isis_19

ACCATTATEV O’ PETROLIO! - CON I NUOVI SCONTRI TRA ISIS E TRUPPE DEL GOVERNO, A BAGDAD TORNA L’INCUBO DELLA CRISI ENERGETICA - I SUNNITI VANNO ALL’ASSALTO DELLE RAFFINERIE E RIFIORISCE IL MERCATO NERO - BP, EXXON E SHELL RICHIAMANO I LORO TECNICI - ANCHE L’ENI S’ADEGUA?

Lorenzo Cremonesi per ‘Il Corriere della Sera’

 

Melanconico e paradossale il ritorno delle code di auto ai benzinai. Accadeva ai tempi della guerra del 1991 e dopo l’attacco anglo-americano del 2003. Ma per gli iracheni l’incubo della crisi energetica pareva ormai una cosa del passato, da dimenticare con il nuovo benessere.

 

iraq    anche bambini tra i terroristi dell isisiraq anche bambini tra i terroristi dell isis

E invece l’intensificarsi dei combattimenti nell’ultima settimana ha gradualmente riproposto scenari tristemente noti. Ieri a Erbil, nel cuore delle zone curde, le file di auto alle pompe di benzina erano sorvegliate con attenzione dalla polizia. Le autorità hanno già dichiarato che chiunque venga preso a vendere sul mercato nero subirà multe salatissime e sei mesi di carcere.

 

Stessa scena a Bagdad, dove però il mercato nero già fiorisce indisturbato e il caos interno non vede alcuna contromisura di polizia. Specie nel nord della capitale, può essere necessario attendere sei ore prima di poter fare il pieno. E molti benzinai segnalano il tutto esaurito. Uno dei problemi più gravi per gli sfollati che fuggono dalle zone di combattimento a Tikrit, Baqouba e Tel Afar è proprio la carenza di carburante. Presso Mosul i ragazzini vendono un litro di benzina per 3.000 dinari, contro i 500 ufficiali.
 

A fare precipitare la situazione è stato l’attacco delle milizie sunnite contro la raffineria di Baiji, circa 250 chilometri a nord della capitale e considerata tra le più grandi del Paese. Dopo una lunga serie di notizie contraddittorie negli ultimi tre giorni, ieri le milizie sunnite hanno diffuso diversi video dei loro guerriglieri tra le strutture della raffineria. A Bagdad i portavoce del governo di Nouri al Maliki negano, dal posto confermano però la fuga di tecnici, operai e soldati dal perimetro dell’impianto. Ma la zona resta contesa e al centro di feroci combattimenti.

 

Nel pomeriggio sono arrivate le teste di cuoio, il fior fiore delle milizie sciite. Maliki chiede ufficialmente l’intervento dell’aviazione americana e contemporaneamente annuncia in tv che la vittoria è vicina. «Abbiamo iniziato la controffensiva. Daremo una dura lezione ai nostri nemici», continua il premier aggiungendo che le truppe del suo governo starebbero riprendendo anche la cittadina di Tel Afar.
 

PETROLIO OFFSHORE PETROLIO OFFSHORE iraq   l'avanzata dei jihadisti 7iraq l'avanzata dei jihadisti 7

Baiji resta comunque ferma e le conseguenze sono catastrofiche per questo che è potenzialmente il quinto Paese produttore di greggio al mondo. Baiji raffina oltre un quarto del fabbisogno quotidiano nazionale, pari a circa 170.000 barili di benzina e prodotti affini. Al ministero dell’Energia hanno già avvisato che i danni causati nell’ultima settimana obbligheranno ad importare circa 300.000 barili al giorno per fare fronte alla domanda interna.

 

Davvero assurdo: dal nord al sud i giacimenti attuali si stima contengano 140 miliardi di barili di greggio, capaci di generare ricchezza per almeno 158 anni. Oro nero gettato alle artiche. Il ministero del Petrolio ultimamente aveva tentato di riprendere la produzione a pieno regime. Nel 2002, sotto il gioco delle sanzioni internazionali, le quote neppure arrivavano alla media di 1,5 milioni di barili al giorno. Oleodotti rugginosi, sfiducia delle «Sette Sorelle», mancanza di tecnici erano tra i fattori principali che rallentavano la ripresa.

 

La terrificante guerra settaria tra sciiti e sunniti del 2005-7 aveva contribuito al blocco. Ma poi Maliki aveva puntato sulla ripresa. A Bagdad si sognava di arrivare a vendere 13 milioni di barili al giorno, sollevando l’inquietudine dell’Opec e soprattutto di Arabia Saudita e Kuwait.

 

iraq   l'avanzata dei jihadisti 5iraq l'avanzata dei jihadisti 5

Con il tempo quegli obbiettivi si sono rivelati utopici. Pure, nel 2013 le quote sono arrivate a una media giornaliera di 2,4 milioni, che ha garantito alle casse dello Stato 89 miliardi di dollari. E lo scorso febbraio veniva annunciato il risultato di 2,8 milioni quotidiani, con la speranza di arrivare a 3,4 entro la fine del 2014.

 

Cresceva certo il risentimento verso i curdi, che intanto avevano aperto il loro oleodotto diretto con la Turchia e già vendevano 400.000 barili quotidiani, tutto sommato però la ricchezza della produzione dei pozzi nel sud prometteva bene. Ma adesso sono proprio le immagini dei militanti sunniti che cantano vittoria brandendo i Kalashnikov sullo sfondo dei giganteschi container di Baiji a gettare una pesante ipoteca sull’industria petrolifera.

iraq   l'avanzata dei jihadisti 4iraq l'avanzata dei jihadisti 4

 

Per ora non vengono toccati i pozzi dell’Eni a Kurna, tra Bassora e Nassiriya. Tuttavia BP, Exxon Mobil, Shell e altre compagnie straniere stanno pianificando la partenza dei loro tecnici dal sud del Paese. Anche per il gigante italiano potrebbe arrivare il momento di compiere passi simili.
 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)