voto estero dalema renzi

COSI’ FAN TUTTI? - I PASTICCI DEL VOTO ALL’ESTERO - ANCHE BERSANI E BERLUSCONI INVIARONO LETTERE PER LE CAMPAGNE ELETTORALI, MA NON ERANO PREMIER - I VELENI DI D’ALEMA: “SPERO CHE I DIPLOMATICI SI RICORDINO DI ESSERE AL SERVIZIO DELLO STATO E NON DEL GOVERNO” - QUANDO PALLARO FECE CADERE PRODI

1. AFFONDO DI BAFFINO: IL MECCANISMO SI PRESTA A MANIPOLAZIONI 

Giuseppe Marino per il Giornale

renzi dalema fassina civati   gioco dello schiafforenzi dalema fassina civati gioco dello schiaffo

 

Presto smetterà di occuparsi di politica italiana, ma D' Alema si ricorda bene di quando si occupava di quella estera, da ministro. E avverte: «Bisogna vigilare sul voto all' estero, anche perché il meccanismo si presta a manipolazioni e brogli». In un intervista al Corriere l' ex premier lancia un paio di affondi sul tema che da giorni accende la polemica per la spregiudicata campagna del governo.

 

Le accuse di D' Alema si leggono con chiarezza, conosce il meccanismo elettorale a distanza, da tempo additato come fonte di manipolazioni: «Da ex ministro degli Esteri - incalza - spero che tutti i diplomatici italiani ricordino di essere al servizio dello Stato e non del governo».

 

Il riferimento è chiaro: da mesi esponenti di primo piano del governo, come Luca Lotti e Maria Elena Boschi, stanno partecipando in prima persona al tour elettorale dal Regno Unito all' America Latina per fare propaganda al Sì. Il problema è che spesso gli incontri sono organizzati direttamente dagli uffici diplomatici italiani, mascherandoli sotto una mano, molto lieve, di vernice istituzionale. In più, i consolati hanno un ruolo centrale nel gestire la spedizione delle lettere con la scheda agli elettori e poi verso il centro di raccolta in Italia.

BOSCHI IN ARGENTINABOSCHI IN ARGENTINA

 

«Il governo - spiega Vincenzo Pessina, coordinatore di Forza Italia all' estero - si è accorto tardi di quanto possa risultare decisivo il voto estero, visto che con l' ultimo aggiornamento gli italiani oltre frontiera sono saliti a 4 milioni e 870mila. E ora stanno facendo di tutto. Ma il rischio di brogli è altissimo. Ad esempio i controlli nel centro di raccolta delle schede in Italia sono inesistenti. I plichi arrivano divisi per Paese e si sa benissimo che quelli in arrivo dall' Argentina, ad esempio, sono all' 80 per cento schierati col centrodestra. Non c' è bisogno nemmeno di aprirli per sapere quali voti bisogna eliminare».

 

Di fronte alle tante accuse, a partire da quella di aver spedito una lettera ai connazionali usando un indirizzario che sarebbe stato negato al Comitato del No, Renzi tenta una difesa che non sta in piedi: «Per non parlare delle riforme le inventano tutte - ha replicato dal palco dell' assemblea nazionale per il Mezzogiorno - ieri era lettera agli italiani all' estero, lettera che in passato avevano già fatto sia Berlusconi che Bersani».

BERSANI E BERLUSCONI IN PREGHIERA ALLE URNE BERSANI E BERLUSCONI IN PREGHIERA ALLE URNE

 

Peccato che mandare lettere agli elettori sia di per sé lecito, il punto è capire se Renzi abbia sfruttato illecitamente il vantaggio di trovarsi a Palazzo Chigi. Sia Berlusconi che Bersani non erano presidenti del Consiglio. C' è poi la questione dei costi. Il Pd sostiene di aver finanziato la spedizione. Ma se le lettere sono partite tardi, come pare, per arrivare in tempo devono aver pagato la tariffa piena, con un esborso potenziale, calcolato dal Manifesto, di 13 milioni.

