L’ANGIOLILLO È VIVA E LOTTA INSIEME A NOI! - COSA TOCCO’ FARE A MARIA-SAURA E A GIANNI LETTA PER FAR FELICI ALBERTO E LUCIA ALEOTTI, GRANDI AZIONISTI DELLA AZIENDA FARMACEUTICA MENARINI, E HABITUE’ DEL SALOTTO DI TRINITA’ DEI MONTI - I PM E GIP DI FIRENZE CHIEDONO IL PERMESSO DI UTILIZZARE LE TELEFONATE INTERCETTATE DEL SENATORE PDL CESARE CURSI, EX PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AFFARI SOCIALI E SANITÀ…

Franco Bechis per www.liberoquotidiano.it

La richiesta arrivata da pm e gip di Firenze il 12 marzo scorso in Senato è passata quasi inosservata: si chiede infatti il permesso di utilizzare delle telefonate intercettate con Cesare Cursi, Pdl, ex presidente della commissione affari sociali e sanità. Dall'altro capo del filo c'erano un padre e una figlia: Alberto e Lucia Aleotti, grandi azionisti della Menarini. Tutti e tre sono indagati per corruzione.

Secondo i magistrati gli Aleotti scrissero nell'aprile 2009 per Cursi un emendamento a un decreto legge del governo di Silvio Berlusconi per limitare i poteri delle Regioni sulla prescrizione dei farmaci, cassare le ali ai cosiddetti generici e favorire i farmaci della Menarini.

Secondo i magistrati inquirenti in cambio di questo emendamento, che Cursi in effetti presentò, gli Aleotti comprarono copie per 164 mila euro di una monografia sul pittore Agnolo Bronzino scritta da Claudio Strinati e pubblicata dalla casa editrice Viviani della moglie del senatore Pdl. Nelle telefonate intercettate ci sarebbe prova di tutto ciò. Il fatto però è che nel fascicolo giudiziario ci sono anche altri documenti, che con Cursi hanno poco a che vedere.

E che coinvolgono nella vicenda altri due personaggi ben più illustri. Una non c'è più: Maria Angiolillo, regina dei salotti romani, scomparsa il 13 ottobre 2009. E l'altro è solo temporaneamente in disparte : l'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta.

I loro due nomi sono sbianchettati nel capo di accusa contro Cursi, ma sono contenuti nella documentazione allegata che non è pubblica. Secondo la ricostruzione dei pm, siccome Cursi non riusciva a fare passare il suo emendamento, provò a contattare Letta. Anche questa volta però senza successo.

Allora gli Aleotti provarono direttamente a spiegare a Letta quanto fosse importante quell'emendamento. E per raggiungerlo chiesero una mano alla Angiolillo che combinò l'incontro risolutivo.

Grazie alla documentazione allegata e riservata, si può ricostruire ora il capo di accusa ufficiale con cui i pm accusano Cursi di corruzione, riempendo con i nomi reali gli spazi sbianchettati: "concordando (Cursi) con gli Aleotti le strategie di azione, e tenendoli informati sugli sviluppi dell'iter legislativo, interloquendo anche con gli uffici ministeriali ed intervenendo nell'interesse degli Aleotti, presso il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Gianni Letta, quest'ultimo direttamente contattato dagli stessi Aleotti, anche tramite la defunta Maria Angiolillo;

il Cursi, avendo, nell'occasione, asservito la propria funzione pubblica di parlamentare agli interessi del gruppo Menarini, riceveva quale corrispettivo per la descritta attività, sfociata anche nella presentazione dell'indicato emendamento, l'utilità tradotta nella stipula, da parte del gruppo Menarini, di un contratto per la fornitura di libri d'arte (monografia sul Bronzino) del valore di circa 164 mila euro com la sua coniuge Lia Viviani, titolare dell'omonima casa editrice"

 

far maria angiolillo kbo angiolillo GIANNI LETTA ALBERTO ALEOTTIMARIA ANGIOLILLO GIANNI LETTA Cesare Cursi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…