renzi zorro-reg

ASSALTO AL DUCETTO – D’ATTORRE: “È ORA DI SMETTERLA CON I VIDEOGIOCHI” – GOTOR: “L’ASTENSIONISMO CI DICE CHE C’È CHI NON SI RICONOSCE NELLA TRASFORMAZIONE CHE RENZI HA IMPRESSO AL PD” – E RENZI NON TELEFONA A EMILIANO, VISTO DA MOLTI COME UNICA ALTERNATIVA NEL PD

Da “il Giornale

 

Dai gufi ai «sabotatori». Ai vertici del Pd la consegna di ostentare sicurezza è riuscita malino. L'emorragia di consensi rispetto alle europee è chiara: mancherebbero all'appello due milioni di voti. Chiaro anche l'altro messaggio mandato dagli elettori: vincono solo i candidati più lontani da Matteo Renzi.

ORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATIONORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATION

 

Dopo la rottamazione, insomma, a sinistra c'è un accenno di restaurazione che ha risvegliato i fan della vecchia ditta e fatto perdere la pazienza ai renziani di stretta osservanza. Il vicecapogruppo del Pd alla Camera Ettore Rosato è uno di questi. Per lui ci sono responsabilità precise. «Un pezzo di fuoriusciti dal Pd ha lavorato per farci perdere».

 

Accusa diretta a Beppe Civati e Sergio Cofferati, indicati come responsabili della sconfitta ligure di Raffaella Paita. Che è stata sponsorizzata fin dall'inizio dal premier. Così come Alessandra Moretti, che ha riconosciuto la sconfitta in Veneto: «Abbiamo perso male».

 

Renzi ha chiamato Paita, ma non Emiliano, che ormai è percepito come l'unica alternativa a Renzi nel Pd. Perché ha vinto senza problemi e segue un progetto di sinistra-sinistra, lontano da quello del segretario: «Il Pd e il M5S sono le uniche forze politiche di reale cambiamento», ha ribadito ieri il governatore della Puglia.

 

RENZI RENZI

I fan del vecchio partito si sono ritrovati con molti argomenti da spendere contro Renzi. Alfredo D'Attorre, bersaniano Doc, ha snocciolato dati per smontare la tesi del vicesegretario del partito Lorenzo Guerini, secondo il quale «il trend della segreteria Renzi di conquista delle regioni viene confermato». D'Attorre spiega che «il Pd perde circa la metà dei voti rispetto alle ultime europee: 4 milioni e 200mila di allora, rispetto ai circa due milioni di oggi». Rispetto alle regionali dell'era Bersani «i voti erano stati due milioni e 680 mila. Oggi sono 2 milioni e 125 mila e il Pd torna al livello del 25%. Rispetto alle politiche manca circa un milione di voti».

 

Per concludere con un duro attacco al segretario Renzi e al presidente Matteo Orfini, che durante la notte elettorale si dilettavano con la playstation: «È ora di mettere via i videogiochi». Una cronaca della sconfitta che sa molto di inizio di un'offensiva interna. Nuovi assetti nel Pd? «Si discute ma poi si decide. Non ci siamo mai sottratti», spiega Guerini.

civati, fassina e d attorrecivati, fassina e d attorre

 

Da capire da che parte starà Vincenzo De Luca, sgradito a Renzi in una prima fase, e poi sostenuto dalla segreteria democratica. Ora il vicesegretario conferma che il partito «crede assolutamente alla giunta De Luca». Poi l'Umbria. Regione rossa dove la popolarità del Pd è in caduta libera, ma che ha riconfermato Catiuscia Marini, appoggiata da Renzi, ma non una renziana. Perché il vero vincitore è l'astensionismo. Come era già successo in Emilia Romagna, c'è chi «non si riconosce nella trasformazione che Renzi ha impresso al Pd», ha spiegato il bersaniano Miguel Gotor. Tradotto: la ditta è viva, gli azionisti di maggioranza non sono contenti e Renzi dovrà tenerne conto.

 

Miguel Gotor Miguel Gotor rosy bindirosy bindi

Lo stesso concetto espresso da Rosy Bindi, secondo la quale «un bravo segretario e un bravo premier dovrebbe anche confrontarsi sui problemi emersi dal voto: astensionismo, emorragia di consensi e crescita della Lega». Ma la presidente dell'Antimafia è tornata alla carica sul caso «impresentabili» ha anche chiesto le scuse del Pd: «Ritengo di aver diritto a un risarcimento. Su De Luca ha sbagliato il mio partito».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO