MIRACULO! NON SOLO RE GIORGIO SI RIFIUTA DI INCONTRARLO (“INOPPORTUNO”) MA ANCHE I PIDIELLINI SCARICANO IL BANANA SBUCCIATO – 25 LUGLIO ALLE PORTE: MOLTI ALLA CORTE DEL SENZAQUID ALFANO, MOLTI ALTRI GIUDICANO FOLLE L'OPPOSIZIONE A RIGOR MONTIS DA PARTE DI CHI, DOPO AVER GOVERNATO PER VENT'ANNI SCOPRE, PER I SUOI AFFARI, L'ANTIPOLITICA…

1 - QUIRINALE SBARRATO...
Da "il Foglio"

A quanto risulta al Foglio, nei giorni scorsi Silvio Berlusconi aveva chiesto un incontro con il capo dello stato Giorgio Napolitano, ma il presidente ha respinto la richiesta ritenendo l'incontro - spiegano fonti vicine al Cavaliere - "inopportuno".

Giorgio Napolitano, che ieri si è appellato ai partiti chiedendo loro responsabilità sino alla fine della legislatura, ha voluto evitare il colloquio ritenendo molto probabile che Berlusconi avrebbe aperto con lui il capitolo giustizia e processi.

Secondo fonti del Foglio il Cavaliere ritiene possibile un'indiretta moral suasion del Quirinale sugli ambienti della magistratura. Napolitano ha avuto un colloquio di chiarimento con Gianni Letta al Quirinale.


2- SE BERLUSCONI SIA O NO IN MINORANZA NEL PDL, TRA PRIMARIE E STRATTONI...
Da "il Foglio"

C'è chi dice di non averlo visto in televisione né sentito alla radio, c'è chi, come l'onorevole Paolo Sisto, quasi nega che sia mai accaduto qualcosa a Villa Gernetto ("Berlusconi vuole sfiduciare Monti? Non do retta al gossip"); e c'è infine chi, la maggioranza, non ha troppi dubbi: tra la linea di Alfano e quella di Berlusconi i parlamentari del Pdl scelgono quella del giovane segretario.

"Voglio bene al Cavaliere e gli sono riconoscente, ma deve sapere che l'80 per cento del partito e dei gruppi parlamentari non vuole sfiduciare Monti e non vuole altro partito che il Pdl. Berlusconi è in minoranza", dice Osvaldo Napoli, deputato berlusconiano di lungo corso.

E chissà che non abbia ragione. "Per me c'è solo il Pdl con le primarie. Se mi mettessero di fronte alla scelta tra il mio partito e una Forza Italia rifondata fuori tempo massimo io francamente, a quel punto, preferirei tornarmene a casa", dice Sergio Pizzolante, socialista berlusconiano alla sua seconda legislatura. Insomma, se ci si accosta con fare gentile a un deputato del Pdl e gli si chiede se abbia ragione il Cavaliere o Alfano, mediamente i parlamentari sono per l'agenda europea, per il rispetto del vicino tedesco e per il sostegno "vigile" al governo "non perfetto" di Mario Monti.

Molti, moltissimi, se interrogati sul Cavaliere, poi, rispondono al cronista con una domanda che è già a modo suo anche questa una risposta: "Ma a quale Berlusconi ti riferisci? Quello della lettera montiana o quello di sabato scorso?". C'è un po' di confusione, comprensibilmente. "Mettiamola così", dice Barbara Saltamartini, deputata ex di An, "se il pensiero di Berlusconi a Villa Gernetto è una linea politica e non uno sfogo dovuto a una sentenza infame del tribunale di Milano, ecco io, allora, non la ritengo una strada percorribile".

Un modo diplomatico per dire che non se ne parla nemmeno. "Monti è arrivato a Palazzo Chigi per un atto di responsabilità di Berlusconi - continua Saltamartini - adesso rimettere tutto in discussione a cinque mesi dal voto non mi pare abbia tanto senso". E nella nuova Forza Italia lei ci andrebbe se glielo chiedessero? "Non sono interessata. Per me il Pdl è un progetto vincente".

Ed è quello che dice anche Simona Vicari, senatrice siciliana, ex sindaco di Cefalù: "Se il Pdl si deve sciogliere sarà il Pdl stesso a deciderlo nei suoi organi collegiali, nessun altro. Per quanto mi riguarda credo nelle primarie, le faremo e saranno lo strumento per legittimare un leader (spero Alfano) e una linea politica. Non credo che la linea di violenta opposizione a Monti e all'agenda europea sia maggioritaria, in Italia come nel centrodestra. Quelle cose funzionano in bocca a Grillo, non hanno la stessa efficacia se le dice Daniela Santanchè o Michaela Biancofiore".

Riprende fiduciosa Barbara Saltamartini: "Mi auguro che Berlusconi voglia spronarci al dialogo con Monti, in linea con la natura del Pdl e del Partito popolare europeo". E Osvaldo Napoli: "La gente non vede Berlusconi come un leader antipolitico, il Cavaliere fa politica da vent'anni. Come fa a mettersi nell'area antisistema? La verità è che se decide di spaccare il partito e di sfiduciare Alfano si perde tutti i parlamentari e la maggioranza dei circoli di partito".

Certo poi ci sono anche i superberluscones, tipo Giancarlo Lehner, socialista già ultrà craxiano: "Se il presidente rifonda Forza Italia io ci vado, è d'obbligo", dice. Come le è parso Berlusconi a Villa Gernetto? "Quella del Cavaliere è un follia saggia. Al nostro popolo serve qualcuno che alza la voce e manda affanculo Monti. Temo però che Berlusconi possa tornare indietro sui suoi passi e rimangiarsi tutto quello che ha detto".

Indietro per la seconda volta? "Sì, ecco, quella sì che sarebbe una botta di follia". La maggioranza dei suoi colleghi non sembra d'accordo con il Cavaliere. "Lo so, ma qui ci sono due tipi umani differenti. Ci sono quelli come me, che possono anche vivere senza il Parlamento. E poi ci sono quelli che senza un posto da deputato o senatore andrebbero in crisi depressiva".

 

Berlusconi dorme BERLUSCONI NAPOLITANO Angelino Alfano Berlusconi - La croceBERLUSCONI NAPOLITANOBERLUSCONI E ALFANOBarbara Saltamartini daniela santanchèMICHAELA BIANCOFIORE Giancarlo Lehner

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...