berlusconi meloni salvini

I RETROSCENA DAL VERTICE DI CENTRODESTRA - BERLUSCONI HA PROVATO A FRENARE LA LEADERSHIP DELLA MELONI MA POI HA DOVUTO CEDERE CON SALVINI A FARE DA MEDIATORE - IL CAV, ABITUATO A FARE IL PLAYMAKER, AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE SI È ANNOIATO, IL VASSOIO CON PIZZETTE E TORTE RUSTICHE NON ERA CERTO ALL'ALTEZZA DEI PRANZI CHE I CUOCHI PREPARANO NELLE SUE VILLE (DOVE PERÒ MELONI HA CHIESTO DI NON ANDARE PIÙ, PER DARE UN TONO PIÙ ISTITUZIONALE AGLI INCONTRI) - SUI COLLEGI DELL'UNINOMINALE È STATO IL BRACCIO DI FERRO PIÙ LUNGO DURATO FINO ALLA NOTTE, CON FORZA ITALIA CHE AVEVA CHIESTO DI DIVIDERE IN TRE PARTI UGUALI I COLLEGI A DISPOSIZIONE…

Francesco Olivo per “la Stampa”

BERLUSCONI SALVINI MELONI

 

Non è stato un incontro tra amici, nessuno si poteva permettere di rompere, ma la tentazione c'è stata. Silvio Berlusconi, tornato alla Camera dopo i giorni delle consultazioni di Mario Draghi, sembra una vita fa, ha provato fino all'ultimo a frenare le ambizioni di Fratelli d'Italia: «Giorgia, se la coalizione presenta una candidatura formale, ci indeboliamo tutti».

 

Sul candidato premier i partiti non si potevano permettere altro che un accordo, far saltare l'alleanza con i sondaggi che assegnano al centrodestra una vittoria piuttosto netta sarebbe stato impossibile da spiegare. Ma sul resto, specie sui collegi, è stata battaglia. La lite è scoppiata sul metodo su cui ripartirsi i collegi dell'uninominale: FdI ha chiesto di utilizzare dei sondaggi, a cui Berlusconi non vuole dare credito: «Ci danno al 10%, ma siamo al 20!», ha esclamato infastidito il Cavaliere.

 

VERTICE CENTRODESTRA A MONTECITORIO 2

La questione della leadership non era poi così irrilevante come tanti esponenti di Forza Italia dicevano in questi giorni. Meloni era arrivata pronta alla battaglia, aveva registrato nei giorni scorsi un'ostilità crescente verso di lei nelle dichiarazioni dei dirigenti berlusconiani e quindi non è stata colta di sorpresa. «C'era un buon clima», raccontano molti dei presenti, primo fra tutti Matteo Salvini ed è vero che nessuno ha alzato la voce, ma le cose non sono cominciate con il verso giusto. Gli ostacoli posti da Berlusconi hanno irrigidito Meloni, che ha ribadito la posizione espressa più volte in questi giorni: «Se non si rispettano le regole non ha senso andare avanti insieme».

VERTICE CENTRODESTRA A MONTECITORIO

 

Accanto a lei Ignazio La Russa e il capogruppo alla Camera Francesco Lollobrigida, portano avanti la tesi. La dichiarazione implica una minaccia, anche perché, fanno notare i dirigenti di FdI, oggi si riunisce la direzione del partito, organo che può prendere decisioni nette, in un senso o in un altro, anche al limite di correre da soli, Meloni contro Letta. Scenario poco probabile, ma che viene agitato quando il dialogo non scorre.

 

Una mano per arrivare alla dichiarazione finale, è arrivata da Salvini che, almeno su questo tema, ha preso le parti della leader di Fratelli d'Italia. A quel punto si è arrivati all'annuncio comune, che lascia soddisfatta Meloni e tutto sommato non scontenta fino in fondo, Berlusconi che, prima di andare via quando ancora il vertice è in corso, chiede, attraverso i suoi, di concentrarsi sulle sfumature: riaffermare la regola sul partito più votato, ma senza fare una campagna elettorale per Meloni premier. Nell'ottica del Cavaliere la dichiarazione di ieri è un modo per rinviare la questione più avanti, a dopo le elezioni.

SALVINI MELONI BERLUSCONI

 

Salvini, in questo nuovo ruolo di paciere, mostra soddisfazione: «Nelle prossime ore lavoreremo tutti insieme a un programma innovativo e comune». Il leader della Lega ha fatto una proposta al tavolo: tornare a imbarcare nella coalizione anche Giovanni Toti. I cinque collegi in Liguria possono essere decisivi, e il governatore, con il gruppo alla Camera di Marco Marin e al Senato di Gaetano Quagliariello, possono giocare un ruolo importante per la maggioranza a Palazzo Madama. FdI è d'accordo e Meloni si è detta pronta a farsi carico nelle liste dei partiti più piccoli.

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

Il Cavaliere al tavolo delle trattative si è annoiato, il vassoio con pizzette e torte rustiche non era certo all'altezza dei pranzi che i cuochi preparano nelle sue ville, dove però Meloni ha chiesto di non andare più, per dare un tono più istituzionale agli incontri. Lui ha accettato, ma certo «non è stato il pomeriggio più esaltante della sua vita», spiega un parlamentare a lui vicino.

 

Sui collegi dell'uninominale è stato il braccio di ferro più lungo durato fino alla notte. Il metodo da utilizzare non è chiaro. I tre partiti sono arrivati con tre proposte molto diverse: Fratelli d'Italia pretendeva il 50 per cento dei posti, utilizzando (avendo nei sondaggi più della somma degli altri due partiti), la Lega chiedeva di fare i calcoli mischiando sondaggi, rappresentanti in parlamento e risultati alle amministrative e Forza Italia, come detto, aveva chiesto di dividere in tre parti uguali i collegi a disposizione, un'idea respinta immediatamente dai delegati di Fratelli d'Italia.

salvini meloni e berlusconi in conferenza stampa

 

Il partito di Meloni non intende cedere su questo punto, anche perché ritiene rischioso "regalare" parlamentari ad alleati di cui, fondamentalmente, non si fida. «Cosa faranno con i nostri voti?», ha ripetuto Meloni nelle ultime settimane. Alla fine anche su questo passa la sua linea. Ora tocca scrivere un programma. Non sarà una passeggiata.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?