LA SCISSIONE DEGLI SCISSIONISTI - I SEPARATISTI SI DIVIDONO TRA CHI VUOLE L’ANNESSIONE ALLA RUSSIA E CHI UNO STATO FEDERALE CON KIEV - PUTIN MUOVE GAZPROM: PAGAMENTO ANTICIPATO O LA FORNITURA DI GAS VERRÀ INTERROTTA

Giuseppe Sarcina per il "Corriere della Sera"

Annessione alla Russia o federalismo. Il livello politico del movimento è pronto a capitalizzare il risultato del referendum di domenica 11 maggio. Ma, a quanto pare, con ambizioni e programmi diversi. A Donetsk il leader dei filorussi Denis Pushlin, davanti ai giornalisti occidentali, non ha risparmiato sulla retorica:

«Sulla base della volontà popolare e del ripristino della giustizia storica, chiediamo alla Federazione russa di valutare l'assorbimento della Repubblica popolare di Donetsk, che ha sempre fatto parte del mondo russo». Anche la «Repubblica di Luhansk» si dichiara indipendente, ma il consiglio regionale si rivolge, invece, a Kiev, chiedendo «un'iniziativa di emergenza per cambiare la Costituzione e adottare il federalismo».

Ieri sono stati diffusi i numeri della consultazione, cifre assolutamente incontrollabili. A Donetsk avrebbe votato il 79% dei circa 3,2 milioni di elettori. I «sì» sarebbero stati pari all'89,7%. A Luhansk, tasso di affluenza pari all'80% su 1,8 milioni di aventi diritto; 95,9% di «sì».

Ieri è arrivata anche la reazione di Mosca. Doppia. Il ministro degli Esteri, Sergej Lavrov, ha dichiarato che la Russia «rispetterà» l'esito del voto e che nessun negoziato potrà progredire senza la piena partecipazione degli «oppositori» di Kiev. E alla capitale dell'Ucraina ci ha pensato il gruppo russo Gazprom, annunciando che taglierà il gas al Paese dal prossimo 3 giugno se le forniture non saranno pagate in anticipo.

Nello stesso tempo però l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa ha fatto sapere che Putin si è detto favorevole ad avviare un percorso per allentare la tensione con la mediazione della stessa Osce.

Il gruppo dirigente di Donetsk dà addirittura l'impressione di voler rendere irreversibile lo strappo. Tra i primi annunci (subito replicato da Luhansk): niente elezioni presidenziali il 25 maggio. Ieri è stato costituito un governo provvisorio e nel ruolo chiave di ministro della Difesa compare il colonnello russo (secondo i servizi segreti ucraini) Igor Strelkov, finora capo delle milizie di Sloviansk.

L'autoproclamatosi sindaco del fortino separatista, Viaceslav Ponomariov, chiede esplicitamente alle truppe di Mosca di passare il confine. Può darsi che tutto sia già scritto e che per il Donbass si prepari un futuro simile a quello della Crimea oppure della Transdnistria, annessione o controllo indiretto. Ma nel movimento popolare non tutto è così chiaro.

Vale la pena mettersi in auto e tentare una verifica sommaria davanti ai cancelli della miniera più grande di Shakhtersk, cinquantasei chilometri di pessima strada a est di Donetsk. Alle 14.30 staccano i turnisti della mattina: sei ore per 400 euro al mese, 800 massimo se si accetta di lavorare a 1.300 metri di profondità.

Davanti ai cancelli, non si può stare. E allora appuntamento dietro un piccolo negozio che vende birra e taranka, pesce di fiume essiccato: il pranzo di Alexej, 3 anni, di Andrej, 45 anni e di tanti altri uomini e giovani con le palpebre cerchiate dalla polvere di carbone. Un tempo costituivano l'aristocrazia operaia e l'orgoglio di questo territorio.

Oggi possono solo resistere e continuare a spremersi per tenere in piedi un sistema industriale obsoleto e inquinante. Non sono loro l'avanguardia del movimento. Però ne fanno parte, forse più per mancanza di alternative che per convinzione. Ci sono quelli, come un giovane in maglione blu che sibila: «Bisogna tornare con la madre Russia». Altri che ragionano di indipendenza, di federalismo.

Su una cosa, però, tutti sono d'accordo. Le parole le mette Andrej, gli altri annuiscono: «Prima dei morti di Odessa e di Mariupol si poteva ancora pensare di poter dialogare con Kiev. Ora abbiamo avuto la prova che sono fascisti. Ormai è tardi. Nessuno qui vuole tornare indietro».

 

 

la battaglia di Kiev leader opposizione Klitschko a Kiev COMUNISTA DIFENDE LA STATUA DI LENIN A DONETSK LAVROV

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO