salvini putin trump

I PIZZINI DI TRUMP A SALVINI - L’AMBASCIATORE USA A ROMA: "LE SANZIONI A MOSCA NON DANNEGGIANO L' ECONOMIA ITALIANA" – WASHINGTON DICE LA SUA SUL GOVERNO. E METTE I PALETTI, A PARTIRE DAL CONTRIBUTO ALLA NATO: “L' AMERICA NON PUÒ CONTINUARE A SOSTENERE TUTTI”

 

Alberto Simoni per “la Stampa”

 

donald trump matteo salvini

Le sanzioni alla Russia ci sono perché «Mosca ha invaso uno Stato sovrano, l' Ucraina. E devono restare». Washington non indietreggia né ammorbidisce la sua posizione. E quella che lancia l' ambasciatore Usa in Italia Lewis M. Eisenberg parlando a diplomatici e politici (in sala c' è fra gli altri Manlio Di Stefano, responsabile della politica estera del M5S) nella residenza di Villa Taverna nel corso di un panel organizzato con lo Iai (Istituto affari internazionali) più che una puntualizzazione è un invito ai futuri governanti italiani che c' è un confine che non si può oltrepassare.

 

Togliere le sanzioni equivale a una scelta di campo. E non significa stare dalla parte degli alleati storici. «Le sanzioni - dice il diplomatico di Trump in Italia - sono lo strumento migliore che abbiamo per influenzare i comportanti maligni della Russia». Dal ruolo di aggressore in Ucraina, al caso Skripal «inaccettabile» lo definisce Eisenberg, sino alla Georgia, alle interferenze nei processi elettorali dei Paesi occidentali. Un elenco lungo che non significa che il blocco preluda alla chiusura dei rapporti con Putin.

 

eisenberg

«Cerchiamo sempre opportunità per un dialogo costruttivo» spiega Eisenberg che si sofferma anche su un concetto duale, la diplomazia e il dialogo, da associare alla fermezza come metodo di approccio ai dossier internazionali, siano la Russia o la Corea del Nord o il dossier dazi con la Cina.

 

Ma è sulle sanzioni che gli americani battono il tasto con determinazione. Sbaglia chi pensa che embarghi e divieti abbiano indebolito i commerci fra Roma e Mosca. «Le sanzioni - spiega - sono mirate e hanno avuto un impatto minimo sull' economia italiana». Un messaggio il cui destinatario (o più di uno) è facilmente individuabile.

 

PUTIN SALVINI

Prima dell' imposizione del blocco (2013) - sono i dati Usa - l' export italiano in Russia ammontava al 2,8% del totale; quattro anni più tardi, quindi in pieno regime di divieti, la quota è scesa all' 1,8%. A incidere sulla bilancia commerciale più che le sanzioni è però il prezzo di petrolio e gas che influenza il potere d' acquisto dei russi e a cascata la capacità di acquistare beni.

 

Ed è questo aspetto ad aver fatto scendere dell' 80% l' import italiano a Mosca. Tesi suffragata da un altro elemento. Nel 2017 con le sanzioni in vigore e con il prezzo dell' energia in ascesa, l' export italiano in Russia è aumentato del 19,7% rispetto al 2016. Insomma i numeri rivelano una sceneggiatura diversa da quella sbandierata dalle forze anti-sistema italiane ed europee affascinate dallo zar.

 

IL FRONTE COESO

KHAMENEI TRUMP

Ecco perché l' auspicio americano è che il fronte fra Usa e Ue su come trattare con Mosca resti coeso. Frantumarsi sulla Russia come accaduto sull' Iran potrebbe avere, dicono fonti diplomatiche a mezza bocca, «effetti ben più disastrosi». Proprio per quanto riguarda Teheran, Eisenberg evidenzia i limiti dell' accordo Jcpoa che «non impedisce all' Iran di dotarsi di armi atomiche» e accusa il regime di interferire in Siria e nello Yemen e di avere sistemi offensivi di missili balistici.

 

Anche qui le sanzioni avranno l' obiettivo di colpire settori cardine dell' economia degli ayatollah ma l' ambasciatore suggerisce anche come «Trump voglia lavorare insieme agli europei e agli altri attori internazionali per individuare un approccio verso l' Iran».

 

LO SFORZO ECONOMICO

NATO GRANDI MANOVRE

Agli alleati Eisenberg chiede uno sforzo sulla Nato, pilastro della sicurezza e della stabilità e di quel senso di mutuo aiuto rappresentato dall' Articolo 5 del Trattato di Washington. Eppure, sottolinea l' ambasciatore, «l' America non può continuare a sostenere tutti» se non ci sarà una partecipazione ai costi della difesa. Per Washington significa rispettare il parametro del 2% del Pil per la Difesa. Di questi tempi una chimera per la quasi totalità di governi dell' Alleanza, Italia compresa.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)