REVISORI O RETROVISORI? - I TRE COMMERCIALISTI CHE DOVEVANO VERIFICARE I CONTI DELLA MARGHERITA, SI SONO ACCORTI SOLO DOPO 5 ANNI CHE LUSI STAVA TRUCCANDO I CONTI PER FREGARSI 13 MILIONI - IERI SI SONO “PRESENTATI” IN PROCURA (OVVERO SONO STATI SPINTI A CALCI NEL CULO DAI DIRIGENTI DEL PARTITO) A DIRE CHE SONO STATI TRUFFATI PURE LORO - CONTINUA LA FAIDA DEGLI EX: “SFIDO CHIUNQUE, DALLA BINDI IN GIÙ, A DIRE CHE NON HANNO AVUTO LEGITTIMI AIUTI DALLA MARGHERITA”…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Cancellazione dall'anagrafe degli iscritti, rimozione dall'albo degli eletti, espulsione - anche se non si chiama più così, che fa troppo Pci - interdizione perpetua, damnatio memoriae: Luigi Lusi da ieri non è più nulla per il Pd, dopo essere stato per tanti anni il potente co-tesoriere dei due defunti partiti fratelli dalle cui ceneri insepolte è nata la creatura oggi guidata da Pier Luigi Bersani.

Ieri la Commissione di garanzia del Pd, presieduta da Luigi Berlinguer, ha comminato la massima sanzione: inappellabile, spiega il presidente, «perché non esiste un organismo superiore al nostro» cui fare ricorso. I garanti hanno definito «molto gravi» i reati contestati a Lusi che «ha una grave responsabilità non da lui contestata ma ammessa».

L'appropriazione indebita all'ex Margherita, secondo i probiviri, «ha causato un grave danno al Pd e preoccupato l'opinione pubblica ».Una scelta rapida (non risultano discussioni) ma, ammette Berlinguer, «una decisione triste, perché riguarda una patologia. Ma abbiamo gli antibiotici». Se non altro, il Pd dal 2008, per decisione di Veltroni, fa certificare i propri bilanci da una società esterna. Invece la Margherita aveva tre revisori dei conti scelti dal comitato di tesoreria (che riuniva tutte le correnti, da Bindi a Fioroni, da Rutelli a Parisi) che ieri si sono presentati ai magistrati per spiegare che i bilanci da loro controllati e sottoscritti erano finti.

«Caratterizzati da artifici contabili dal 2007». I tre commercialisti (Giovanni Castellani, Mauro Cicchelli e Gaetano Troina) hanno spiegato ai pm che da un nuovo e più approfondito esame sono apparse «spese camuffate» che dalla sola lettura non era possibile accertare. Alla luce dei fatti, evidentemente, li hanno riletti meglio. Presentazione spontanea, quella dei tre malcapitati? Mica tanto, perché dalla (ex) Margherita trapela che i revisori sono stati spinti dai dirigenti del partito a tornare dai pm, «come segnale della nostra piena collaborazione».

E forse anche come segnale che se Lusi - come il mago Silvan - faceva trucchi tali da ingannare tre professionisti dei conti, figuriamoci come poteva ingannare degli inesperti politici. E infatti Rutelli, in un comunicato firmato con Enzo Bianco e Gianpiero Bocci, saluta come «una pagina molto positiva» la testimonianza dei revisori in procura, rimarcando le «tecniche di artificio e occultamento» venute adesso alla luce. Ora che la «mela marcia» è stata espulsa, tutti tirano sospiri di sollievo e invocano palingenesi.

«Può mettere in moto un meccanismo virtuoso», dice Dario Franceschini. Meglio tardi che mai.«Resta tutta l'amarezza per un comportamento gravissimo», sospira Rosi Bindi. Fioroni resta più ancorato alla realtà, e spiega alla Stampa che se una parte dei soldi amministrati da Lusi è stato usato per far politica «sul territorio», come usa dire, non c'è alcun reato:«Il finanziamento di iniziative politiche, ma anche di campagne elettorali di ex dirigenti della Margherita confluiti nel Pd o restati nel centrosinistra, compreso l'Api di Rutelli,è previsto dallo Statuto, e perfettamente legale».

E un esponente ex Dl, irritato dai«moralismi di chi cade dal pero il giorno dopo», sfida «tutti i dirigenti, dalla Bindi in giù, che non hanno avuto un legittimo aiuto della Margherita per un candidato o un manifesto, a dirlo pubblicamente». Luciano Neri, unico componente dell'assemblea Dl ad aver votato contro l'ultimo bilancio, chiede le dimissioni di Rutelli e Bianco, e dice: «Alla ricostruzione di Lusi ladro in solitaria non ci crede nessuno».

Rincara la dose all'« Infedele» il vicepresidente dei senatori Pd, Luigi Zanda: «Non posso escludere - risponde a chi gli chiede se altri nel partito abbiamo preso soldi - questioni che non conosco». E a fare il capro espiatorio non ci sta nemmeno Lusi: «Non hanno voluto ascoltarmi -denuncia -perché?» E annuncia: «Ricorrerò al tribunale civile. C'è un giudice a Berlino..."

 

luigi lusiFRANCESCO RUTELLI jfl 13 enzo biancoROSY BINDIberlinguer luigi 001DARIO FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO