HABEMUS MATTARELLUM! – I BEI RICORDI DEGLI “AMICI” DC: SALVO LIMA ALZAVA IL CUCCHIAIO E GIÙ INSULTI AL FUTURO PRESIDENTE – E QUANDO DIVENNE VICEPREMIER, A MONTECITORIO, IN TANTI SI DIEDERO UNA TOCCATINA

di Enrico Fierro per “Il Fatto Quotidiano

 

   Dai nemici mi guardi Iddio ché dagli amici mi guardo io”. Oggi tutti “mattarelliani”, tutti per “Sergiuzzo”, soprattutto i balenotteri invecchiati e superstiti della grande Balena bianca. Torna la Dc, no, non è mai andata via, nei secoli fedele come l’Arma, anche se dispersa un po’ nel Pd renziano, un pezzetto nei vari tronconi del berlusconismo, un pizzico nelle sigle neocentriste.

 

Ha i lucciconi agli occhi Rocco Buttiglione, “Sergio è amico mio”, si commuove Clemente Mastella, fa battute carine Pino Pisicchio, ma quante botte si sono dati ai tempi d’oro della Dc. Ai congressi, certo, ma ancora di più nei convegni che le varie correnti del partitone organizzavano in ovattati conventi, lontano da occhi e orecchie indiscreti. Abiti grigi, modi curiali, articolati pensieri per disegnare feroci mappe del potere.

sergio mattarellasergio mattarella

 

Leonardo Sciascia fu affascinato da quel mondo e scrisse Todo Modo. Poi, certo, si scadeva nella sguaiata volgarità e i nemici venivano triturati. Franco Evangelisti, ras romano del potere andreottiano, poco prima di morire raccontò i pranzi a casa di Salvo Lima, potente viceré siciliano. A pranzo finito, quando ormai sulla tavola primeggiavano cannoli e cassate, il proconsole del Divo Giulio praticava un rito, sempre lo stesso. Alzava il cucchiaio in alto. “Quello era il segnale – è il racconto di Evangelisti -. Salvo divideva il mondo in uomini e ricchioni,che poi voleva dire tutto: cattivo o sleale o nemico, magari solo antipatico, ma sempre ricchione. Salvo, dunque, agitava il cucchiaio come uno scettro, tu facevi un nome, e lui: ricchione. Sergio Mattarella: ricchione, e qualche volta anche cornuto…”.

 

   LUI, IL CAVALLO di razza ora in corsa per il Quirinale, sapeva di questa strana usanza, aveva messo nel conto l’odio di Lima e Ciancimino, ma come da tradizione, cultura, carattere e formazione, non replicava. “In confronto a lui Arnaldo (Forlani, ai tempi detto coniglio mannaro, ndr) è un movimentista”, dice ancora oggi Ciriaco De Mita quando gli chiedono un giudizio su Mattarella. Sopire, smussare, chetare.

 

Solo una volta il promesso inquilino del Quirinale perse le staffe e prese di petto Rocco Buttiglione. Era il 1995 e Buttiglione si impadronì di Piazza del Gesù con l’obiettivo di traghettare quello che rimaneva della Dc nei sicuri porti berlusconiani. Dismesso l’abito grigio Mattarella, insieme ad una infuocata Rosi Bindi, gli urlò “fascista, fascista, fascista”, tre volte, per sovrappeso lo definì “el general golpista Roquito Buttiglione”. Rocco non si scompose, fece quello che doveva fare, e per vendetta staccò luce, gas e telefoni agli altri occupanti abusivi di quello che fu il quartier generale dei democristiani.

sergio mattarella e pierferdinando casinisergio mattarella e pierferdinando casini

 

 Gli anni passano e gettano acqua sugli ardori del passato. “Quella – dice oggi Buttiglione non più golpista – fu una esperienza dolorosa. Sergio ha un carattere e quindi talvolta un cattivo carattere. Sarà un buon presidente…”. “Sergio è amico mio, continuo a chiamarlo così, ma dai prossimi giorni per me sarà il Presidente. Avrà uno stile einaudiano”. Anche Clemente Mastella ha i lucciconi, anche lui ha dimenticato quel terribile 1993, quando si candidò a segretario della Dc. Sergio suo e Bodrato gli spezzarono le gambe: “Un partito moderato e conservatore non può essere il nostro partito”.

 

Pure l’onorevole Lorenzo Dellai promette sostegno e voti, anche lui ha accantonato il passato e quella imposizione rutelliana del 2001 che volle catapultato nel suo Trentino il siculo Mattarella. “Non possiamo venire a sapere che uno si candida qui leggendo il Giornale di Sicilia”, disse al tempo.

 

Da Sergio mai una replica, una polemica, finanche qualche sorrisetto alle accuse di essere un menagramo lanciate in pieno Parlamento da un deputato siciliano. Massimo D’Alema affondò Prodi e arrivò finalmente al governo, come vice scelse proprio Mattarella. Ilario Foresta, imprenditore siculo e deputato di Forza Italia, attinse a piene mani da Pirandello. “Onorevole D’Alema, Lei ha compiuto un grave errore nel nominare alla vicepresidenza l’onorevole Mattarella, persona che stimo, ma che coloro che lo conoscono bene affermano abbia una grave prerogativa”. Toccatina unanime.

sergio mattarella e nicola mancinosergio mattarella e nicola mancino

 

Ma se, come dice Buttiglione, Mattarella ha un cattivo carattere, lo nasconde bene. “Sarà un buon presidente – dice il filosofo – ma Renzi non lo conosce bene”. Un cattivo presagio per il renzismo pigliatutto.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?