hacker

HACKING WAR - I RAPPORTI DELL'HACKING TEAM CON GENERALI E COLONNELLI DEI SERVIZI (SAI CHE STRANEZZA) - IL BOSS VINCENZETTI ACCUSA TRE EX DIPENDENTI DI AVER SFERRATO L'ATTACCO - UNO REAGISCE: 'CI USA COME CAPRO ESPIATORIO PER COPRIRE I BUCHI DEL SUO SISTEMA'

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera

 

HACKING TEAMHACKING TEAM

È il 17 novembre scorso quando alle 11 e 49 minuti il capo di Hacking Team, David Vincenzetti, perde la sicumera mostrata in questi giorni: «La situazione è drammatica, siamo a rischio chiusura aziendale, se il Mise (il ministero dello Sviluppo economico, ndr ) non revoca immediatamente il provvedimento addio Hacking Team e tutto quello che avrei potuto fare per voi».

 

L’email è inviata a «G.» , figura che torna spesso nella corrispondenza elettronica. Mister «G.» risponde: «David capisco il momento drammatico, noi stiamo facendo il possibile». «G.» sta per generale. E generale lo è sul serio. Antonello Vitale lavora per i servizi alla presidenza del Consiglio ed è un pezzo grosso tanto che il suo nome circolava lo scorso gennaio come possibile numero due dell’Aise. 

DAVID VINCENZETTI - HACKING TEAMDAVID VINCENZETTI - HACKING TEAM


Insieme a lui compare spesso «C.», il colonnello, Riccardo Russi. I due aiutano Vincenzetti spesso. Si danno del lei ma la familiarità è dimostrata, oltre che dai numerosi contatti e telefonate sul cellulare annunciate via email, anche dalla scelta nella corrispondenza di quel G. e C. In un’altra email del giorno dopo Vince, soprannome di Vincenzetti, dice a Vitale: «L’unione fa la forza mi ha detto ieri (si erano sentiti al telefono, ndr )».

 

E, ancora: «G., non possiamo lavorare con le regole del Mise dal giorno zero (...) necessitiamo con urgenza di una deroga, di una sospensione provvisoria del provvedimento, una deroga di qualche mese». Pochi giorni dopo G. rassicura Vince annunciando che crede che la «sospensione arriverà presto». È un ulteriore tassello che emerge dal milione di email della società Hacking Team messe in rete da WikiLeaks. 

HACKING TEAMHACKING TEAM


Nelle email il Generale, anche se usa il proprio account privato di alice.it, mostra di lavorare per gli interessi del Paese (in diversi passaggi sottolinea l’importanza del lavoro che Hacking Team fa per stanare i «cattivi»). Ma proprio questo conferma gli stretti legami tra la società e i servizi italiani. 


D’altra parte Vincenzetti ha anche altri grattacapi. Sta seguendo le mosse di alcuni dipendenti che considera infedeli e su cui ha voluto dare informazioni alla Procura di Milano subito dopo l’attacco alla sua azienda, Hacking Team, due lunedì fa. I tre nomi principali sono Alejandro Alex Luis Velasco, il suo ex dealer negli Stati Uniti, Alberto Pelliccione, suo ex dipendente che ha fondato ReaQta, società basata a Malta, e Serge Woon, l’uomo a Singapore. Contro di loro Vince aveva sguinzagliato anche l’agenzia investigativa Kroll. 

HACKING TEAMHACKING TEAM


Il sospetto sollevato con la consegna dei documenti alla Procura è che possano essere in qualche maniera dietro l’attacco. 


Ma quello che Vincenzetti considera uno degli infedeli, Pelliccione, ha chiaramente tutta un’altra storia da raccontare. Anche su Hacking Team. «Non è proprio velata l’accusa di essere gli autori dell’attacco — racconta contattato dal Corriere —. Faccio notare una contraddizione: solo pochi giorni fa Vincenzetti aveva detto che si trattava di un attacco da parte di uno Stato. Noi siamo una piccola società con poche risorse. Piuttosto sembra che ci stia usando come capro espiatorio per allontanare l’attenzione dalla tematica vera e cioè che la sicurezza di Hacking Team era fallace».

HACKING TEAMHACKING TEAM

 

Pelliccione che ha dato le «dimissioni più di un anno fa, nel 2014» dice di non essere il padre del software Reaqta che, secondo Hacking Team, era stato costruito con il know-how appreso durante il lavoro nell’azienda milanese proprio per bloccare il malware spione Galileo. E nega anche di essere socio di Velasco: «Velasco non è mio socio. Ovviamente lo conosco, ma non c’è un rapporto lavorativo. Velasco è un mio amico e lui si occupava di vendere equipaggiamento tecnologico ai servizi Usa, contratti che facevano gola ad Hacking Team e che, infatti, dopo il processo nel Maryland a Velasco, ha sottoscritto».

 

«Velasco — continua — ci aiutò nell’incontro con la Kroll dove però noi mostrammo una demo di un prodotto che si chiama Reaqta Investigator che non può, come hanno raccontato, rilevare Galileo». Ma un altro software difensivo di Reaqta sì. «L’altro prodotto sì, è vero. Ma le voglio dire una cosa: Galileo non ha nulla di magico. È solo un prodotto fra tanti ed è un business molto piccolo. Inoltre noi lavoriamo con le aziende, non avremmo nessun interesse a bloccarlo. Il nostro prodotto è basato sull’intelligenza artificiale e rileva Galileo come tanti altri malware». 

msideri@corriere.it
 

da vinci hacking team da vinci hacking team

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”