mario draghi maurizio landini

I SINDACATI CE L’HANNO CON I PARTITI, NON CON MARIO DRAGHI! - LO CONFERMA PER L’ENNESIMA VOLTA MAURIZIO LANDINI: “DRAGHI HA AVUTO L’UMILTÀ DI ASCOLTARCI. CI HA SPIEGATO CHE LA MAGGIORANZA AVEVA DECISO. SE QUESTA È LA SITUAZIONE, QUESTO È UN GOVERNO CHE NON CI MERITIAMO” - IL PREMIER TENDE LA MANO AI SINDACATI: NONOSTANTE L’AGENDA SERRATA, VUOLE UN FACCIA A FACCIA PRIMA DELLO SCIOPERO GENERALE DI GIOVEDÌ…

Paolo Baroni e Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

MARIO DRAGHI E MAURIZIO LANDINI

Sino a ieri sera nessun contatto e nessun segnale ufficiale all'indirizzo di Cgil e Uil da parte del governo. Lo sciopero generale proclamato per giovedì resta confermato e, visti gli impegni di Mario Draghi, la possibilità che prima della mobilitazione ci possa essere un incontro tra il premier e i segretari di Cgil e Uil deve fare i conti con tempi molto stretti.

 

«Se ci chiamano siamo sempre disponibili al confronto, ma la motivazione della protesta è quella di cambiare nel merito le scelte», ha spiegato ieri il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri a "Mezz' ora in più" su Rai 3.

 

maurizio landini a l'aria che tira 1

«Non è stato uno scherzo proclamare lo sciopero generale e non è che con un gesto simbolico si annulla», ha poi rilanciato Maurizio Landini della Cgil gelando ogni aspettativa dei possibili mediatori: «Noi vogliamo dei risultati concreti che diano il senso di un cambiamento».

 

Da Palazzo Chigi ieri sera filtrava la disponibilità a incontrare in tempi stretti le confederazioni per discutere di pensioni, come peraltro promesso dal premier nel corso dell'ultimo incontro. E non si esclude nemmeno che il nuovo vertice possa tenersi domani.

 

PIERPAOLO BOMBARDIERI

Massima disponibilità al dialogo insomma, ma senza fughe in avanti. Il tutto avendo comunque presente che da mercoledì in poi Draghi sarà impegnatissimo: prima in Parlamento con la relazione sui temi in discussione al prossimo Consiglio europeo, quindi al Quirinale per il tradizionale pranzo che precede ogni vertice Ue, ed il giorno dopo con la riunione con gli altri capi di Stato e di governo a Bruxelles.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Sicuramente però nei prossimi giorni l'incontro ci sarà, assicurano da Palazzo Chigi lanciando l'ennesimo segnale di distensione. A sua volta ieri Landini, parlando sempre su Rai 3, ha dato atto all'ex inquilino della Bce di aver ascoltato le richieste dei sindacati al contrario dei partiti di maggioranza.

 

«Non dico che Draghi è bravo e gli altri no. Lui ha avuto l'umiltà di ascoltarci - ha spiegato -. Nella seconda telefonata dopo il Consiglio dei Ministri ci ha spiegato che la maggioranza aveva deciso - ha aggiunto -. Se questa è la situazione, questo è un governo che non ci meritiamo».

 

LANDINI DRAGHI 7

Quanto alle forze politiche, invece, per il segretario della Cgil se «alle ultime elezioni, il 50%, il 60 o il 70% di quelli che stanno male o che vivono in periferia non vanno a votare, dovrebbero interrogarsi perché succede, perché non si sentono rappresentati. Oggi questo malessere va recuperato e noi non stiamo scioperando solo per i lavoratori: io mi aspetto che le forze politiche cambino». Il segretario della Cisl Luigi Sbarra, invece, dopo che la sua sigla ha deciso di non aderire alla mobilitazione del 16 dicembre, è tornato a ripetere che «trasformare i luoghi di lavoro in campi di battaglia e distruggere il dialogo sociale col governo è assolutamente sbagliato».

 

maurizio landini alla manifestazione dei sindacati a piazza san giovanni

A suo parere «questa legge di bilancio ha un profilo espansivo con una forte redistribuzione: non serve un profilo sindacale antagonista, massimalista e anche demagogico e populista. A Landini e Bombardieri - ha concluso - dico di stare attenti a isolare il sindacato in questa fase. Serve più responsabilità».

 

LANDINI DRAGHI 9

A stretto giro la replica di Bombardieri: «Ho molto rispetto per le posizioni della Cisl ma ricordo che in questo Paese non c'è un sindacato unico ci sono sindacati diversi». Difficile, insomma, immaginare che lo strappo si possa rimarginare molto velocemente sui due fronti.

maurizio landini alla manifestazione dei sindacati a piazza san giovanni mario draghi maurizio landiniLANDINI DRAGHI 1maurizio landini a l'aria che tira 2mario draghi maurizio landini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....