milano sala parisi

TRE UOMINI IN BARCA (O DI BANCA) IN CORSA PER PALAZZO MARINO - PARISI, EX SOCIALISTA, E’ MOLTO PIÙ “DE SINISTRA” DI PIPPONE SALA - IL COMMISSARIO EXPO VISTO IL PASSATO DA DG DEL COMUNE IN EPOCA LETIZIA MORATTI, ERA PERFETTO PER IL CENTRODESTRA - POI C’È PASSERA, A SVOLAZZARE TRA I DUE

DAGONOTA

 

STEFANO PARISI CHILISTEFANO PARISI CHILI

Nella lunga stagione della sfiducia dei cittadini nei confronti dei partiti e dei suoi amministratori non può sorprendere che la corsa per il sindaco di Milano veda in corsa tre manager e che neppure il supremo segretario-premier del Pd, il cazzaro Renzi, sia riuscito a esprimere un candidato politico.

 

Con il risultato memorabile di trasformare le primarie, e poi il voto locale di primavera, in un referendum sul suo governo di Nani e Grembiulini. E non sul sindaco uscente Giuliano Pisapia, che non lascia grandi impronte nella città da lui governata per cinque anni. Ma questo non è l’unico paradosso della sfida avviata per la conquista di Palazzo Marino.

Tre “tecnici” sulla barca dei Navigli, Passera, Sala e Parisi, ma prodieri dal curriculum assai diseguale.

 

MARIA ELENA BOSCHI GIUSEPPE SALAMARIA ELENA BOSCHI GIUSEPPE SALA

I primi due sono degli aziendalisti puri. Il primo, Corrado Passera, che anima la lista civica Italia unica, banchiere e dirigente d’azienda, può vantare un fugace passaggio pubblico, senza lasciare alcun segno, al ministero delle Infrastrutture nel governo Monti (2011-13). Il secondo, Beppe Sala, altro bocconiano, ha lavorato in Pirelli, Tim-Telecom, Nomura Bank prima di essere assunto al Comune da Letizia Moratti con le mansioni di direttore generale (2009-2012) e la successiva delega di amministratore delegato dell’Expo.

 

passerapassera

Ecco allora il secondo paradosso: il kit professionale di Sala era fatto su misura per guidare una coalizione di centro-destra sostenuta dalla strana coppia Berlusconi & Salvini. Da timoniere navigato, Superpippo è saltato invece sulla barca pirata di Renzi provocando rancori e dissapori nel Pd. E con la sua conversione sulla strada del Nazareno, il cinese si è alienato gran parte delle simpatie dei moderati-forzisti.

 

A ben vedere le primarie del Cactus si sono rivelate un boomerang per il Pippone formato Expo. Con buona pace del professor Michele Salvati che sul Corriere della Sera pensa ancora che l’esito della consultazione sia stata una sorta di “adesione” alla linea nazionale del Pd. Linea che forse soltanto il professor Salvati, rabdomante del pensiero unico del Nazareno, conosce.

 

Diverso il discorso per l’ultimo arrivato, Stefano Parisi, chiamato a resuscitare l’elettorato del Popolo delle Libertà progettato nel 2011 dall’ex Cavaliere di Arcore che eredita comunque un buon gruzzolo di consensi città metropolitana. Alle politiche del 2013, segnate dal ciclone 5Stelle di Beppe Grillo (20,31%) la lista del Cavaliere ha realizzato la sua peggiore performance 30,27% (oltre mezzo milione di voti) superando tuttavia il Pd di Luigi Bersani fermo al 28,32%.

xs19 piero ostellino michele salvatixs19 piero ostellino michele salvati

 

Rispetto ai suoi competitori e prima d’inventarsi imprenditore (Fastweb e Chili), Parisi nasce giovane socialista quando Craxi ancora non aveva scalato la segreteria del partito. E poi non sarebbe una bestialità essere stati compagni del Cinghialone se il suo fidato dottor Sottile, Giuliano Amato, oggi presiede la Corte costituzionale. Dopo un tirocinio all’ufficio studi della Cgil, Parisi lavora nella segreteria tecnica di Gianni De Michelis nei dicasteri occupati dall’ex ministro (Lavoro e Affari Esteri).

 

DUOMO DI MILANODUOMO DI MILANO

Nel 1992 inizia il suo percorso da grand commis a Palazzo Chigi: capo del dipartimento economico con tre premier: Amato, Ciampi e Berlusconi. E, ancora: un passaggio in Confindustria, direttore generale, city manager del sindaco Albertini.

 

E veniamo così al terzo paradosso: nel Dna di Stefano Parisi, candidato del centro-destra per assenza di alternative, sembrano circolare più cellule di sinistra che in quelle dei suoi prossimi avversari, Sala e Passera. A volte, però, i paradossi assomigliano a una cravatta troppo stretta e, “a stringer tropo – ammoniva lo scrittore Pitigrilli – diventa un nodo scorsoio” per i tre uomini in barca sui Navigli. O, meglio, per i tre uomini di banca.

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…