MIRACULO! NON SOLO RE GIORGIO SI RIFIUTA DI INCONTRARLO (“INOPPORTUNO”) MA ANCHE I PIDIELLINI SCARICANO IL BANANA SBUCCIATO – 25 LUGLIO ALLE PORTE: MOLTI ALLA CORTE DEL SENZAQUID ALFANO, MOLTI ALTRI GIUDICANO FOLLE L'OPPOSIZIONE A RIGOR MONTIS DA PARTE DI CHI, DOPO AVER GOVERNATO PER VENT'ANNI SCOPRE, PER I SUOI AFFARI, L'ANTIPOLITICA…

1 - QUIRINALE SBARRATO...
Da "il Foglio"

A quanto risulta al Foglio, nei giorni scorsi Silvio Berlusconi aveva chiesto un incontro con il capo dello stato Giorgio Napolitano, ma il presidente ha respinto la richiesta ritenendo l'incontro - spiegano fonti vicine al Cavaliere - "inopportuno".

Giorgio Napolitano, che ieri si è appellato ai partiti chiedendo loro responsabilità sino alla fine della legislatura, ha voluto evitare il colloquio ritenendo molto probabile che Berlusconi avrebbe aperto con lui il capitolo giustizia e processi.

Secondo fonti del Foglio il Cavaliere ritiene possibile un'indiretta moral suasion del Quirinale sugli ambienti della magistratura. Napolitano ha avuto un colloquio di chiarimento con Gianni Letta al Quirinale.


2- SE BERLUSCONI SIA O NO IN MINORANZA NEL PDL, TRA PRIMARIE E STRATTONI...
Da "il Foglio"

C'è chi dice di non averlo visto in televisione né sentito alla radio, c'è chi, come l'onorevole Paolo Sisto, quasi nega che sia mai accaduto qualcosa a Villa Gernetto ("Berlusconi vuole sfiduciare Monti? Non do retta al gossip"); e c'è infine chi, la maggioranza, non ha troppi dubbi: tra la linea di Alfano e quella di Berlusconi i parlamentari del Pdl scelgono quella del giovane segretario.

"Voglio bene al Cavaliere e gli sono riconoscente, ma deve sapere che l'80 per cento del partito e dei gruppi parlamentari non vuole sfiduciare Monti e non vuole altro partito che il Pdl. Berlusconi è in minoranza", dice Osvaldo Napoli, deputato berlusconiano di lungo corso.

E chissà che non abbia ragione. "Per me c'è solo il Pdl con le primarie. Se mi mettessero di fronte alla scelta tra il mio partito e una Forza Italia rifondata fuori tempo massimo io francamente, a quel punto, preferirei tornarmene a casa", dice Sergio Pizzolante, socialista berlusconiano alla sua seconda legislatura. Insomma, se ci si accosta con fare gentile a un deputato del Pdl e gli si chiede se abbia ragione il Cavaliere o Alfano, mediamente i parlamentari sono per l'agenda europea, per il rispetto del vicino tedesco e per il sostegno "vigile" al governo "non perfetto" di Mario Monti.

Molti, moltissimi, se interrogati sul Cavaliere, poi, rispondono al cronista con una domanda che è già a modo suo anche questa una risposta: "Ma a quale Berlusconi ti riferisci? Quello della lettera montiana o quello di sabato scorso?". C'è un po' di confusione, comprensibilmente. "Mettiamola così", dice Barbara Saltamartini, deputata ex di An, "se il pensiero di Berlusconi a Villa Gernetto è una linea politica e non uno sfogo dovuto a una sentenza infame del tribunale di Milano, ecco io, allora, non la ritengo una strada percorribile".

Un modo diplomatico per dire che non se ne parla nemmeno. "Monti è arrivato a Palazzo Chigi per un atto di responsabilità di Berlusconi - continua Saltamartini - adesso rimettere tutto in discussione a cinque mesi dal voto non mi pare abbia tanto senso". E nella nuova Forza Italia lei ci andrebbe se glielo chiedessero? "Non sono interessata. Per me il Pdl è un progetto vincente".

Ed è quello che dice anche Simona Vicari, senatrice siciliana, ex sindaco di Cefalù: "Se il Pdl si deve sciogliere sarà il Pdl stesso a deciderlo nei suoi organi collegiali, nessun altro. Per quanto mi riguarda credo nelle primarie, le faremo e saranno lo strumento per legittimare un leader (spero Alfano) e una linea politica. Non credo che la linea di violenta opposizione a Monti e all'agenda europea sia maggioritaria, in Italia come nel centrodestra. Quelle cose funzionano in bocca a Grillo, non hanno la stessa efficacia se le dice Daniela Santanchè o Michaela Biancofiore".

Riprende fiduciosa Barbara Saltamartini: "Mi auguro che Berlusconi voglia spronarci al dialogo con Monti, in linea con la natura del Pdl e del Partito popolare europeo". E Osvaldo Napoli: "La gente non vede Berlusconi come un leader antipolitico, il Cavaliere fa politica da vent'anni. Come fa a mettersi nell'area antisistema? La verità è che se decide di spaccare il partito e di sfiduciare Alfano si perde tutti i parlamentari e la maggioranza dei circoli di partito".

Certo poi ci sono anche i superberluscones, tipo Giancarlo Lehner, socialista già ultrà craxiano: "Se il presidente rifonda Forza Italia io ci vado, è d'obbligo", dice. Come le è parso Berlusconi a Villa Gernetto? "Quella del Cavaliere è un follia saggia. Al nostro popolo serve qualcuno che alza la voce e manda affanculo Monti. Temo però che Berlusconi possa tornare indietro sui suoi passi e rimangiarsi tutto quello che ha detto".

Indietro per la seconda volta? "Sì, ecco, quella sì che sarebbe una botta di follia". La maggioranza dei suoi colleghi non sembra d'accordo con il Cavaliere. "Lo so, ma qui ci sono due tipi umani differenti. Ci sono quelli come me, che possono anche vivere senza il Parlamento. E poi ci sono quelli che senza un posto da deputato o senatore andrebbero in crisi depressiva".

 

Berlusconi dorme BERLUSCONI NAPOLITANO Angelino Alfano Berlusconi - La croceBERLUSCONI NAPOLITANOBERLUSCONI E ALFANOBarbara Saltamartini daniela santanchèMICHAELA BIANCOFIORE Giancarlo Lehner

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)