello superiore, di lingue o specializzazione; o magari fuori trova studi utili per nuovi mestieri che qui non ci sono.
 

Secondo: altrove il mercato del lavoro è più ampio e flessibile, offre maggiori opportunità. Terzo, l' emigrazione dei giovani è un altro drammatico segnale dei ritardi accumulati dall' Italia in vent' anni: il futuro che se ne va. E però di questa realtà, e di altre che indicano un' emergenza, si parla poco.
 

RENZI MERKEL 9RENZI MERKEL 9

Vi ha fatto cenno Sergio Mattarella; i più tacciono perché, dicono, non c' è niente di nuovo (ma è proprio questa ineluttabilità che dovrebbe preoccupare, no?); altri perché temono di passare per "gufi": eppure la domanda di soluzioni concrete a problemi reali è un inno all' ottimismo.

 

Poco prima di Natale, per esempio, sono state diffuse alcune fotografie avvilenti dello stato di salute dell' Azienda Italia, ma pochi ci hanno riflettuto (per esempio Federico Fubini, "Corriere della Sera", e Giorgio La Malfa, "Il Mattino") anche se a dare l' allarme sono economisti che siedono al desk della Commissione europea dove è appena approdata la legge di stabilità per il 2016 (tutta in deficit).
 

Che dicono questi rapporti? L' Italia cresce da sempre meno di tutti gli altri big, produce meno ricchezza e posti di lavoro, in particolare degli Usa e pure dei Paesi europei che non aderiscono alla moneta unica.

ITALIANI IN FUGA 1ITALIANI IN FUGA 1

 

Così, il reddito per abitante cala dagli anni Novanta, mentre altrove è sempre cresciuto. Causa di tutto, e poco se ne parla, è la scarsa produttività del Paese e di ogni parametro che contribuisce a formarla: organizzazione e costi del lavoro, investimenti, accesso al credito, nuove tecnologie.

 

Tutti gli altri Paesi li hanno invece migliorati. Tanto per capirci, in quindici anni l' Italia ha aumentato la produttività del lavoro del 2,7 per cento, quasi niente; la Germania del 16,7. Insomma, a parità di prodotto, qui un' ora di salario costa il 32,5 per cento in più che lì, dove peraltro un imprenditore paga per i suoi dipendenti la metà dei contributi che in Italia.
 

MATTARELLA MATTARELLA

Anche per questo dare vita a una nuova impresa qui è più caro che in ogni altro Paese del mondo, Corea esclusa; e chi già fa impresa preferisce coltivare comode rendite di posizione o si cerca una nicchia all' estero, va lontano, come i nostri ragazzi.

 

L' economia, dopo anni di stagnazione, finalmente si muove, ma appena appena, altro che svolta, e proprio non basta. Come i posti di lavoro, perché quattro giovani su dieci sono tuttora disoccupati.

 

Tutti questi elementi, i cosiddetti "fattori di produttività", si sono aggravati a partire dal 2000, cioè dal debutto dell' euro, e sempre più negli anni a venire, prima con lo sfacelo dei governi Berlusconi, poi per la Grande Crisi che ha costretto l' Europa intera, su spinta di Angela Merkel, a dure politiche di austerità che si sono tradotte in stagnazione.
 

Se così stanno le cose, a nulla serve l' insulsa disputa euro sì-euro no (i costi di un' uscita sarebbero devastanti, altro che Banca Etruria); magari sarebbe ora di riflettere su come convivere con l' euro e con Merkel senza finire stritolati, e provare finalmente a capire quali siano l' origine e le diversità del caso Italia dove la moneta unica, piuttosto, ha fatto da "detonatore" (Marcello Messori).

 

MATTARELLA MATTARELLA

Infatti, che c' entra l' euro se l' università sforna la metà dei laureati della media europea; se i processi durano anni; se la burocrazia è nemica; se la mafia controlla intere regioni del Mezzogiorno; se la corruzione corrode la pubblica amministrazione; se l' evasione fiscale brucia 7,5 punti di pil (Mattarella). Non sono mali di oggi.
 

Solo che fino a vent' anni fa si nascondeva tutto con una bella svalutazione della liretta, ma ora?
 

Ecco un bel programma di governo per il 2016: individuare ritardi e limiti del sistema Italia, comprenderne le cause profonde, decidere le cose da fare subito. Con uno sforzo straordinario, eccezionale. Perché è vero che nonostante tutto eccellenze spiccano e si intravede una volontà riformatrice, ma ci vogliono anni per raccoglierne i frutti.
Troppi. E invece il tempo per evitare il peggio è maledettamente poco.

RENZI MATTARELLA GIOVANI ITALIANI IN FUGARENZI MATTARELLA GIOVANI ITALIANI IN FUGA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…