I PIDDINI PRO-LETTA APPREZZANO LA LETTERINA DI RE GIORGIO II, INVECE PER CIVATI “VUOLE SOLO SALVARE LA SUA CREATURA”

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

«Una dichiarazione opportuna» e «rispettosa della divisione dei poteri». Il Partito democratico accoglie così le dichiarazioni di Giorgio Napolitano sullo spinoso caso giudiziario di Silvio Berlusconi. Senza troppo sbilanciarsi, i democratici giudicano comunque con favore l'intervento del Capo dello Stato. In attesa di capire, soprattutto, in che modo reagirà il Cavaliere alla presa di posizione quirinalizia. Ma sul fronte sinistro tocca a Pippo Civati mettere in guardia: «Si tratta di un discorso che serve a salvare il governo Letta».

Il primo a prendere la parola è l'ex leader della Cgil. Quella del Capo dello Stato è per Epifani una «dichiarazione opportuna viste le pressioni che si sono create anche indebitamente». Poi il segretario sottolinea: «È chiara nei suoi termini sia per le preoccupazioni di un'eventuale crisi di governo, sia per il profilo istituzionale con cui affronta temi delicati come quelli che sono in discussione in queste settimane». Secondo il "traghettatore" del Pd, Napolitano ha mantenuto equilibrio e ha scelto parole «rispettose di tutti i ruoli: da quello della divisione dei poteri, alla presa d'atto delle sentenze definitive a quelle che sono prerogative del Presidente della Repubblica».

I democratici insistono soprattutto su un punto: dal Colle è giunto l'invito ad accettare le sentenze e, dunque, anche ciò che ne consegue. Ecco quindi che l'intenzione del Pd resta quella di non compiere passi indietro sull'applicazione della legge Severino che fa del Cavaliere un leader incandidabile. In giunta al Senato, insomma, i dem sono pronti a tenere il punto sulla decadenza di Berlusconi.

Le sfumature, però, non mancano. Nell'ala filogovernativa, ad esempio, non si nasconde l'entusiasmo per le parole di Napolitano. Lo dimostra il ragionamento del lettiano Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio: «Il Capo dello Stato si conferma custode della Costituzione sottolinea - ma non sfugge ai problemi che la politica non ha affrontato e risolto in questi anni: dalle riforme istituzionali agli interventi in economia che questo governo è chiamato a realizzare». E il richiamo alla necessaria stabilità di governo soddisfa anche Francesco Sanna, altro deputato vicino al premier: «Prima di tutto l'Italia, ci dice come sempre il Presidente ».

Uno dei candidati alla segreteria democratica, Gianni Pittella, giudica l'intervento del Quirinale «impeccabile come sempre». «Il presidente - rileva respinge al mittente ogni indebita pressione: di una sentenza definitiva non si può che prendere atto e applicarla». Non tutti però concordano. Ad esempio Civati, che mette in chiaro: «La nota di Napolitano è volta esclusivamente a salvare la sua creatura, le larghe intese. Non dice no a priori al Pdl e salva Letta. Nessuna novità, dunque».

Matteo Renzi, da ieri in vacanza, tace. Prende invece la parola un renziano come Ernesto Carbone: «Il Presidente ha ribadito che la legge è uguale per tutti. E' un principio basilare, che vale per tutti ma per i politici deve valere ancora di più. Contesto invece una duplice ingerenza. Innanzitutto quella di Brunetta e Schifani, che chiedono la grazia. Si tratta invece di una prerogativa di Napolitano. E quella dei grillini, che minacciano l'impeachment».

Come Carbone, anche Boccia giudica inopportuna la presa di posizione del Movimento cinque stelle: «Chi attacca Napolitano sostiene - ha a cuore i propri interessi e non quelli collettivi,
continuando a giocare allo sfascio del Paese come unica strategia politica».
Su Twitter, il senatore Corradino Mineo prova a tirare le somme: «Quel che capisco della nota del Quirinale: "Vorrei ma non posso. Essenziale il ruolo politico di B. ma le sentenze si rispettano. Grazia? Prima chiederla"».

 

 

GUGLIELMO EPIFANI ENRICO LETTA NEL DUEMILATRE FOTO LAPRESSEEPIFANI CAPACCHIONE LETTA FOTO LAPRESSEPippo Civati ERNESTO CARBONEMATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...