scaroni scannapieco

NOMINE E COGNOMI - I PAPABILI PER LE PARTECIPATE: DARIO SCANNAPIECO PER CASSA DEPOSITI E PRESTITI, LUIGI FERRARIS PER FERROVIE - FABRIZIO PALERMO VUOLE GIOCARE ANCORA LE SUE CARTUCCE CON L'APPOGGIO DEL M5S, PD E LEGA E POI HA INCONTRATO IL CONSIGLIERE ECONOMICO DI SUPERMARIO, FRANCESCO GIAVAZZI, MOLTO ATTIVO SULLE NOMINE - I PARTITI HANNO CONSEGNATO AL SOTTOSEGRETARIO ROBERTO GAROFOLI E AL CAPO DI GABINETTO DEL PREMIER, ANTONIO FUNICIELLO, I LORO NOMI PER IL CDA DI CDP…

Luca Monticelli per "la Stampa"

 

dario scannapieco

Dario Scannapieco per Cassa depositi e prestiti, Luigi Ferraris e Paolo Scaroni per Ferrovie. Sono questi i nomi caldi della prima tornata di nomine del governo Draghi. A 24 ore dall' assemblea di Cdp la lista del rinnovo del consiglio di amministrazione non è ancora definita, mentre per Fs si va verso una convocazione lampo tanto che la deadline di venerdì dovrebbe essere anticipata. Ieri a Palazzo Chigi i funzionari del Mef e lo staff di Draghi hanno fatto una breve ricognizione con il premier, ma il vertice per chiudere è saltato e probabilmente si terrà questa mattina.

 

Luigi Ferraris

Complice il Consiglio europeo che ha tenuto Mario Draghi occupato a Bruxelles, il suo rientro a Roma, infatti, è avvenuto solo in serata. I contatti con il ministro dell' Economia Daniele Franco e il direttore generale del Mef Alessandro Rivera nelle ultime ore sono proseguiti costantemente.

 

Scannapieco sembra quindi favorito per la carica di amministratore delegato della Cassa, ma Fabrizio Palermo conta ancora di spuntarla. Innanzitutto per gli agganci politici: pur essendo uomo del Movimento 5 stelle l' attuale capo azienda è stimato dal Partito democratico e dalla Lega per i risultati raggiunti durante il suo mandato.

 

PAOLO SCARONI

E ha l' apprezzamento delle fondazioni bancarie, seconde azioniste di Cdp con il 16%. Poi perché nel 2018 fu proprio lui a bruciare all' ultimo miglio Scannapieco, dato in pole per la poltrona di ad pure tre anni fa. Inoltre Palermo ha incontrato Francesco Giavazzi, il consigliere economico del premier, e a quanto raccontano fonti vicino al dossier il colloquio è andato «bene»: si è discusso delle strategie e del futuro di Cdp.

FRANCESCO GIAVAZZI - DALLA SUA PAGINA FACEBOOK

 

Palermo fino all' ultimo non ha avuto indicazioni, ma non pensa a un piano B. Il Tesoro potrebbe portare la lista con i nominativi direttamente in assemblea senza pubblicarla prima. Se sarà rimosso da Cdp, è il ragionamento fatto da Palermo, per lui non si apriranno le porte di un' altra partecipata, come vorrebbero i 5 stelle, né tantomeno aspetterà sulla riva del fiume un eventuale passo indietro di Alessandro Profumo da Leonardo.

 

Si parla tanto del "metodo Draghi" e del fatto che le decisioni sui vertici delle aziende di stato verranno prese dal presidente del Consiglio in completa autonomia, eppure in questi giorni Giavazzi sembra il vero "dominus" della partita sulle nomine. Ha organizzato faccia a faccia con molti dei pretendenti: ha visto Scannapieco, Ferraris e Scaroni.

fabrizio palermo

 

Non l' amministratore di Fs Gianfranco Battisti, né il presidente Gianluigi Castelli. Un indizio importante nel capire l' orientamento di Palazzo Chigi. Luigi Ferraris - una carriera tra Enel, Poste e Terna - e Paolo Scaroni, al momento presidente del Milan, potrebbero non avere più concorrenti. Il primo è spinto anche da Luigi Di Maio, che compenserebbe la perdita dei "suoi" Palermo e Battisti, mentre il secondo vanta un rapporto di lunga data con Draghi.

 

gianfranco battisti

Intanto, i partiti hanno consegnato al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli e al capo di gabinetto del premier, Antonio Funiciello, i loro nomi per il cda di Cdp. Il Pd ha indicato Carlo Cerami, il M5s Francesco Floro Flores, entrambi già consiglieri. Alberto Bagnai della Lega ha presentato due nomi: Samuele Pasi e Franca Brusco (collegio sindacale). I pentastellati sono in subbuglio, un grido d' allarme arriva dai gruppi parlamentari che lamentano come Giuseppe Conte non riesca a incidere: se le indiscrezioni saranno confermate, rilevano, per il Movimento sarà un' altra sconfitta.

gianluigi castelli 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....