 

«Più del risparmio per l' abolizione del Cnel», ironzza Quagliariello. E pensare che a sollevare la questione della regolarità del voto a distanza in Parlamento è stata una deputata della maggioranza renziana, Angela Fucsia Fitzgerald Nissoli, secondo cui «dopo il referendum bisognerà cambiare le regole». Ma tanto a Renzi il dopo interessa poco.

ALFANO GENTILONIALFANO GENTILONI

 

 

2. DA PALLARO ALLE SCHEDE LIEVITATE NEL 2008 

 

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

Il ministro degli Esteri Gentiloni rassicura e invita a non considerare «potenziali imbroglioni» gli italiani all' estero. Patente che sarebbe ingeneroso affibbiare ai nostri connazionali fuori dai confini. Ma è anche vero che il rapporto con il voto all' estero, sin da quando fu istituito con la legge «Tremaglia» nel 2001, è quanto meno conflittuale.

Mirko Tremaglia Mirko Tremaglia

 

La prima prova del voto, nel 2006, viene segnata da uno scandalo documentato da un video: un gruppo di ragazzi in uno scantinato australiano metteva voti su pacchi di schede bianche, per l' Unione e per Forza Italia. Primo di una lunga serie di scandali per un voto difficile da verificare, in un territorio sterminato, per circoscrizioni incontrollabili e ignote ai partiti italiani, con candidati spesso discussi. Lo stesso Mirko Tremaglia, senatore di An, già allora segnala «brogli pazzeschi». E Giuseppe Pisanu spiega: «Nel voto all' estero è successo di tutto».

 

Nel 2006, un senatore italo-argentino, Luigi Pallaro, risulta decisivo per la maggioranza del governo Prodi. A ogni votazione, la maggioranza aspetta con ansia l' arrivo dal Sud America del senatore, che fa pesare il suo ruolo. E che nel giorno decisivo per la tenuta del governo, decide di restarsene a casa. La qualità dei parlamentari eletti all' estero è spesso messa sotto accusa e si ricordano i nomi di Nicola Di Girolamo, Sergio De Gregorio, Juan Esteban Caselli, Massimo Romagnosi e Antonio Razzi. Senatori discussi e in alcuni casi finiti in guai giudiziari.

PallaroPallaro

 

Sotto accusa, nel meccanismo, soprattutto il voto per corrispondenza. Difficile garantire la filiera stampa delle schede, consegna, voto, spedizione. Nel 2008 si prova a rimediare, disponendo l' obbligo del voto tramite raccomandata e non più per posta semplice e riducendo anche le circoscrizioni da 5 mila a 3 mila elettori. Non va meglio. In Argentina vengono stampate 120 mila schede in più del necessario. Un altro video documenta di schede aperte, già barrate, per il Pdl.

 

Non manca una telefonata registrata in cui un uomo d' affari vicino alla cosca Piromalli offriva a Marcello Dell' Utri 50 mila voti (in cambio di 200 mila euro), da assegnare truccando le schede bianche.

 

antonio razziantonio razzi

Nel 2013, ma la denuncia è stata resa nota solo alcuni giorni fa dal Fatto Quotidiano , l' ambasciatrice Cristina Ravaglia spiega che il sistema del voto all' estero è «totalmente inadeguato» e non sono garantite «libertà e segretezza». Sotto accusa, tra l' altro, l' elevatissima quantità di schede nulle riscontrate nell' elezione all' estero.

 

cristina ravagliacristina ravaglia

Per i partiti, resta difficile influenzare e controllare il voto degli italiani fuori dai confini. E anche per questo l' esempio di Matteo Renzi, che ha deciso di inviare la lettera per il sì al referendum costituzionale, non è isolato. Un' analoga missiva fu inviata agli italiani all' estero da Silvio Berlusconi (nel febbraio 2008) e da Pier Luigi Bersani (gennaio 2013). In questo caso, entrambi gli uomini politici erano leader di partito.

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...