AI PIEDI DI LUCHINO - I PEONES PDL A RISCHIO-POLTRONA, DA PECORELLA A STRACQUADANIO, LANCIANO OCCHIATINE AMOREVOLI A MONTEPREZZEMOLO CON L’ASSOCIAZIONE “ALTRA ITALIA” - UN MOVIMENTO CHE FACCIA DA ANTIPASTO AL SALTO DELLE QUAGLIA NELLE BRACCIA DI “ITALIA FUTURA” - MA I SONDAGGI NON SONO BRILLANTI: IL PRESIDENTE DELLA FERRARI NON È VISTO COME IL NUOVO CHE AVANZA MA COME L’AVANZO DEL NUOVO E PERCIÒ POTREBBE LASCIARE IL POSTO A UN “GIOVANE”…

Fabrizio de Feo per "il Giornale"

La grandi (e confuse) manovre nell'area dei moderati continuano. E nell'orizzonte dei malpancisti del Pdl ci si muove alla ricerca di possibili nuovi approdi parlamentari, arrivando addirittura a prefigurare il paradosso della creazione del gruppo del «leader che non c'è»: Luca Cordero di Montezemolo. Sì, perché se il presidente della Ferrari è l'uomo a cui molti guardano come possibile perno intorno a cui costruire un'aggregazione di moderati, il diretto interessato non ha nessuna intenzione di sciogliere le sue riserve sulla possibilità di scendere in campo in prima persona nelle elezioni del 2013.

«Nel 2013? Io non mi candido» risponde il numero uno della Ferrari. Ma poiché in politica nessuna parola è definitiva, le mosse di Montezemolo restano tra le variabili impazzite del quadro politico. L'ex presidente di Confindustria (spinto anche da sondaggi non incoraggianti) potrebbe non candidarsi in prima persona e scegliere piuttosto di sponsorizzare un quarantenne.

Ma, al di là delle mosse dell'ex numero uno di Confindustria, in Parlamento i lavori per la creazione di un gruppo capace di mettere insieme parlamentari provenienti da aree diverse sembra essere diventato più di una suggestione. Ieri è infatti trapelata la notizia della nascita dell'associazione «AltraItalia», un think tank che avrebbe come obiettivo quello di dialogare­con le avanguardie parlamentari legate a Montezemolo affinché la futura aggregazione dei moderati si sviluppi su contenuti liberali.

Tra i firmatari Giorgio Stracquadanio, Isabella Bertolini, Mariella Bocciardo, Gaetano Pecorella, Giuseppe Cossiga, Andrea Orsini. Ma tra i nomi di possibili parlamentari interessati al progetto montezemoliano ci sono anche deputati provenienti dal gruppo misto come Luciano Sardelli, Roberto Antonione, Fabio Gava e Giustina Destro. Un discorso simile sarebbe fatto al Senato dove i nomi sono quelli di Lamberto Dini, Raffaele Lauro e Nicola Rossi mentre Marco Follini ha smentito ogni suo coinvolgimento.

L'evoluzione di un'aggregazione di questo tipo è, naturalmente, ricca di variabili. Gli scenari e gli approdi possibili a pochi mesi dal voto (e dalla lotteria delle ricandidature) sono infiniti. E soltanto il varo politico del progetto «Italia Futura» potrà portare chiarezza.
Il punto è che lo stesso Montezemolo continua a muoversi a carte coperte, in attesa di capire le vere intenzioni di Silvio Berlusconi e verificare le voci sulla possibile creazione di una lista civica nazionale da affiancare al Pdl.

Il manager- che ieri mattina ha incontrato l'amico di vecchia data Gianfranco Fini che a sua volta spinge per proseguire sul progetto terzopolista, rivisto e corretto- ha stoppato l'ipotesi di una convention programmatica a luglio (potrebbe essere rinviata a settembre). Possibile, invece, che nelle prossime settimane possa tenersi una riunione dei suoi circoli. Montezemolo, insomma, calibra i passi e sfoglia la margherita, in preda ai dubbi rispetto alla natura e all'identità della sua offerta politica.

Difficile, però, che a questo punto possa fare retromarcia e rinunciare a una lista civica di Italia Futura. Peraltro i membri più influenti della fondazione starebbero continuando a visionare i possibili candidati per le elezioni da sottoporre al leader nel formato di una lista più ristretta. Sullo sfondo dentro il Pdl torna a salire il malumore verso Monti. L'esecutivo, secondo molti parlamentari, fa fatica a cambiare passo e a invertire la strategia unica della stretta fiscale.

A fare aumentare i mal di pancia anche l'ipotesi di modifica della riforma Gelmini, con il ritorno alla abilitazione locale dei docenti. «Non possiamo abbassare l'asticella della trasparenza» dice Mariastella Gelmini. «Da quando abbiamo varato commissioni a sorteggio i partecipanti sono triplicati perché prima si sapeva già chi vinceva, ora invece prevale il merito».

 

Giorgio StracquadanioLuca Cordero di MontezemoloMARIELLA BOCCIARDOGAETANO PECORELLA GIUSEPPE COSSIGA GIUSTINA DESTRO

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…