REVISORI O RETROVISORI? - I TRE COMMERCIALISTI CHE DOVEVANO VERIFICARE I CONTI DELLA MARGHERITA, SI SONO ACCORTI SOLO DOPO 5 ANNI CHE LUSI STAVA TRUCCANDO I CONTI PER FREGARSI 13 MILIONI - IERI SI SONO “PRESENTATI” IN PROCURA (OVVERO SONO STATI SPINTI A CALCI NEL CULO DAI DIRIGENTI DEL PARTITO) A DIRE CHE SONO STATI TRUFFATI PURE LORO - CONTINUA LA FAIDA DEGLI EX: “SFIDO CHIUNQUE, DALLA BINDI IN GIÙ, A DIRE CHE NON HANNO AVUTO LEGITTIMI AIUTI DALLA MARGHERITA”…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Cancellazione dall'anagrafe degli iscritti, rimozione dall'albo degli eletti, espulsione - anche se non si chiama più così, che fa troppo Pci - interdizione perpetua, damnatio memoriae: Luigi Lusi da ieri non è più nulla per il Pd, dopo essere stato per tanti anni il potente co-tesoriere dei due defunti partiti fratelli dalle cui ceneri insepolte è nata la creatura oggi guidata da Pier Luigi Bersani.

Ieri la Commissione di garanzia del Pd, presieduta da Luigi Berlinguer, ha comminato la massima sanzione: inappellabile, spiega il presidente, «perché non esiste un organismo superiore al nostro» cui fare ricorso. I garanti hanno definito «molto gravi» i reati contestati a Lusi che «ha una grave responsabilità non da lui contestata ma ammessa».

L'appropriazione indebita all'ex Margherita, secondo i probiviri, «ha causato un grave danno al Pd e preoccupato l'opinione pubblica ».Una scelta rapida (non risultano discussioni) ma, ammette Berlinguer, «una decisione triste, perché riguarda una patologia. Ma abbiamo gli antibiotici». Se non altro, il Pd dal 2008, per decisione di Veltroni, fa certificare i propri bilanci da una società esterna. Invece la Margherita aveva tre revisori dei conti scelti dal comitato di tesoreria (che riuniva tutte le correnti, da Bindi a Fioroni, da Rutelli a Parisi) che ieri si sono presentati ai magistrati per spiegare che i bilanci da loro controllati e sottoscritti erano finti.

«Caratterizzati da artifici contabili dal 2007». I tre commercialisti (Giovanni Castellani, Mauro Cicchelli e Gaetano Troina) hanno spiegato ai pm che da un nuovo e più approfondito esame sono apparse «spese camuffate» che dalla sola lettura non era possibile accertare. Alla luce dei fatti, evidentemente, li hanno riletti meglio. Presentazione spontanea, quella dei tre malcapitati? Mica tanto, perché dalla (ex) Margherita trapela che i revisori sono stati spinti dai dirigenti del partito a tornare dai pm, «come segnale della nostra piena collaborazione».

E forse anche come segnale che se Lusi - come il mago Silvan - faceva trucchi tali da ingannare tre professionisti dei conti, figuriamoci come poteva ingannare degli inesperti politici. E infatti Rutelli, in un comunicato firmato con Enzo Bianco e Gianpiero Bocci, saluta come «una pagina molto positiva» la testimonianza dei revisori in procura, rimarcando le «tecniche di artificio e occultamento» venute adesso alla luce. Ora che la «mela marcia» è stata espulsa, tutti tirano sospiri di sollievo e invocano palingenesi.

«Può mettere in moto un meccanismo virtuoso», dice Dario Franceschini. Meglio tardi che mai.«Resta tutta l'amarezza per un comportamento gravissimo», sospira Rosi Bindi. Fioroni resta più ancorato alla realtà, e spiega alla Stampa che se una parte dei soldi amministrati da Lusi è stato usato per far politica «sul territorio», come usa dire, non c'è alcun reato:«Il finanziamento di iniziative politiche, ma anche di campagne elettorali di ex dirigenti della Margherita confluiti nel Pd o restati nel centrosinistra, compreso l'Api di Rutelli,è previsto dallo Statuto, e perfettamente legale».

E un esponente ex Dl, irritato dai«moralismi di chi cade dal pero il giorno dopo», sfida «tutti i dirigenti, dalla Bindi in giù, che non hanno avuto un legittimo aiuto della Margherita per un candidato o un manifesto, a dirlo pubblicamente». Luciano Neri, unico componente dell'assemblea Dl ad aver votato contro l'ultimo bilancio, chiede le dimissioni di Rutelli e Bianco, e dice: «Alla ricostruzione di Lusi ladro in solitaria non ci crede nessuno».

Rincara la dose all'« Infedele» il vicepresidente dei senatori Pd, Luigi Zanda: «Non posso escludere - risponde a chi gli chiede se altri nel partito abbiamo preso soldi - questioni che non conosco». E a fare il capro espiatorio non ci sta nemmeno Lusi: «Non hanno voluto ascoltarmi -denuncia -perché?» E annuncia: «Ricorrerò al tribunale civile. C'è un giudice a Berlino..."

 

luigi lusiFRANCESCO RUTELLI jfl 13 enzo biancoROSY BINDIberlinguer luigi 001DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)