berlusconi meloni salvini

I RETROSCENA DAL VERTICE DI CENTRODESTRA - BERLUSCONI HA PROVATO A FRENARE LA LEADERSHIP DELLA MELONI MA POI HA DOVUTO CEDERE CON SALVINI A FARE DA MEDIATORE - IL CAV, ABITUATO A FARE IL PLAYMAKER, AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE SI È ANNOIATO, IL VASSOIO CON PIZZETTE E TORTE RUSTICHE NON ERA CERTO ALL'ALTEZZA DEI PRANZI CHE I CUOCHI PREPARANO NELLE SUE VILLE (DOVE PERÒ MELONI HA CHIESTO DI NON ANDARE PIÙ, PER DARE UN TONO PIÙ ISTITUZIONALE AGLI INCONTRI) - SUI COLLEGI DELL'UNINOMINALE È STATO IL BRACCIO DI FERRO PIÙ LUNGO DURATO FINO ALLA NOTTE, CON FORZA ITALIA CHE AVEVA CHIESTO DI DIVIDERE IN TRE PARTI UGUALI I COLLEGI A DISPOSIZIONE…

Francesco Olivo per “la Stampa”

BERLUSCONI SALVINI MELONI

 

Non è stato un incontro tra amici, nessuno si poteva permettere di rompere, ma la tentazione c'è stata. Silvio Berlusconi, tornato alla Camera dopo i giorni delle consultazioni di Mario Draghi, sembra una vita fa, ha provato fino all'ultimo a frenare le ambizioni di Fratelli d'Italia: «Giorgia, se la coalizione presenta una candidatura formale, ci indeboliamo tutti».

 

Sul candidato premier i partiti non si potevano permettere altro che un accordo, far saltare l'alleanza con i sondaggi che assegnano al centrodestra una vittoria piuttosto netta sarebbe stato impossibile da spiegare. Ma sul resto, specie sui collegi, è stata battaglia. La lite è scoppiata sul metodo su cui ripartirsi i collegi dell'uninominale: FdI ha chiesto di utilizzare dei sondaggi, a cui Berlusconi non vuole dare credito: «Ci danno al 10%, ma siamo al 20!», ha esclamato infastidito il Cavaliere.

 

VERTICE CENTRODESTRA A MONTECITORIO 2

La questione della leadership non era poi così irrilevante come tanti esponenti di Forza Italia dicevano in questi giorni. Meloni era arrivata pronta alla battaglia, aveva registrato nei giorni scorsi un'ostilità crescente verso di lei nelle dichiarazioni dei dirigenti berlusconiani e quindi non è stata colta di sorpresa. «C'era un buon clima», raccontano molti dei presenti, primo fra tutti Matteo Salvini ed è vero che nessuno ha alzato la voce, ma le cose non sono cominciate con il verso giusto. Gli ostacoli posti da Berlusconi hanno irrigidito Meloni, che ha ribadito la posizione espressa più volte in questi giorni: «Se non si rispettano le regole non ha senso andare avanti insieme».

VERTICE CENTRODESTRA A MONTECITORIO

 

Accanto a lei Ignazio La Russa e il capogruppo alla Camera Francesco Lollobrigida, portano avanti la tesi. La dichiarazione implica una minaccia, anche perché, fanno notare i dirigenti di FdI, oggi si riunisce la direzione del partito, organo che può prendere decisioni nette, in un senso o in un altro, anche al limite di correre da soli, Meloni contro Letta. Scenario poco probabile, ma che viene agitato quando il dialogo non scorre.

 

Una mano per arrivare alla dichiarazione finale, è arrivata da Salvini che, almeno su questo tema, ha preso le parti della leader di Fratelli d'Italia. A quel punto si è arrivati all'annuncio comune, che lascia soddisfatta Meloni e tutto sommato non scontenta fino in fondo, Berlusconi che, prima di andare via quando ancora il vertice è in corso, chiede, attraverso i suoi, di concentrarsi sulle sfumature: riaffermare la regola sul partito più votato, ma senza fare una campagna elettorale per Meloni premier. Nell'ottica del Cavaliere la dichiarazione di ieri è un modo per rinviare la questione più avanti, a dopo le elezioni.

SALVINI MELONI BERLUSCONI

 

Salvini, in questo nuovo ruolo di paciere, mostra soddisfazione: «Nelle prossime ore lavoreremo tutti insieme a un programma innovativo e comune». Il leader della Lega ha fatto una proposta al tavolo: tornare a imbarcare nella coalizione anche Giovanni Toti. I cinque collegi in Liguria possono essere decisivi, e il governatore, con il gruppo alla Camera di Marco Marin e al Senato di Gaetano Quagliariello, possono giocare un ruolo importante per la maggioranza a Palazzo Madama. FdI è d'accordo e Meloni si è detta pronta a farsi carico nelle liste dei partiti più piccoli.

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

Il Cavaliere al tavolo delle trattative si è annoiato, il vassoio con pizzette e torte rustiche non era certo all'altezza dei pranzi che i cuochi preparano nelle sue ville, dove però Meloni ha chiesto di non andare più, per dare un tono più istituzionale agli incontri. Lui ha accettato, ma certo «non è stato il pomeriggio più esaltante della sua vita», spiega un parlamentare a lui vicino.

 

Sui collegi dell'uninominale è stato il braccio di ferro più lungo durato fino alla notte. Il metodo da utilizzare non è chiaro. I tre partiti sono arrivati con tre proposte molto diverse: Fratelli d'Italia pretendeva il 50 per cento dei posti, utilizzando (avendo nei sondaggi più della somma degli altri due partiti), la Lega chiedeva di fare i calcoli mischiando sondaggi, rappresentanti in parlamento e risultati alle amministrative e Forza Italia, come detto, aveva chiesto di dividere in tre parti uguali i collegi a disposizione, un'idea respinta immediatamente dai delegati di Fratelli d'Italia.

salvini meloni e berlusconi in conferenza stampa

 

Il partito di Meloni non intende cedere su questo punto, anche perché ritiene rischioso "regalare" parlamentari ad alleati di cui, fondamentalmente, non si fida. «Cosa faranno con i nostri voti?», ha ripetuto Meloni nelle ultime settimane. Alla fine anche su questo passa la sua linea. Ora tocca scrivere un programma. Non sarà una passeggiata.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...