FORZA ITALIA, ENAV TI ASPETTA - I “PENTITI” SPIEGANO LA LOTTIZZAZIONE E IL SISTEMA DELLE TANGENTI NELL’AZIENDA CONTROLLATA DALLO STATO (ANZI DALLA BASSA POLITICA) - IANNILLI: “DAVO 15MILA € AL MESE A FLORESTA DEL PDL PERCHÉ MI INFORMASSE IN ANTICIPO DI COSA SUCCEDEVA NEL CDA” - LE INFORMAZIONI DA MICCICHÈ, IL RUOLO CHIAVE DI MILANESE, LE MAZZETTE CHE DI LERNIA AVREBBE PAGATO IN LUSSEMBURGO A PUGLIESI, PRESIDENTE ENAV IN QUOTA UDC…

Francesco Grignetti per "la Stampa"

Era un domino impazzito, il carosello delle nomine di Enav e Finmeccanica. Lorenzo Borgogni, il manager vicino al presidentissimo Pier Francesco Guarguaglini, dice che era materia di Marco Milanese «in quanto era il rappresentante dell'azionista, il ministero dell'Economia».

IL GRANDE ELEMOSINIERE
Di sé dice che teneva i rapporti ufficiali e spiega in un'intervista a Panorama: «I rapporti con la politica rappresentano la norma; i singoli politici avevano interesse a mantenere i livelli occupazionali e ad agevolare lo sviluppo della nostra attività. In tale contesto, i rapporti con i vertici della politica erano gestiti direttamente dai vertici dell'azienda». Secondo i pentiti di quest'inchiesta - da Lorenzo Cola, il consulente personale di Guarguaglini, a Marco Iannilli, a Tommaso Di Lernia - il manager invece era un Grande Elemosiniere della politica e da questo ruolo occulto gliene veniva un enorme potere di influenza.

«Finmeccanica - ha spiegato Iannilli in un interrogatorio - condizionava le nomine dei componenti del consiglio di amministrazione di Enav attraverso Borgogni e i contatti politici di cui costui notoriamente disponeva. L'evidenza più eloquente di quanto dico è la nomina di Martini (Luigi, ex parlamentare di An, ndr) alla presidenza di Enav. Egli è uomo molto vicino a Borgogni e a Matteoli, che a loro volta sono tra loro vicini». Iannilli ha illustrato la lottizzazione di Enav: «Gabellini, chiamato il comunista, era espressione di un'area di sinistra, Piatti della Lega, Testa e Martini di An, Floresta del Pdl, Pugliesi dell'Udc, Griselli e Vallone non so. Vallone mi pare riferibile al centrosinistra».

Floresta, ex deputato di Forza Italia, entrato nel cda Enav nel luglio 2009, Iannilli lo aggancia presto. Gli promette un versamento da 15 mila euro al mese. «In ragione di tali rapporti con Floresta, seguivo in tutta la sua attività il cda. Venivo informato in anticipo dell'ordine del giorno delle sedute». Iannilli anticipa poi 300 mila euro per l'acquisto di una casa di Floresta in Egitto; compravendita mai perfezionata. L'operazione è pilotata da Cola, così come la compravendita a carissimo prezzo della barca di Marco Milanese o le transazioni immobiliari di Lorenzo Borgogni.

MICCICHÈ E I FONDI CIPE
Ebbene non meraviglia che Floresta si metta a disposizione della coppia Iannilli-Cola, ben sapendo del rapporto privilegiato di quest'ultimo con il vertice di Finmeccanica. Il 3 febbraio del 2010, Floresta chiama Iannilli e lo informa che sta per andare a pranzo con Gianfranco Micciché, allora sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al Cipe (il Comitato interministeriale di programmazione economica che gestisce alcuni miliardi di euro di investimenti all'anno, ndr).

Si vedranno al ristorante «Gallura» e Iannilli potrebbe presentarsi alle 14,30 per prendere un caffè con il potente sottosegretario. Segue telefonata di Iannilli al suo vero capo, Cola: «Alle due e mezza voleva farmi incontrare con Micciché. Ci posso andare o hai qualcosa in contrario?». «Eh, tu vai... vai.. però digli: Io sono operativo, ma tramite...». «Operativo?». «Tramite». «Sì». «Ok... E poi sarebbe il caso che torno con un'altra persona».

L'incontro avviene come da copione. Due ore dopo Floresta richiama Iannilli per i commenti. Iannilli: «Grazie di tutto, Ilario. Grazie anche per oggi». Floresta: «Oggi mi pare che sia stato un bell'incontretto». Ovviamente Iannilli s'è già precipitato a casa di Cola per informarlo.

Subito dopo chiama il suo amico Stefano Massimi e si vanta: «Quell'altro (Micciché, ndr) oggi a pranzo mi ha detto che per quanto riguarda tutti i riferimenti che riguardano il Cipe, le finanze di progetto, me vuole come interlocutore unico di tutto il gruppo... Perché ogni tanto se presenta qualcuno che non ce capisce un cazzo... so' un branco de mongoloidi... E questa è una cosa interessante, no?».

IL RACCONTO DELLE MAZZETTE
A proposito di Pugliesi, ex amministratore delegato di Enav, in carcere da sabato (oggi verrà interrogato), la sua agenda personale del 2010 è contrassegnata da ben quattordici appuntamenti con l'onorevole Giuseppe Naro, il tesoriere dell'Udc. Secondo l'accusa, è stato proprio Pugliesi ad accompagnare Di Lernia nello studio di Naro per il versamento di una mazzetta da 200 mila euro.

L'onorevole Naro ammette l'incontro, però smentisce la dazione: «Si propose - ha detto nel suo interrogatorio - dicendo che avrebbe voluto finanziare il partito in vista delle prossime elezioni, facendo tutto secondo le regole. Mi era stato presentato da Guido Pugliesi, però non diede seguito a quelle sue intenzioni». E Pugliesi conferma che con Naro ha «un rapporto di amicizia sincero e pluriennale».

Iannilli è anche al corrente di una mazzetta da 600 mila euro pagata da Di Lernia a Pugliesi perché metà di quei soldi erano stati girati all'imprenditore da un suo conto estero (a proposito: il conto è nascosto in Lussemburgo, schermato da una società fiduciaria americana, e Iannilli subentra al giocatore danese Thomas Helveg «che su esso percepiva i compensi della società inglese nella quale giocava»).

E quando il pm Paolo Ielo chiede a Iannilli se sa di altre tangenti pagate a manager Enav, viene fuori un elenco sterminato. «Di Lernia mi disse di aver pagato due appartamenti al generale Bruno Nieddu (presidente Enav dal 2003 al 2009, ndr). Non so però se ciò era accaduto per il periodo in cui eseguiva lavori per il comando generale della Guardia di Finanza».

 

borgogni Guarguaglini e Lorenzo Borgognimarco iannilli LORENZO COLAGianfranco MiccichePEPPINO NAROenav-PUGLIESI

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…