salario minimo

MA I PARTITI CONOSCONO I LORO ELETTORI? - DUE ITALIANI SU TRE DICONO SÌ AL SALARIO MINIMO (E PIACE ANCHE A DESTRA) - UNA CERTA TIGNA SULL’ARGOMENTO DA PARTE DEI LEADER O SI SPIEGA CON UNA OTTUSITA’ IDEOLOGICA O CON IL BISOGNO DI ACCONTENTARE IMPRENDITORI E CONFINDUSTRIA - ADDIRITTURA PER GLI ITALIANI IL SALARIO MINIMO DOVREBBE ESSERE 10,2 EURO L’ORA, PIU’ DEI 9 EURO PROPOSTI…

Estratto dell’articolo di Antonio Noto per “la Repubblica”

 

IL SALARIO MINIMO IN EUROPA

Il 64% degli italiani è favorevole all’introduzione del salario minimo. Non solo, il dato che più colpisce è che questa opinione è condivisa indipendentemente dal partito votato, ragion per cui il consenso è trasversale. È quanto emerge da un’analisi effettuata dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per Repubblica. Evidentemente la contrazione del potere d’acquisto sta gravando sulle famiglie più di quanto la politica si renda conto. Potrebbe esservi questo dietro il generalizzato parere positivo raccolto dalla proposta di introdurre una soglia minima salariale di 9 euro l’ora.

 

salario minimo 4

La maggioranza degli italiani si dice, infatti, concorde, con percentuali all’interno dei bacini elettorali dei singoli partiti che arrivano quasi ai 90 punti e scendono al 48% solo tra chi vota FdI, mentre raggiungono rispettivamente il 74 ed il 57% tra i votanti FI e Lega. Invece nel Pd e nel M5S il salario minimo è condiviso dall’ 86 e dall’85% dei propri elettori. Un plebiscito per una proposta che invece sul fronte politico divide nettamente maggioranza […] e opposizioni […]

 

L’appartenenza politica sembra dunque non avere alcun peso sull’opinione degli italiani su questo tema […] Nessuna obiezione fa breccia nel consenso alla proposta, né che la maggioranza dei lavoratori già prende di più (solo il 29% condivide questo concetto), né il rischio paventato che farebbe aumentare il lavoro nero e la disoccupazione (31% di condivisione), né che l’aumento del costo del lavoro si scaricherebbe sui prezzi (35% concorda).

salario minimo 5

 

Solo il cosiddetto effetto boomerang, il rischio che, con l’imposizione di legge di una soglia minima, possa venir meno la contrattazione collettiva, spacca l’opinione pubblica in due […] quello che sembra arrivare dagli italiani è la richiesta che vi sia un minimo salariale che non sia frutto di trattativa o che possa essere messo in discussione. Quest’interpretazione sembra trovare conferma nel fatto che la richiesta del “salario minimo ideale” non si discosta tanto da quanto l’ipotesi di legge prevede: per gli italiani il minimo dovrebbe essere 10,2 euro, una differenza minima rispetto ai 9 euro proposti […]

 

Ma per il 22% degli occupati non si tratterebbe solo di una battaglia di principio.

Sono coloro che dichiarano di percepire oggi meno della fatidica soglia dei 9 euro l’ora. Sulla scelta così netta a favore del salario minimo pesa anche la morsa dell’inflazione […]

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO