NON SI SA CHI HA VINTO MA SI SA CHI HA PERSO: BERSANI! - I SINISTRATI CONQUISTANO LA CAMERA MA AL SENATO VINCE SILVIO: IL CENTRODESTRA AGGUANTA 116 SEGGI CONTRO I 113 DI CULATELLO - BERSANI E’ RIUSCITO A PERDERE 4 MILIONI DI VOTI RISPETTO A VELTRONI - MAI NELLA STORIA LA COALIZIONE “VINCENTE” AVEVA AVUTO COSI’ POCHI CONSENSI: MENO DI UN TERZO DEL TOTALE - IL M5S IN CASO DI INCIUCIONE SARA’ L’UNICA OPPOSIZIONE…

Fabio Martini per "la Stampa"

Per il Pd due vittorie a metà: in leggero vantaggio alla Camera e come seggi al Senato, ma si tratta di due vittorie di Pirro, perché non aprono al partito di maggioranza relativa le porte di una maggioranza autosufficiente. Un dato che condanna all'impasse sia Bersani che Berlusconi: l'impossibilità di contare su una autonoma maggioranza a Palazzo Madama.

Senato bloccato, bloccatissimo. Una doppia impotenza che è l'effetto di un dato numerico: in sessantasette anni di Repubblica una vittoria così risicata (a chiunque vada) non si era mai vista, non era mai accaduto che la coalizione vincente conquistasse il consenso di così pochi elettori e con una percentuale così bassa. Ieri sera, quando il risultato nelle due Camere era ancora incerto, sia il centrodestra che il centrosinistra non erano comunque in grado di superare in entrambe le Camere la soglia del 33%.

Dunque, alla fine qualunque coalizione prevalga sull'altra, comunque non sarà riuscita a conquistare neppure il consenso di un elettore su tre. Dato senza precedenti, perché tutte le coalizioni vincenti col sistema maggioritario, dal 1994 ad oggi hanno sempre superato almeno il 43%. Il risultato di questa anomalia si è espresso nell'impotenza operativa che ieri sera paralizzava sia Berlusconi che Bersani: entrambi hanno tardato a parlare, nessuno dei due era in grado di poter disporre di una sicura maggioranza in entrambe le Camere.

In altre parole due minoranze: nel Paese ma anche in Parlamento. Lo scrutinio della Camera si è prolungato fino a tarda notte e non è indifferente quale dei due schieramenti riuscirà a conquistare un voto in più dell'altro, perché col sistema del premio (55% dei seggi) la coalizione prima arrivata potrà rivendicare il diritto di ricevere l'incarico di formare il governo da parte del Presidente della Repubblica. Ma chiunque vinca alla Camera dovrà fare i conti con un Senato senza maggioranza.

Ieri notte il più accreditato alla conquista del premio alla Camera era il Pd, che però non è assolutamente in grado di mettere assieme una maggioranza al Senato. Nell'aula di Palazzo Madama, autentico crocevia per qualsiasi maggioranza, stretta o larga che sia, i calcoli dell'ultima ora ieri notte davano un sorpasso finale del Pd (120 seggi contro 118, con Monti a quota 20), ma il leggero vantaggio potrebbe essere azzerato dai senatori all'estero e. virtualmente, dai senatori a vita Colombo e Napolitano.

Considerando che al Senato la maggioranza è fissata a quota 158, è fin da ora è chiaro che un'eventuale alleanza tra Pd-Sel con l'area Monti metterebbe assieme nel migliore dei casi 139 senatori, abbondantemente sotto la quota necessaria. Ma anche il centrodestra, laddove riuscisse ad imbastire una improbabile alleanza con Monti, non sarebbe in grado di poter contare su una maggioranza perché la somma delle due coalizioni si fermerebbe alla medesima a quota, 138 senatori.

I numeri sono eloquenti: né Bersani né Berlusconi possono contare su voti necessari ad una maggioranza. Né per fare un governo. Né per eleggersi autonomamente i due Presidenti delle Camere. E neanche per eleggere il Capo dello Stato. Da domani si apre una stagione di interregno che si profila assai più lunga e tormentata del previsto. E si aprirà con l'elezione dei presidenti di Camera e Senato, con la prima seduta fissata per il 15 marzo. Subito dopo è prevista l'elezione dei presidenti delle varie Commissioni parlamentari e in quella occasione alla opposizione dovrà andare la presidenza di due commissioni delicate, Vigilanza Rai e Copasir.

Se a metà marzo, risulterà che il Cinque Stelle sarà l'unica opposizione, la guida di quelle commissioni per regolamento spetterà a due rappresentanti del Movimento di Cinque Stelle. In tarda serata si è quasi concluso lo spoglio alla Camera e, in mancanza di un esito finale, era comunque disponibile un dato senza precedenti: la coalizione in testa Pd-Sel-Psi con i suoi 10 milioni non solo era nettamente al di sotto dei 13 milioni e 700 mila voti ottenuto dalla coalizione (perdente) Veltroni-Di Pietro del 2008, ma era sostenuta da un numero di elettori inferiore a quello ottenuto da tutte le coalizioni vincenti dal 1994 in poi. Nel 2006 l'Unione di Prodi ottenne quasi il doppio dei voti portati a casa dai Progressisti di Bersani. E tutte le altre coalizioni hanno vinto con più voti, anche quella meno «brillante», il Berlusconi nel 1994 che raggiunse 16 milioni e mezzo e il 42.9%.

 

PIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD PIERLUIGI BERSANI BERLU SILVIO BERLUSCONI E DIETRO LA SCRITTA TASSE jpegBEPPE GRILLO VOTABEPPE GRILLO - MOVIMENTO 5 STELLEBERSANI E BERLUSCONI IN PREGHIERA ALLE URNE BERLUSCONI REGGE LE TESTE DI MONTI BERSANI antonio ingroia

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…