vladimir putin

FINE PUTIN MAI – APPROVATA LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE VOLUTA DALLO "ZAR": I SÌ AL REFERENDUM SONO STATI IL 73,5% – COSA CAMBIA ORA? IL CAPO DEL CREMLINO AVRÀ UN MAGGIOR CONTROLLO SULL’ESECUTIVO E POTRÀ RICANDIDARSI PER ALTRI 16 ANNI – L’OPPOSITORE PER MANCANZA DI OPPOSIZIONE NAVALNY AVEVA INVITATO LE PERSONE A BOICOTTARE IL VOTO. MA COME AL SOLITO I RUSSI NON L'HANNO ASCOLTATO: L’AFFLUENZA HA SUPERATO IL 60%. ANCHE PERCHÉ CHI ANDAVA A VOTARE RICEVEVA UN PREMIO DI… - VIDEO

 

 

 

 

Marta Allevato per www.agi.it

 

vladimir putin va a votare per il referendum

Tra proteste accennate, contagi poco inferiori alla soglia dei 7 mila casi al giorno e la preoccupazione per le condizioni economiche del Paese quando si faranno sentire i contraccolpi della crisi causata dal Covid-19, i russi hanno votato per la riforma della Costituzione con cui si consolida il putinismo, il sistema di potere fortemente centralizzato nelle mani del presidente e con alla base un'ideologia ispirata al patriottismo e ai valori conservatori.

 

I risultati preliminari della sette giorni di votazioni - tenutesi online, a casa, all'aperto e in seggi tradizionali e mobili per evitare assembramenti ma anche per incoraggiare l'affluenza - fissano al 73,5% il sì col 26,5% delle schede scrutinate.

 

voto per il referendum di putin

Il voto, che doveva tenersi lo scorso 22 aprile, è stato posticipato per via della pandemia, ma il Cremlino non poteva aspettare oltre: troppo alto il rischio che in autunno le conseguenze della crisi potessero erodere ulteriormente il consenso di Putin, già in calo per una serie di motivi tra cui anche la gestione della crisi sanitaria.

 

Cuore del pacchetto di emendamenti è l'azzeramento dei mandati presidenziali di Putin, che formalmente risolve - ma solo rimandandolo - il 'dilemma della successione', su cui si arrovellava il Paese in vista del 2024, quando il vincolo costituzionale dei due mandati consecutivi non avrebbe piu' permesso all'ex agente del Kgb di candidarsi al Cremlino.

 

vladimir putin 2

Le altre modifiche 'politiche' conferiscono al presidente un maggiore controllo sull'esecutivo, riaffermano la preminenza della legge russa sul diritto internazionale, rendono irreversibile l'annessione della Crimea e trasformano il Consiglio di Stato in un organo costituzionale.

 

vladimir putin

Sono mimetizzate da una cornice di emendamenti 'populisti' come l'indicizzazione delle pensioni almeno una volta l'anno, il salario minimo al pari o al di sopra del costo della vita, l'introduzione della "fede in Dio" come fondamento dello Stato e la definizione del matrimonio come unione tra uomo e donna.

 

voto per il referendum di putin 1

Per incentivare i russi a recarsi a votare, seguendo una pratica di stampo sovietico, il Comune di Mosca ha lanciato un programma di 'premi' con due milioni di voucher da regalare agli elettori per l'acquisto di beni e servizi fino alla fine del 2020, spiegandola come un'iniziativa per "stimolare i consumi".

 

Stessa cosa anche in altre regioni, dove i governatori locali hanno messo in palio auto o sconti al ristorante. Numerose le segnalazioni, come peraltro succede in tutte le consultazioni in Russia, di pressioni sui dipendenti della pubblica amministrazione e delle grandi holding di Stato perché si esprimessero per il sì.

 

navalny

L'oppositore Aleksei Navalny aveva invitato al boicottaggio del voto e diversi osservatori indipendenti hanno denunciato violazioni e brogli, liquidate dal Cremlino come "fake news". Non sono mancate le proteste, nonostante i divieti di assembramento: circa 300 persone si sono radunate a Mosca in Piazza Pushkin sotto lo slogan "No a Putin eterno".

 

il faccione di putin nei palazzi di mosca

Altra forma di dissenso, sui social, e' stata quella di postare le foto della propria scheda con barrata la casella 'no'. In mattinata, invece, la polizia aveva fermato sulla Piazza Rossa otto attivisti che avevano disegnato a terra coi propri corpi il numero 2036, il termine ultimo a cui arriverà ora la possibilità di Vladimir Vladimirovich di rimanere al Cremlino.

russia internet 1vladimir putin al cremlino nel 2004vladimir putin 5giuseppe conte vladimir putinvladimir putin emmanuel macron giuseppe conte vladimir putinvladimir putinAleksey Navalnyvladimir putin visita ospedali durante emergenza coronavirusrussia internet 2russia internet 3vladimir putin 1vladimir putin 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…