I RENZIANI DE’ ROMA LAVORANO AL COLPO GROSSO IN CAMPIDOGLIO: COMMISSARIARE MARINO - DOPO LE SPACCATURE SUL DECRETO SALVA-ROMA, RENZI HA DECISO CHE È MEGLIO SPEDIRE AL PARCO IL ‘SOR IGNAZIO E LA SUA BICI

Claudio Cerasa per "il Foglio"

Al termine di un'appassionante ed emozionante trattativa con lo staff di Barack Obama, ieri mattina, dopo un drammatico inseguimento, Ignazio Marino è riuscito nell'impresa di avvicinarsi per qualche istante al presidente degli Stati Uniti e a farsi scattare un delizioso selfie di fronte all'aeroporto di Ciampino. Clic. I più maliziosi dirigenti del Pd romano, soprattutto quelli renziani, che da qualche mese hanno alcune difficoltà di comunicazione con il sindaco della loro città, dicono che quello di ieri, il selfie, è stato il successo politico più significativo ottenuto da Marino negli ultimi mesi.

Le malizie lasciano il tempo che trovano ma è un fatto che attorno al Campidoglio da alcuni mesi il rapporto tra il sindaco e il Pd è diventato non troppo diverso da quello che all'inizio dell'anno aveva costruito Letta con il suo partito. Ed è un fatto che da alcuni mesi l'idea di trovare una "soluzione per bloccare Marino" è diventata qualcosa di più di un pettegolezzo giornalistico.

I dossier che hanno indebolito la figura del primo cittadino sono molti. Si potrebbe parlare dello scivolone sulla prima nomina del capo dei vigili (scelto senza che questi avesse i requisiti per svolgere quel ruolo). Si potrebbe parlare del rischio default. Si potrebbe parlare delle tensioni con l'assessore al Bilancio.

Ma il terreno sul quale il sindaco ha segnato il suo destino - e sul quale ha aperto una profonda ferita con Renzi - riguarda il dossier sul Salva Roma. In breve la situazione è questa: non appena il decreto sarà convertito alle Camere, il comune avrà 90 giorni per presentare il suo piano di ristrutturazione del debito (800 milioni di euro); e una volta consegnato il piano, la presidenza del Consiglio avrà 60 giorni per valutare la bontà del progetto. Marino sostiene di avere la forza di trovare 800 milioni di euro da qui al prossimo autunno ma a Palazzo Chigi non c'è molto ottimismo.

Marino ha già bocciato il piano di rientro proposto dal suo assessore al Bilancio (che nel giro di poche settimane dovrebbe essere cacciato dal comune); le prime mosse del sindaco non convincono Renzi (Marino ha pensato persino di mandare in pensione 4.000 dipendenti comunali, provando dunque a scaricare sull'Inps parte dei debiti del comune). Ed è anche per questo che alcuni collaboratori del premier non escludono l'opzione "commissariamento soft".

L'idea che in caso di crollo del Pd romano alle europee al sindaco possa essere chiesto un passo indietro è suggestiva ma fragile. Il piano riguarda una possibilità diversa: costruire una troika capace di prendere in mano la città (guidata da Causi, ex assessore al Bilancio, Cosentino, segretario del Pd romano, e Legnini, sottosegretario all'Economia) e lasciare a Marino le funzioni di rappresentanza.

Il dossier non è stato ancora approfondito da Renzi ma la lontananza tra premier e sindaco è testimoniata da un altro fatto che riguarda la più importante municipalizzata di Roma: Acea. Marino sta combattendo una complicata battaglia contro Acea. Ha chiesto di cambiare i vertici. Di ridurre i compensi.

E ha portato Acea in tribunale. Soci di Acea, a parte Caltagirone, sono i francesi di Suez, che come altri azionisti rimproverano a Marino di aver ingaggiato una battaglia ideologica contro l'unica municipalizzata in salute della Capitale (il titolo di Acea nel marzo 2013 valeva 3,7 euro, oggi 11 euro).

Le lamentele sono arrivate all'Eliseo. I consiglieri di Hollande ne hanno parlato a Renzi durante il bilaterale. Il premier si è infuriato e ha promesso che - Marino o non Marino - si occuperà della questione. Sono tutti piccoli ingredienti. Ma utili a capire perché a Roma molti dirigenti Pd hanno cominciato a rivolgersi a Marino con lo stesso tono con cui Renzi si rivolgeva a Letta: Ignazio, davvero, nessuno vuole farti le scarpe: #staisereno.

 

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINOMarco Causi SILVIO DI FRANCIA LIONELLO COSENTINO giovanni legnini jpegNuovo Logo Acea

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?