boris pistorius olaf scholz

I SOCIALDEMOCRATICI TEDESCHI NON HANNO IMPARATO NULLA DELLA LEZIONE USA E PENSANO DI CAMBIARE IN CORSA CAVALLO PER LE ELZIONI DI FEBBRAIO: IL MINISTRO DELLA DIFESA BORIS PISTORIUS AL POSTO DEL “FREDDO E ARROGANTE” OLAF SCHOLZ - IL MINISTRO È POPOLARISSIMO MA IL CANCELLIERE CONTROLLA LA MACCHINA DEL PARTITO CHE TEME L’EFFETTO BIDEN - IL DIRETTORE DELLA "ZEIT", L’ITALO-TEDESCO GIOVANNI DI LORENZO: “L’SPD NON PUÒ PERMETTERSI ANCHE UNA LITE APERTA SUL NOME DEL CANDIDATO, PROVOCHEREBBE ULTERIORI, IRREPARABILI DANNI”

Mara Gergolet per corriere.it - Estratti

 

boris pistorius olaf scholz

Imperturbabile, mentre il governo e il mondo attorno a lui vanno a pezzi, Olaf Scholz sembra continuare il lavoro di sempre. Un presentatore tv l’ha paragonato a Bruce Wills nel thriller Sesto senso, dove il medico-psichiatra va a visitare il suo piccolo paziente ogni giorno, senza sapere di essere già morto. In realtà, per tutti i suoi detrattori, Olaf Scholz è fermo al suo posto, da dove sarà molto difficile scalzarlo.

 

Ma la domanda che agita l’Spd è proprio questa: siamo ancora in tempo a cambiare cavallo, a presentare un altro Kanzlerkandidat, che nei sogni di molti militanti Spd ha un nome preciso: Boris Pistorius, il ministro della Difesa, il politico più popolare in Germania?

 

Il direttore della Zeit, l’italo-tedesco Giovanni di Lorenzo, risponde così in un’intervista all’Ansa: «Il partito non può permettersi anche una lite aperta sul nome del candidato per sostituire in corsa Scholz: provocherebbe ulteriori, irreparabili danni». Di Lorenzo non crede che Scholz saprà risollevare l’entusiasmo, sebbene il suo entourage sia convinto che «l’avversario Friedrich Merz potrebbe commettere molti errori» per inesperienza: ma siamo, dice Di Lorenzo, «all’autosuggestione».

boris pistorius olaf scholz

 

 

 

Un altro direttore, Gordon Repinski di Politico, si pronuncia così: 70 a 30 per Scholz su Pistorius, con quest’ultimo però in crescita. In realtà, il fuoco fatuo di un recupero di Scholz è durato la manciata di ore dopo la cacciata del ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner. Il tempo del lunghissimo applauso che gli hanno tributato i deputati Spd, quando si è presentato nella sala parlamentare: ma era un applauso di liberazione.

 

Già domenica sera in un’intervista tv, dopo 20 minuti Scholz ha indossato la maschera abituale: freddo, poco empatico e, dietro la puntigliosa competenza, per molti tedeschi arrogante. Si è poi scoperto che ha commesso altri errori di cattiva comunicazione. Come ci hanno detto dalla Cdu, non aveva avvertito nessuno che intendeva chiedere la fiducia il 15 gennaio, neanche il rivale Merz. E questo, nella politica concordata, leale in Germania — tra partiti di sistema — è imperdonabile. Da lì è stata una corsa a salvare le apparenze, e le buone usanze della democrazia parlamentare.

 

boris pistorius olaf scholz

In realtà, Scholz controlla il partito: ha appena messo il fedelissimo Matthias Mirsch alla guida della macchina elettorale («Non vedo nessuno del partito che voglia cambiare qualcosa»). In basso però fremono. Due politici di Amburgo, la città di Scholz, gli hanno chiesto un passo indietro: «La sua immagine non può più essere riparata».

 

Boris Pistorius è per molti versi la nemesi di Scholz. Politico «locale», che ama stare tra la gente, genuinamente popolare tanto che va in vacanza in Easyjet, diretto, Pistorius ha avuto un cursus honorum che riecheggia quello di un grande leader Spd, Helmut Schmidt: sindaco (di Osnabrück), ministro dell’Interno regionale, ministro della Difesa.

 

BORIS PISTORIUS

Cancelliere? Molti commentatori dicono che lo spessore che quel ruolo richiede va oltre le sue eccellenti doti di politico. Mentre il tempo scorre, e ogni giorno in cui nessuno osa sfidarlo avvicina Scholz alla ricandidatura come una verità auto-evidente, su tutto incombe l’ombra di Biden. Se ai democratici Usa non è riuscito il cambio in corsa con Kamala Harris, perché all’Spd dovrebbe andare bene? E allora, nel mondo pragmatico e iper realista degli scholziani, meglio stare con il cancelliere e traghettare quel che si riesce nella nuova legislatura, possibilmente nella prossima grande coalizione.

scholz pistoriusBORIS PISTORIUS

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…