I PIÙ GIOVANI ELETTORI DEL PD NON VOGLIONO ALLEARSI CON RIGOR MONTIS NE’ DI METTERSI A SEDERE ALLO STESSO TAVOLO CON “EX FASCISTI E PALAZZINARI”, COME CHIAMANO FINI E CASINI - CHI INVECE LO VUOLE È D’ALEMA (“UNA MAGGIORANZA PIÙ AMPIA POSSIBILE”) - LA CONDANNA DURISSIMA (“UN TUMORE PER LA DEMOCRAZIA”) DI CULATELLO PER CHI HA MESSO IL PROPRIO NOME NEL SIMBOLO (MONTI, GRILLO, INGROIA, DI PIETRO)…

Paola Zanca per il "Fatto Quotidiano"

"Gli abbiamo dato un dito e si sono presi il braccio". Enzo, 24 anni, da Cesena sul palco avverte il "suo" segretario, Pier Luigi Bersani, sulle alleanze del futuro. Lui guarda le due ragazze sedute al suo fianco, sorride amaro e aggiunge: "Anche di più".

Siamo al teatro Ambra Jovinelli di Roma e il leader democratico ha davanti a sé una platea di giovanissimi arrivati dall'Umbria, dal Lazio, dall'Emilia Romagna. Ha voluto aprirla con loro, questa campagna elettorale. Molti voteranno per la prima volta nel 2013, altri hanno già scelto il Pd alle scorse elezioni, altri ancora hanno vinto le parlamentarie e sono in lista. Tutti però sono convinti di una cosa: metteranno la croce su "l'unico candidato che non ha messo il suo nome nel simbolo" (parole di Bersani) ma non vogliono ritrovarsi poi al governo con Mario Monti.

Nemmeno Anna, 25enne di Città di Castello, vuol farsi convincere: "Faccio fatica a capire che sale o scende in politica, io la faccio da quando andavo a scuola". E Valentina, 31 anni da Avellino, insiste dal palco: "Tu ci hai fatto sostenere un presidente del Consiglio che ora ha deciso di candidarsi, in barba all'unico partito che gli aveva dimostrato responsabilità". Bersani prima abbassa la testa, poi le risponde. Ammette che anche lui è rimasto "sorpreso" dalla scelta di Monti, ma la rassicura sul passato: "Quando si è convinti di fare qualcosa di buono per il Paese, non ci si sbaglia mai".

Ecco il punto. E se qualcosa di buono toccherà farlo anche per il futuro? Un gruppo di liceali romani classe 1992 non ha dubbi: nella prossima legislatura ci sono paletti invalicabili - coppie di fatto e cittadinanza agli immigrati prima di tutto - che, se mai, saranno gli altri a dover accettare. La storia sembra già sentita (e pure come è andata a finire, dai Dico in giù): "Noi pensiamo prima all'interesse collettivo e poi a quello del nostro partito. Ma credo che nel centrodestra debbano essere contenti: con Monti hanno finalmente la possibilità di votare una persona seria".

Al Professore, come noto, non interessano le categorie della politica. Ma anche chi è disposto a concedergli scusanti ("Ha fatto poco perché era ostaggio delle lobby") non ha nessuna intenzione di mettersi a sedere allo stesso tavolo con "ex fascisti e palazzinari", come chiamano Fini e Casini. Tutto dipenderà dai voti che prenderà il Pd, ovvio. E Viviana, segretaria under 30 del circolo di Bagnoli, si mette dalla parte di Bersani: "Non lo sa nemmeno lui, per questo non si sbilancia. Noi diciamo no, però dopo tanti sacrifici sarebbe stupido governare con una maggioranza risicata e tornare subito alle elezioni".

Sembra di sentire Massimo D'Alema che ieri, mentre i giovani indicavano la rotta al Pd, andava dritto per la sua strada: "Anche se avessimo i numeri per governare da soli, non vogliamo essere autosufficienti, vogliamo creare una maggioranza più ampia, in grado di dare certezze".

Ha più voglia di allargare lui che un sottosegretario del governo uscente come Marco Rossi Doria. Ieri era all'Ambra Jovinelli perché "i miei valori sono questi". Dice che c'è bisogno di un governo che "garantisca equità" e che loro "non sempre" ci sono riusciti. Per questo se gli chiedi chi preferirebbe vedere a palazzo Chigi tra Monti e Bersani risponde solo: "Sto qui". Rossi Doria è contento perché Bersani nel suo riepilogo sugli ultimi due anni ha chiarito che, nel baratro, ci ha portati Berlusconi. L'attacco a Monti non c'è, nel discorso del segretario del Pd. Ricorda solo che non ha candidato nessuno dei ministri uscenti ("e in qualche caso mi è spiaciuto", dice) perché "o si sta a casa o si va a messa".

In compenso c'è la condanna durissima ("Un tumore per la democrazia") per chi ha scelto di mettere il proprio nome nel simbolo (Monti compreso, dunque). Bersani non fa i nomi, ma è facile immaginarli: Grillo, Ingroia, Di Pietro. C'è il "qualunquismo" che "porta sempre verso posizioni fascistoidi", ci sono le "chiacchiere" degli indignati che non sono in grado di "portare il cambiamento al governo".

Ma di questi discorsi "da cabaret" non vuol parlare. Dice che parlerà "testardamente" dei problemi dell'Italia "senza impressionarmi se non ci faranno le luminarie". "Basta con la Camera, il Senato, la desistenza, io e Monti e compagnia cantante...". Un signore con la bandiera del Pd sulle spalle batte le mani con gli occhi lucidi. Urla: "Viva i giovani". Poi parte l'inno, la canzone di Gianna Nannini. Ma, per ora, le parole a memoria non le sa nessuno.

 

VIGNETTA BENNY SU LIBERO MONTI STAMPELLA DI BERSANI VIGNETTA MANNELLI DAL FATTO IL CALENDARIO DI BERSANI jpegpier luigi bersani pier luigi bersani Pier Luigi BersaniPierluigi BersaniMassimo D'AlemaL'URLO DI BEPPE GRILLO jpeg

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO