boris pistorius olaf scholz

I SOCIALDEMOCRATICI TEDESCHI NON HANNO IMPARATO NULLA DELLA LEZIONE USA E PENSANO DI CAMBIARE IN CORSA CAVALLO PER LE ELZIONI DI FEBBRAIO: IL MINISTRO DELLA DIFESA BORIS PISTORIUS AL POSTO DEL “FREDDO E ARROGANTE” OLAF SCHOLZ - IL MINISTRO È POPOLARISSIMO MA IL CANCELLIERE CONTROLLA LA MACCHINA DEL PARTITO CHE TEME L’EFFETTO BIDEN - IL DIRETTORE DELLA "ZEIT", L’ITALO-TEDESCO GIOVANNI DI LORENZO: “L’SPD NON PUÒ PERMETTERSI ANCHE UNA LITE APERTA SUL NOME DEL CANDIDATO, PROVOCHEREBBE ULTERIORI, IRREPARABILI DANNI”

Mara Gergolet per corriere.it - Estratti

 

boris pistorius olaf scholz

Imperturbabile, mentre il governo e il mondo attorno a lui vanno a pezzi, Olaf Scholz sembra continuare il lavoro di sempre. Un presentatore tv l’ha paragonato a Bruce Wills nel thriller Sesto senso, dove il medico-psichiatra va a visitare il suo piccolo paziente ogni giorno, senza sapere di essere già morto. In realtà, per tutti i suoi detrattori, Olaf Scholz è fermo al suo posto, da dove sarà molto difficile scalzarlo.

 

Ma la domanda che agita l’Spd è proprio questa: siamo ancora in tempo a cambiare cavallo, a presentare un altro Kanzlerkandidat, che nei sogni di molti militanti Spd ha un nome preciso: Boris Pistorius, il ministro della Difesa, il politico più popolare in Germania?

 

Il direttore della Zeit, l’italo-tedesco Giovanni di Lorenzo, risponde così in un’intervista all’Ansa: «Il partito non può permettersi anche una lite aperta sul nome del candidato per sostituire in corsa Scholz: provocherebbe ulteriori, irreparabili danni». Di Lorenzo non crede che Scholz saprà risollevare l’entusiasmo, sebbene il suo entourage sia convinto che «l’avversario Friedrich Merz potrebbe commettere molti errori» per inesperienza: ma siamo, dice Di Lorenzo, «all’autosuggestione».

boris pistorius olaf scholz

 

 

 

Un altro direttore, Gordon Repinski di Politico, si pronuncia così: 70 a 30 per Scholz su Pistorius, con quest’ultimo però in crescita. In realtà, il fuoco fatuo di un recupero di Scholz è durato la manciata di ore dopo la cacciata del ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner. Il tempo del lunghissimo applauso che gli hanno tributato i deputati Spd, quando si è presentato nella sala parlamentare: ma era un applauso di liberazione.

 

Già domenica sera in un’intervista tv, dopo 20 minuti Scholz ha indossato la maschera abituale: freddo, poco empatico e, dietro la puntigliosa competenza, per molti tedeschi arrogante. Si è poi scoperto che ha commesso altri errori di cattiva comunicazione. Come ci hanno detto dalla Cdu, non aveva avvertito nessuno che intendeva chiedere la fiducia il 15 gennaio, neanche il rivale Merz. E questo, nella politica concordata, leale in Germania — tra partiti di sistema — è imperdonabile. Da lì è stata una corsa a salvare le apparenze, e le buone usanze della democrazia parlamentare.

 

boris pistorius olaf scholz

In realtà, Scholz controlla il partito: ha appena messo il fedelissimo Matthias Mirsch alla guida della macchina elettorale («Non vedo nessuno del partito che voglia cambiare qualcosa»). In basso però fremono. Due politici di Amburgo, la città di Scholz, gli hanno chiesto un passo indietro: «La sua immagine non può più essere riparata».

 

Boris Pistorius è per molti versi la nemesi di Scholz. Politico «locale», che ama stare tra la gente, genuinamente popolare tanto che va in vacanza in Easyjet, diretto, Pistorius ha avuto un cursus honorum che riecheggia quello di un grande leader Spd, Helmut Schmidt: sindaco (di Osnabrück), ministro dell’Interno regionale, ministro della Difesa.

 

BORIS PISTORIUS

Cancelliere? Molti commentatori dicono che lo spessore che quel ruolo richiede va oltre le sue eccellenti doti di politico. Mentre il tempo scorre, e ogni giorno in cui nessuno osa sfidarlo avvicina Scholz alla ricandidatura come una verità auto-evidente, su tutto incombe l’ombra di Biden. Se ai democratici Usa non è riuscito il cambio in corsa con Kamala Harris, perché all’Spd dovrebbe andare bene? E allora, nel mondo pragmatico e iper realista degli scholziani, meglio stare con il cancelliere e traghettare quel che si riesce nella nuova legislatura, possibilmente nella prossima grande coalizione.

scholz pistoriusBORIS PISTORIUS

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?