PIAZZA PIENA, URNE VUOTE - I “SINISTRATI” PD SANNO CHE LA SCISSIONE E’ UN POTENZIALE SUICIDIO: LA “COSA ROSSA” NON HA MAI ECCITATO GLI ELETTORI - RENZI NON VEDE L’ORA DI SCARICARE I FASSINA BOYS PER CREARE UNA DC IN SALSA BLAIR

Salvatore Dama Roma per "Libero Quotidiano"

 

matteo renzi leopoldamatteo renzi leopolda

Scissione a sinistra del Pd? È più facile che un gettone entri nell’Iphone, per riprendere il paradosso utilizzato da Matteo Renzi alla Leopolda. I sondaggisti non ci credono. Dubitano che la frattura interna al Partito democratico possa poi sul serio sfociare nella nascita di un nuovo partito di sinistra.

 

«Prima la vedo e poi la commento», frena Nicola Piepoli amministratore delegato dell’Istituto Piepoli. L’area alla sinistra dei democratici è già affollata di liste e listarelle. Tutte in lotta per la sopravvivenza, pericolosamente oscillanti intorno alle soglie di sbarramento. «La piazza piena non deve fuorviare», sostiene Maurizio Pessato, presidente di Swg. Perché poi alle urne l’area più dura e sindacalizzata della sinistra fa spesso cilecca. Ultimamente è andata così.

Stefano Fassina Stefano Fassina

 

Allora, calma: «Per il momento», frena Pessato, «la definirei una partita tutta interna al Pd» e non è affatto scontato che lo scontro intestino abbia come esito la scissione. Il vice segretario Lorenzo Guerini fa il pompiere: «Siamo un partito del 40% e quindi rappresentiamo diverse istanze e sensibilità presenti nella società. Ai dirigenti è richiesta responsabilità e coerenza. Il nostro è un partito che discute», ma «la scissione non ha cittadinanza» nel Pd. Il dato è stabile.

Nicola Piepoli Nicola Piepoli

 

Le tensioni degli ultimi giorni non hanno penalizzato la popolarità dei democratici, assicurano i sondaggisti. Ancora Pessato: «La Leopolda non fa tremare il partito, che rimane stabile a quota 40%, anche perché il centrodestra deve ancora vedere come organizzarsi».

 

Antonio Noto, direttore di Ipr Marketing, pur confermando l’assenza di oscillazioni nei sondaggi, teme per la vita dell’esecutivo: «Rischia di durare pochi mesi, le frizioni interne hanno scavato trincee profonde».

 

lorenzo guerinilorenzo guerini

Una situazione voluta dallo stesso Renzi. Le sue accuse alla minoranza interna sono state dure. Quasi che voglia provocare lui la scissione. Quasi che desideri tirare la corda per accelerare il voto anticipato al fine di levarsi dalle balle la vecchia guardia del partito. Concorda anche Renato Mannheimer dell’istituto Ispo: «Dipenderà dalle decisioni del leader se gli altri sceglieranno o meno di separare le proprie strade».

RENATO MANNHEIMER RENATO MANNHEIMER

 

Piepoli definisce questo scenario, che continua a ritenere improbabile, come «una scissione dell’anima». Ma sarebbe Renzi ad andarsene, spostandosi al centro e dando vita al cosiddetto “Partito della Nazione”. «Renzi», spiega all’AdnKronos il politologo Alessandro Campi, «ha messo in conto di perdere qualcosa alla sua sinistra, ma il premier pensa di compensare le perdite con nuovi acquisti».

 

Quella che vuole fare il rottamatore «non è la Dc, ma neanche metterà su la “Big Tent”, la grande tenda alla Tony Blair. Il leader del Pd è postclassista». Più che a marcare la differenza tra sinistra e destra, Renzi ci tiene a distinguere tra «il vecchio e il nuovo». Così facendo, però, ammonisce Gianfranco Pasquino, professore di Scienza politica all’Università di Bologna, «l’elettorato rischia di vedere un partito che non riesce a essere sufficientemente coeso per dare stabilità all’azione di governo». Dissidi che potrebbero «portare gli elettori del Pd a votare il Movimento 5 Stelle».

ALISTAIR ADAMS - RITRATTO DI TONY BLAIRALISTAIR ADAMS - RITRATTO DI TONY BLAIR

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)