I REPUBBLI-CANI ABBAIANO, OBAMA MORDE - L’ECONOMIA AMERICANA È RIPARTITA, ED È GRAZIE SOPRATTUTTO ALLA FEDERAL RESERVE - KRUGMAN: “SENZA QUESTO PRESIDENTE, SAREMMO ANCORA IN CRISI”

Paul Krugman per “The New York Times”

Traduzione di Ettore Claudio Iannelli per “la Repubblica

 

paul-krugmanpaul-krugman

Improvvisamente , a quanto pare, l’economia americana si sta riprendendo. La situazione sembrava sulla via di un miglioramento da tempo, ma a questo punto i segnali di progresso — maggiore occupazione, Pil in rapida crescita, aumento della fiducia — sono inequivocabili.

 

La crescita dell’economia è sicuramente uno dei fattori che spiegano l’aumento registrato nell’indice di gradimento del presidente Obama. Tra i repubblicani si percepisce una chiara sensazione di panico, malgrado la vittoria registrata alle elezioni di medio termine: nel 2016 si aspettavano si correre contro un partito, quello democratico, con alle spalle risultati di governo negativi. Cosa faranno se invece l’economia va bene? Beh, è un problema loro. Io mi chiedo piuttosto se tutto ciò abbia senso: quanto incide sull’economia l’inquilino della Casa Bianca? Non molto, è la risposta più comune degli economisti, quanto meno di quelli non politicizzati. Ma questa volta è diverso?

 

Paul Volcker Paul Volcker

Per capire il motivo per cui gli economisti ridimensionano il ruolo del Presidente in economia, prendiamo in considerazione la recessione e ripresa negli anni ‘80. A destra, gli anni ‘80 sono ricordati come un’epoca di miracoli elargiti da San Reagan, che tagliò le tasse, evocò la magia del Mercato e condusse il Paese ad uno sviluppo dell’occupazione mai registrato prima o da allora. In realtà, i 16 milioni di posti di lavoro che l’America produsse negli anni di Reagan erano appena più dei 14 milioni creati negli otto anni precedenti. E un successore di Reagan — tale Bill o qualcosa di simile — fu capace di presiedere alla creazione di 22 milioni di posti di lavoro. Ma in fondo chi tiene il conto?

 

In ogni caso, ogni seria analisi del ciclo economico dell’era Reagan attribuisce poca importanza al presidente stesso ed evidenzia piuttosto il ruolo della Federal Reserve. Agli inizi degli Anni ‘80, la Fed di Paul Volcker era determinata a ridurre l’inflazione, anche a caro prezzo; restrinse la politica monetaria, facendo schizzare verso l’alto i tassi d’interesse.

 

reagan  7reagan 7

Quella che seguì fu una grave recessione che provocò tassi di disoccupazione a due cifre, che però ruppe la spirale prezzi-salari. Poi la Fed decise che l’America aveva sofferto abbastanza. Allentò le redini, facendo precipitare i tassi di interesse e il mercato immobiliare cominciò a impennarsi. L’economia rimbalzò. Reagan incassò il credito politico per il risveglio dell’America, ma fu Volcker il vero artefice sia del crollo che del boom. Il punto è che normalmente è la Fed, non la Casa Bianca, a determinare l’economia.

 

Dovremmo applicare la stessa regola all’era Obama? Non proprio. Innanzitutto, la Fed ha fatto fatica a spingere la crescita subito dopo la crisi finanziaria del 2008, perché le conseguenze della gigantesca bolla immobiliare e dei mutui hanno reso la spesa dei privati relativamente insensibile ai tassi di interesse. In quella fase la politica monetaria aveva davvero bisogno di un incremento temporaneo della spesa pubblica, che significava che il Presidente avrebbe potuto fare la differenza.

 

obama e bernanke obama e bernanke

E la fece, per un certo periodo; la stragrande maggioranza degli economisti ritengono che lo stimolo di Obama contribuì a contenere il crollo. Da allora la politica della terra bruciata dell’opposizione repubblicana ha più che ribaltato lo sforzo iniziale: la spesa pubblica al netto dell’inflazione e dell’incremento demografico oggi è inferiore a quella all’epoca dell’insediamento di Obama.

 

Per la Fed è stato difficile stimolare la ripresa, ma quanto meno si è sforzata di promuovere l’economia — e lo ha fatto malgrado gli attacchi feroci dei conservatori. Se Obama non avesse difeso la sua indipendenza, sarebbe stata costretta ad alzare i tassi di interesse, con conseguenze disastrose. Il Presidente ha quindi sostenuto l’economia indirettamente, contribuendo a respingere il popolo dei sostenitori del caro denaro.

janet yellenjanet yellen

 

Non ultimo, anche se pensate che Obama c’entri poco o nulla con le buone notizie economiche, la realtà è che i suoi detrattori da anni obiettano che la debolezza dell’economia sia in qualche modo dovuta al suo comportamento scorretto. Ora che Obama sta guidando un’economia forte, non possono girarsi da un’altra parte e sostenere la sua irrilevanza.

 

Dunque, l’accelerazione della ripresa è merito del Presidente? No. Possiamo tuttavia dire che andiamo meglio di quanto non andremmo se governasse l’opposizione? Sì. Quelli che incolpavano Obama dei nostri problemi economici oggi appaiono essere in mala fede o idioti? Sì. Ed è perché lo sono.

 

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM