1. AIUTO, CI PORTANO VIA TUTTO IL PATRIMONIO! E I RAMPOLLI BERLUSCONI SOTTOPONGONO AL “PREGIUDICATO CHE TIENE TUTTI IN OSTAGGIO” UNA RICHIESTA DI CLEMENZA GIÀ SCRITTA E SOLO DA FIRMARE. IL BANANA SBUCCIATO, PER IL MOMENTO, SI SAREBBE RIFIUTATO 2. IN ATTO UNA SISTEMAZIONE PATRIMONIALE AVVIATA DA BERLUSCONI A FAVORE DEI FIGLI PER EVITARE CONTRACCOLPI GIUDIZIARI DELLA CONDANNA (SEQUESTRI DI PACCHETTI AZIONARI E PROVVEDIMENTI SIMILI). SARÀ UNA COINCIDENZA, MA IERI IL TITOLO MEDIASET È PASSATO PARECCHIO DI MANO CON UN AUMENTO IN BORSA DI OLTRE IL 3 PER CENTO 3. LA SANTADECHÉ NON MOLLA L’ORECCHIO DEL CAINANO: "FAI CADERE IL GOVERNO, COSÌ SI TORNERÀ ALLE URNE E IL SENATO NON FARÀ IN TEMPO A VOTARE LA TUA DECADENZA” 4. BERLUSCONES SBANDATI TENTATI DA PIERFURBY PER UN PARTITO NEO-DEMOCRISTIANO: “TUTTI STANNO RECITANDO UNA COMMEDIA PER FAR CONTENTO L’IMPRESARIO, CIOÈ BERLUSCONI. MA SI CAPISCE CHE GIÀ PENSANO ALLA PROSSIMA SCRITTURA...”

Ugo Magri per La Stampa

Altri sette giorni di fibrillazione, nell'attesa che la Giunta si decida a decidere. Ancora una settimana appesa agli umori del «pregiudicato che tiene tutti in ostaggio», come nella spietatissima barzelletta propalata dal web. Fino a mercoledì o giovedì, chissà quante altre volte la fine del mondo sarà annunciata e poi rimangiata...

Gli amici del Cavaliere ci scherzano bonariamente («Oggi l'hai visto su? Lo troveremo giù?»). Sugli alti e bassi di Berlusconi, Vespa regola il suo barometro serale. Ma alla gente, quella che l'indomani deve pagare le bollette, che è in ansia per una possibile guerra alle porte di casa, che dalla politica cerca soluzione ai propri guai, da tutto questo sta ricavando noia.

Non risulta ci siano sondaggi in grado di quantificare al Cavaliere questo fastidio collettivo per i suoi tentennamenti. Ma tra i più saggi intorno a lui, il pericolo dell'assuefazione è ben colto. Come nella favola di Esopo, evocare tutti i santi giorni la crisi senza poi mai metterla in atto determina alla lunga l'«effetto sbadiglio», la sensazione che neppure nelle minacce Silvio vada preso sul serio.

Neanche ieri è giunto alla determinazione finale. Solita riunione con gli avvocati Coppi e Ghedini, consueta partecipazione dei figli al dibattito mille volte ripetuto se convenga domandare la grazia. I rampolli del Cavaliere pare abbiano sottoposto al padre una richiesta di clemenza già scritta e solo da firmare. Lui, per il momento, si sarebbe rifiutato. Corre voce che la vera segretissima ragione di questi ripetuti summit consista in una sistemazione patrimoniale avviata da Berlusconi a favore dei figli, una corsa contro il tempo per evitare contraccolpi giudiziari della condanna (sequestri di pacchetti azionari e provvedimenti simili) sui vasti interessi dell'azienda di famiglia. Sarà una coincidenza, ma ieri il titolo Mediaset è passato parecchio di mano con un aumento in Borsa di oltre il 3 per cento.

Verso metà pomeriggio Berlusconi è stato interrotto da una telefonata di Nitto Palma, l'ex-ministro, che molto l'ha messo in agitazione con un rapporto sul clima in Giunta parecchio allarmato e allarmista: sebbene il relatore Augello sia riuscito a rinviare il voto fino a metà della prossima settimana, compiendo quasi un miracolo, per il Cav è troppo poco, bisogna tergiversare all'infinito.

La Santanché gli sussurra all'orecchio: «Fai cadere il governo, così si tornerà alle urne e il Senato non farà in tempo a votare la tua decadenza». Su questo lei e Quagliariello giorni fa si erano già amabilmente confrontati, poiché il ministro delle Riforme è certissimo che le elezioni anticipate esistano solo nella mente dei «falchi», Napolitano non le concederà mai, e comunque si voterebbe troppo in là per scongiurare la decadenza...

È in questo clima di confusione strategica che il Pd si appresta alla battaglia finale. Da segnalare il grande pessimismo di Alfano, fin qui segretario e colomba di pace, che alla festa del «Giornale» a Sanremo ha esibito un piglio battagliero, tipico di chi considera la fase politica ormai consunta: «Non ho un gran dialogo col Pd, ci considerano avversari e la cosa è reciproca... Si stanno comportando in Giunta come se dovessero alzare un trofeo contro di noi... In qualsiasi modo finisca, Berlusconi non si zittirà».

Parole tutte da interpretare anche nelle logiche interne di un partito dove i duri e puri già sono alla caccia dei potenziali «traditori» e li accusano di voler fare con Casini un partito neo-democristiano... Spiega uno dei rari saggi rimasti nel Pdl: «Tutti stanno recitando una commedia per far contento l'impresario, cioè Berlusconi. Ma si capisce che già pensano alla prossima scrittura...».

 

 

DANIELA SANTANCHE SILVIO BERLUSCONI Santanch berlusconi SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA BERLU E SANTANCHE images jpegNapolitano - BerlusconiFamiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi LETTA ALFANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”