TOGHE ROTTE - I SINISTRATI ALLE PRESE CON L’INCUBO DELLA FRATTURA CON I PM - L’ATTACCO BERLUSCONIANO DI VIOLANTE AI PM DI PALERMO, DEFINITI “CLAVE POLITICHE”, E’ UN PUNTO DI NON RITORNO PER IL PD CHE LASCIA LA DIFESA DELLA MAGISTRATURA A DI PIETRO, GRILLO E TRAVAGLIO - NEL MIRINO MONTI E NAPOLITANO, MA ANCHE I SOGNI DI GLORIA DI BERSANI - LA “RESISTENZA” DI TONINO HA FATTO SALTARE I PIANI DI CULATELLO E VENDOLA…

Laura Cesaretti per "il Giornale

Si consuma con clamore ma in uno strano clima, e con molti timori sotterranei, il divorzio tra l'ex «partito delle procure» e le suddette procure. Il timbro definitivo sulla rottura del matrimonio lo ha messo ieri Luciano Violante, che non solo è stato mille volte indicato come mente di quell'antico partito (che non è mai esistito, assicura lui) ma è anche il responsabile riforme del Pd, dunque legittimato a parlare a nome del partito.

E la linea è questa: le procure (in particolare l'attivissima, sia pur con scarsi risultati giudiziari, procura di Palermo) vengono usate come «clave politiche» da un «blocco» politico che «fa capo al Fatto , a Di Pietro e a Grillo» e che vuole «reindirizzare il risorgente populismo italiano». Uscito di scena il Cavaliere, a quel «blocco» serve un nuovo nemico, che è stato individuato: «Monti e il Quirinale, gli architravi che oggi tengono in piedi l'Italia».

E fa un certo effetto vedere, nello stesso giorno ma su tutt'altro fronte, un (ex?) amico di Violante come Gian Carlo Caselli (celebre invero più per le assoluzioni dei suoi imputati eccellenti che per altro) che invece perora la causa della procura di Palermo: «Abbiamo salvato l'Italia», nientemeno.

Il fronte compatto dei giustizialisti si è rotto. «C'è finalmente una chiara divisione tra quella sinistra elitaria che pensa che la magistratura debba governare, e la sinistra politica convinta che la democrazia non possa essere commissariata dai pm», esulta il senatore Pd Stefano Ceccanti.

Ma la a sinistra, alla vigilia di elezioni che potrebbero regalarle la definitiva affermazione ( in prima persona, e senza uomini di paglia alla Prodi) si trova a fare drammaticamente i conti con una belva amorevolmente allevata finché serviva scatenarla sugli gli avversari, e che ora gli si rivolta contro.

Perché questo è chiaro, a Bersani e i suoi: il «blocco» di cui parla Violante non ha affatto come obiettivo la sconfitta di Berlusconi, anzi punta a vampirizzare innanzitutto il Pd, e il suo elettorato allevato da decenni a pane e manette e dunque facile preda di ogni «populismo giuridico ».

Punta a fargli perdere le elezioni, e se poi se ne giovasse il Cavaliere tanto meglio.
Gli uomini di Bersani, nei mesi scorsi, hanno alzato i toni contro Di Pietro convinti che alla fine l'ex pm sarebbe andato a Canossa, pur di allearsi con loro. Invece lui ha continuato a inveire, ai limiti del vilipendio, contro il Quirinale. Rendendo così impossibile al Pd di trattare con lui. «Il furbo e opportunista Di Pietro non lascia il certo per l'incerto», scriveva ieri sull' Unità Emanuele Macaluso, dando voce ai timori di tanti dentro il Pd: dunque un piano B lo deve avere.

Macaluso cita il «partito della Costituzione» evocato da Marco Travaglio (che è il principale ufficiale di collegamento tra l'ex pm e Beppe Grillo). E cita il«segnale » dato dalle uscite politiche e antiquirinalizie di Zagrebelski, dunque di un pezzo del partito di Repubblica , che fa capo a De Benedetti.

E i movimenti dentro la Cgil, con la Camusso che ancora resiste aggrappandosi agli iperlaburisti Pd, ma con la Fiom sempre più attirata nell'orbita del Fatto e di Idv. Un intero «schieramento», dice Macaluso, che «punta ad un rapporto politico con Grillo» e «vuole condizionare la politica nel dopo-Monti».

Indebolendo innanzitutto il Colle, è il sottinteso, proprio per impedirgli di esserne il regista. Con il Pd che annaspa, tra la «difficoltà di ricomporre un blocco sociale e politico» e la sua assenza di «una linea forte e coerente » sulla giustizia. È da anni che Macaluso dice queste cose, e non a caso è finito fuori dal Pd. Il fatto che torni a scriverle sull' Unità segnala però quanto profondo sia il ripensamento in atto da quelle parti, e il timore che lo accompagna.

 

LUCIANO VIOLANTE LUCIANO VIOLANTE PIERLUIGI BERSANI Monti Napolitanomonti napolitano ingroiaingroia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...